Poetica - in italiano

Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy
Cover of the book Poetica - in italiano by Aristotele, Fermento
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Aristotele ISBN: 9788869970955
Publisher: Fermento Publication: June 23, 2015
Imprint: Language: Italian
Author: Aristotele
ISBN: 9788869970955
Publisher: Fermento
Publication: June 23, 2015
Imprint:
Language: Italian

Quando volete una chiara distinzione dell'arte in relazione all'etica e alla morale, è alla 'Poetica' di Aristotele che dovete guardare. Perché quest'opera, scritta probabilmente tra il 334 e il 330 a.C., ne è il primo esempio nella storia del pensiero occidentale. Il grande filosofo esamina qui l'epica nel suo senso più ampio per poi addentrarsi nella descrizione della tragedia e, probabilmente perché questa parte del testo è andata perduta, della commedia. Altri due elementi fondamentali nel nostro pensiero, presentati in queste pagine per la prima volta, sono quelli della mimesi e della catarsi. Un grande capolavoro che rappresenta una pietra miliare dell'evoluzione del pensiero, il seme germogliante della nostra cultura che non casualmente proviene dalla Grecia del quarto secolo a.C. Un testo imprescindibile per comprendere meglio noi stessi e la società nella quale viviamo, dal punto di vista concettuale e artistico. All'interno - come in tutti i volumi Fermento - gli "Indicatori" per consentire al lettore un agevole viaggio dentro il libro.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Quando volete una chiara distinzione dell'arte in relazione all'etica e alla morale, è alla 'Poetica' di Aristotele che dovete guardare. Perché quest'opera, scritta probabilmente tra il 334 e il 330 a.C., ne è il primo esempio nella storia del pensiero occidentale. Il grande filosofo esamina qui l'epica nel suo senso più ampio per poi addentrarsi nella descrizione della tragedia e, probabilmente perché questa parte del testo è andata perduta, della commedia. Altri due elementi fondamentali nel nostro pensiero, presentati in queste pagine per la prima volta, sono quelli della mimesi e della catarsi. Un grande capolavoro che rappresenta una pietra miliare dell'evoluzione del pensiero, il seme germogliante della nostra cultura che non casualmente proviene dalla Grecia del quarto secolo a.C. Un testo imprescindibile per comprendere meglio noi stessi e la società nella quale viviamo, dal punto di vista concettuale e artistico. All'interno - come in tutti i volumi Fermento - gli "Indicatori" per consentire al lettore un agevole viaggio dentro il libro.

More books from Fermento

Cover of the book La Metamorfosi e altri sublimi racconti by Aristotele
Cover of the book La via dei Guermantes by Aristotele
Cover of the book L'avvenire di un'illusione by Aristotele
Cover of the book Due by Aristotele
Cover of the book Uno, nessuno e centomila by Aristotele
Cover of the book Eros by Aristotele
Cover of the book Eugenie Grandet by Aristotele
Cover of the book Robin Hood by Aristotele
Cover of the book Il Maestro e Margherita by Aristotele
Cover of the book L'asino d'oro - in italiano by Aristotele
Cover of the book Cuore di tenebra by Aristotele
Cover of the book L'abbazia di Northanger by Aristotele
Cover of the book Il taccuino del Tempo by Aristotele
Cover of the book Racconti straordinari by Aristotele
Cover of the book Il nostro comune amico by Aristotele
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy