Psicologia delle folle

Nonfiction, Health & Well Being, Psychology, Clinical Psychology, Social Psychology, Emotions
Cover of the book Psicologia delle folle by Gustave Le Bon, KKIEN Publ. Int.
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Gustave Le Bon ISBN: 9788898473953
Publisher: KKIEN Publ. Int. Publication: November 10, 2014
Imprint: Language: Italian
Author: Gustave Le Bon
ISBN: 9788898473953
Publisher: KKIEN Publ. Int.
Publication: November 10, 2014
Imprint:
Language: Italian

Una guida ai fenomeni sociali e di massa
Un testo rivoluzionario e di sicuro riferimento per moltissimi studi che hanno affrontato lo studio delle masse. Gustave Le Bon fu il primo a studiare scientificamente il comportamento delle folle, un fenomeno non più sottovalutabile dopo gli sviluppi dell’industrializzazione e dell’urbanizzazione. In questo studio ha identificato i caratteri peculiari del fenomeno "folle" e ha proposto tecniche volte a guidarle e controllarle. Applicando un paradigma di studio scientifico derivato dall’approccio clinico, Le Bon utilizza i concetti di contagio e suggestione per spiegare i meccanismi della folla che portano all’emergere dell’emotività dall’istintualità e dall’inconscio, altrimenti repressi negli individui dal controllo sociale. Le Bon dipinge le folle come una forza di distruzione, priva di una visione d'insieme, indisciplinata e portatrice di decadenza, esaltando invece le minoranze come forza capace di creare. La sua analisi, lucida e puntuale, lo porta a criticare la tendenza conservatrice delle folle, che spesso diventano manipolabili da elementi esterni e dal prestigio di singoli individui all'interno di esse. Sicuramente un testo di indubbia attualità.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Una guida ai fenomeni sociali e di massa
Un testo rivoluzionario e di sicuro riferimento per moltissimi studi che hanno affrontato lo studio delle masse. Gustave Le Bon fu il primo a studiare scientificamente il comportamento delle folle, un fenomeno non più sottovalutabile dopo gli sviluppi dell’industrializzazione e dell’urbanizzazione. In questo studio ha identificato i caratteri peculiari del fenomeno "folle" e ha proposto tecniche volte a guidarle e controllarle. Applicando un paradigma di studio scientifico derivato dall’approccio clinico, Le Bon utilizza i concetti di contagio e suggestione per spiegare i meccanismi della folla che portano all’emergere dell’emotività dall’istintualità e dall’inconscio, altrimenti repressi negli individui dal controllo sociale. Le Bon dipinge le folle come una forza di distruzione, priva di una visione d'insieme, indisciplinata e portatrice di decadenza, esaltando invece le minoranze come forza capace di creare. La sua analisi, lucida e puntuale, lo porta a criticare la tendenza conservatrice delle folle, che spesso diventano manipolabili da elementi esterni e dal prestigio di singoli individui all'interno di esse. Sicuramente un testo di indubbia attualità.

More books from KKIEN Publ. Int.

Cover of the book Quaderni dalla Cina (e non solo) 1 - 2015 by Gustave Le Bon
Cover of the book Il servo Jernei e il suo diritto by Gustave Le Bon
Cover of the book Cronaca dell'Akasha by Gustave Le Bon
Cover of the book Romanzi per i manager by Gustave Le Bon
Cover of the book The Teacher by Gustave Le Bon
Cover of the book Foglie del Giardino di Morya by Gustave Le Bon
Cover of the book Il re del mondo by Gustave Le Bon
Cover of the book La Colonia Felice Utopia Lirica by Gustave Le Bon
Cover of the book Notebooks from China (and much more) 2-2015 by Gustave Le Bon
Cover of the book Pensare per vivere Psicologia e psicoterapia by Gustave Le Bon
Cover of the book Quaderni dalla Cina (e non solo) by Gustave Le Bon
Cover of the book I racconti delle fate by Gustave Le Bon
Cover of the book Poesie Canzoni by Gustave Le Bon
Cover of the book Nebbia by Gustave Le Bon
Cover of the book Semi di contemplazione by Gustave Le Bon
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy