Postcristianesimo?

Il malessere e le speranze dell'Occidente

Nonfiction, Religion & Spirituality, Inspiration & Meditation, Faith, Christianity, Denominations, Catholic, Catholicism
Cover of the book Postcristianesimo? by Angelo Scola, Marsilio
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Angelo Scola ISBN: 9788831741361
Publisher: Marsilio Publication: March 30, 2017
Imprint: Marsilio Language: Italian
Author: Angelo Scola
ISBN: 9788831741361
Publisher: Marsilio
Publication: March 30, 2017
Imprint: Marsilio
Language: Italian

L’esistenza è destinata a rimanere un enigma incomprensibile? Siamo condannati al vuoto della solitudine? Se c’è un Dio, perché tace? Sono le domande radicali che si pone l’uomo contemporaneo. La società postmoderna in Europa si è allontanata dal cristianesimo che non è più, sociologicamente, la religione civile dominante, «ma non è detto – scrive il cardinale Scola – che sia venuto il tempo del “Postcristianesimo”. Ancora oggi ci sono donne e uomini che continuano ad attendere l’Altro che venga loro incontro, liberandoli da se stessi e restituendoli a se stessi, continuando a salvarli con la sua esistenza. A questa tenace attesa si deve la forma interrogativa del titolo “Postcristianesimo?”, perché è proprio con quell’attesa che il cristianesimo vuole entrare in dialogo, per poter offrire una speranza per l’oggi e per il domani». Da qui un percorso di ricerca che attraverso le pagine di questo libro affronta molte questioni cruciali del nostro tempo: il rapporto con Dio, la paradossale libertà che ci paralizza, il valore che oggi assume la testimonianza dei cristiani.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

L’esistenza è destinata a rimanere un enigma incomprensibile? Siamo condannati al vuoto della solitudine? Se c’è un Dio, perché tace? Sono le domande radicali che si pone l’uomo contemporaneo. La società postmoderna in Europa si è allontanata dal cristianesimo che non è più, sociologicamente, la religione civile dominante, «ma non è detto – scrive il cardinale Scola – che sia venuto il tempo del “Postcristianesimo”. Ancora oggi ci sono donne e uomini che continuano ad attendere l’Altro che venga loro incontro, liberandoli da se stessi e restituendoli a se stessi, continuando a salvarli con la sua esistenza. A questa tenace attesa si deve la forma interrogativa del titolo “Postcristianesimo?”, perché è proprio con quell’attesa che il cristianesimo vuole entrare in dialogo, per poter offrire una speranza per l’oggi e per il domani». Da qui un percorso di ricerca che attraverso le pagine di questo libro affronta molte questioni cruciali del nostro tempo: il rapporto con Dio, la paradossale libertà che ci paralizza, il valore che oggi assume la testimonianza dei cristiani.

More books from Marsilio

Cover of the book Il Lupo Rosso by Angelo Scola
Cover of the book Sparire by Angelo Scola
Cover of the book Il sistema di Stanislavskij by Angelo Scola
Cover of the book Buoni e cattivi by Angelo Scola
Cover of the book 11 idee per l'Italia by Angelo Scola
Cover of the book Verde by Angelo Scola
Cover of the book Entro 48 ore by Angelo Scola
Cover of the book La rete ombra by Angelo Scola
Cover of the book Cyber China by Angelo Scola
Cover of the book Apnea by Angelo Scola
Cover of the book Avamposto by Angelo Scola
Cover of the book Filosofia della Massoneria e della tradizione iniziatica by Angelo Scola
Cover of the book Sudditi by Angelo Scola
Cover of the book Non è un paese per giovani by Angelo Scola
Cover of the book Un'altra America by Angelo Scola
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy