Relazione del primo viaggio intorno al mondo

Nonfiction, Travel
Cover of the book Relazione del primo viaggio intorno al mondo by Antonio Pigafetta, E-text
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Antonio Pigafetta ISBN: 9788828100140
Publisher: E-text Publication: March 1, 2018
Imprint: Language: Italian
Author: Antonio Pigafetta
ISBN: 9788828100140
Publisher: E-text
Publication: March 1, 2018
Imprint:
Language: Italian

Antonio Pigafetta ebbe l’avventura di partecipare all’impresa di Magellano  e, morto quest’ultimo nella battaglia di Mactan  (Filippine), ebbe incarichi di responsabilità riguardo ai rapporti con le popolazioni indigene. Il viaggio di circumnavigazione durò tre anni (1519-1522) e, dopo molte peripezie, dei duecentotrentasette uomini partiti solo in diciotto tornarono in Spagna. Sollecitato da più parti, Pigafetta, che era stato uno dei fortunati superstiti, divenne lo storiografo del ‘primo viaggio intorno al mondo’; ricavò, infatti, dai suoi diari e rese pubblica questa ‘Relazione’ “che, per la precisione e la fedeltà del racconto e la ricchezza di osservazioni sui paesi visitati, costituisce uno dei più importanti documenti della storia delle esplorazioni.

Nota: gli e-book editi da E-text in collaborazione con Liber Liber sono tutti privi di DRM; si possono quindi leggere su qualsiasi lettore di e-book, si possono copiare su più dispositivi e, volendo, si possono anche modificare.

Questo e-book aiuta il sito di Liber Liber, una mediateca che rende disponibili gratuitamente migliaia di capolavori della letteratura e della musica.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Antonio Pigafetta ebbe l’avventura di partecipare all’impresa di Magellano  e, morto quest’ultimo nella battaglia di Mactan  (Filippine), ebbe incarichi di responsabilità riguardo ai rapporti con le popolazioni indigene. Il viaggio di circumnavigazione durò tre anni (1519-1522) e, dopo molte peripezie, dei duecentotrentasette uomini partiti solo in diciotto tornarono in Spagna. Sollecitato da più parti, Pigafetta, che era stato uno dei fortunati superstiti, divenne lo storiografo del ‘primo viaggio intorno al mondo’; ricavò, infatti, dai suoi diari e rese pubblica questa ‘Relazione’ “che, per la precisione e la fedeltà del racconto e la ricchezza di osservazioni sui paesi visitati, costituisce uno dei più importanti documenti della storia delle esplorazioni.

Nota: gli e-book editi da E-text in collaborazione con Liber Liber sono tutti privi di DRM; si possono quindi leggere su qualsiasi lettore di e-book, si possono copiare su più dispositivi e, volendo, si possono anche modificare.

Questo e-book aiuta il sito di Liber Liber, una mediateca che rende disponibili gratuitamente migliaia di capolavori della letteratura e della musica.

More books from E-text

Cover of the book Storia della colonna infame by Antonio Pigafetta
Cover of the book Storia di Roma. Vol. 7: La monarchia militare (Parte prima) Dalla morte di Silla alla dittatura di Pompeo by Antonio Pigafetta
Cover of the book Racconti popolari dell'Ottocento ligure by Antonio Pigafetta
Cover of the book Padri e figli by Antonio Pigafetta
Cover of the book La conquista di Roma by Antonio Pigafetta
Cover of the book La coscienza di Zeno by Antonio Pigafetta
Cover of the book Storia di Roma. Vol. 2: Dall'abolizione dei re di Roma sino all'unione dell'Italia by Antonio Pigafetta
Cover of the book Storia della decadenza e rovina dell'Impero Romano, volume 2 by Antonio Pigafetta
Cover of the book Le vite dei più eccellenti pittori, scultori e architetti by Antonio Pigafetta
Cover of the book Storia della decadenza e rovina dell'Impero Romano, volume 11 by Antonio Pigafetta
Cover of the book Storia d'Italia dal 1789 al 1814. Tomo III by Antonio Pigafetta
Cover of the book Sogno d'una notte di mezza estate by Antonio Pigafetta
Cover of the book Il Drago by Antonio Pigafetta
Cover of the book I promessi sposi by Antonio Pigafetta
Cover of the book Il vampiro della foresta by Antonio Pigafetta
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy