Quanto manca ancora all'alba?

La Bibbia e il pensiero apocalittico

Nonfiction, Religion & Spirituality, Bible & Bible Studies, Bibles, Other Bibles, Study
Cover of the book Quanto manca ancora all'alba? by Gianfranco Ravasi, EDB - Edizioni Dehoniane Bologna
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Gianfranco Ravasi ISBN: 9788810964170
Publisher: EDB - Edizioni Dehoniane Bologna Publication: November 30, 2017
Imprint: EDB - Edizioni Dehoniane Bologna Language: Italian
Author: Gianfranco Ravasi
ISBN: 9788810964170
Publisher: EDB - Edizioni Dehoniane Bologna
Publication: November 30, 2017
Imprint: EDB - Edizioni Dehoniane Bologna
Language: Italian

Nel libro di Isaia, due sentinelle si scambiano la parola d’ordine nella notte, creando un clima di attesa, di sospensione, di paura e di incubo: «Quanto manca ancora all’alba?». È questa la domanda fondamentale dell’apocalittica. Presenza pericolosa e preziosa al tempo stesso, delicata e da assumere a piccole dosi, ambigua e contemporaneamente necessaria perché in grado di offrire il senso dell’utopia. L’apocalittica si caratterizza per il pessimismo e il disprezzo nei confronti del presente, troppo impolverato e modesto, per il dualismo che contrappone l’oggi profano al futuro sacro e per la celebrazione di un lontano e mirabile avvenire, completamente diverso da ciò che viviamo su questa terra. Con il suo linguaggio difficile ma affascinante, che ha nell’eccesso la propria cifra, l’apocalittica nasce nel mondo biblico e la si può avvicinare attraverso il grande riferimento costituito dal libro di Daniele e le pagine di Enoch, Isaia, Zaccaria e Gioele, poco note e raramente usate dalla liturgia.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Nel libro di Isaia, due sentinelle si scambiano la parola d’ordine nella notte, creando un clima di attesa, di sospensione, di paura e di incubo: «Quanto manca ancora all’alba?». È questa la domanda fondamentale dell’apocalittica. Presenza pericolosa e preziosa al tempo stesso, delicata e da assumere a piccole dosi, ambigua e contemporaneamente necessaria perché in grado di offrire il senso dell’utopia. L’apocalittica si caratterizza per il pessimismo e il disprezzo nei confronti del presente, troppo impolverato e modesto, per il dualismo che contrappone l’oggi profano al futuro sacro e per la celebrazione di un lontano e mirabile avvenire, completamente diverso da ciò che viviamo su questa terra. Con il suo linguaggio difficile ma affascinante, che ha nell’eccesso la propria cifra, l’apocalittica nasce nel mondo biblico e la si può avvicinare attraverso il grande riferimento costituito dal libro di Daniele e le pagine di Enoch, Isaia, Zaccaria e Gioele, poco note e raramente usate dalla liturgia.

More books from Study

Cover of the book My Revision Notes: AQA AS/A-level History: The Tudors: England, 1485-1603 by Gianfranco Ravasi
Cover of the book The Origin of the Gothic Novel by Gianfranco Ravasi
Cover of the book Der Weg zum Wesentlichen. Zusammenfassung & Analyse des Bestsellers von Stephen R. Covey, A. Roger Merrill und Rebecca R. Merrill by Gianfranco Ravasi
Cover of the book Lektüreschlüssel. William Shakespeare: Romeo and Juliet by Gianfranco Ravasi
Cover of the book Norman Hall's Firefighter Exam Preparation Book by Gianfranco Ravasi
Cover of the book Joseph Stalin (SparkNotes Biography Guide) by Gianfranco Ravasi
Cover of the book Guide to James Kouzes's & et al The Leadership Challenge by Instaread by Gianfranco Ravasi
Cover of the book Grundzüge des Neuen Testaments - Titus by Gianfranco Ravasi
Cover of the book A Sacred Sorrow Experience Guide by Gianfranco Ravasi
Cover of the book Perfect Phrases for ESL: Conversation Skills, Second Edition by Gianfranco Ravasi
Cover of the book The Ten Commandments from the Back Side by Gianfranco Ravasi
Cover of the book Art Activities for Groups: Providing Therapy, Fun, and Function by Gianfranco Ravasi
Cover of the book Summary of The Fifth Gospel: by Ian Caldwell | Includes Analysis by Gianfranco Ravasi
Cover of the book Exegetical Gems from Biblical Greek by Gianfranco Ravasi
Cover of the book Léonard de Vinci, un génie universel by Gianfranco Ravasi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy