Piccola grande isola

Nonfiction, Travel, Adventure & Literary Travel
Cover of the book Piccola grande isola by Bill Bryson, Guanda
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Bill Bryson ISBN: 9788823516175
Publisher: Guanda Publication: April 28, 2016
Imprint: Guanda Language: Italian
Author: Bill Bryson
ISBN: 9788823516175
Publisher: Guanda
Publication: April 28, 2016
Imprint: Guanda
Language: Italian

Un best seller in Gran Bretagna

«Da non leggersi in pubblico: causa risate rumorose e scomposte...»
THE TIMES

«Bryson è un buon compagno di viaggio e un grande osservatore, con uno sguardo divertito per tutto ciò che appare eccentrico. »
Mordecai Richler

A vent’anni da Notizie da un’isoletta, Bill Bryson parte per un nuovo viaggio attraverso la Gran Bretagna. Questa volta si inventa un percorso che è anche una sfida: la Bryson Line, la linea retta più lunga che si possa tracciare tra due località britanniche, partendo dal suo estremo meridionale, Bognor Regis, una sonnacchiosa cittadina marittima sulla Manica, per risalire fin sulla punta della Scozia, a Cape Wrath, dove un faro solitario osserva le acque tempestose in cui si incontrano l’Atlantico e il Mare del Nord. Lungo il tragitto, concedendosi qualche deviazione, passa dal tripudio di grattacieli di Londra alla nostalgica decadenza dei centri turistici costieri, dai pascoli immacolati del Sussex alle gloriose fabbriche inglesi in cui ebbe inizio la Rivoluzione industriale, dalla selvaggia brughiera scozzese ai deliziosi laghetti del Nord dell’Inghilterra, osservando estasiato il miracoloso equilibrio tra natura e intervento umano, tra creatività e pragmatismo, che ha fatto del paesaggio britannico una sorta di giardino paradisiaco, il luogo ideale per un’esistenza felice. E intanto il viaggio attraverso l’amato paese adottivo diviene per l’autore un pretesto per dar sfogo alla sua inesauribile vena affabulatoria, ripercorrere aneddoti storici e personali e raccontare con irresistibile comicità gli incontri più disparati. Ma soprattutto, con bonario sarcasmo, Bryson ci mette in guardia dal rischio che un patrimonio secolare venga travolto dall’incuria, dall’avidità e dall’inesorabile omologazione che caratterizza la nostra epoca.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Un best seller in Gran Bretagna

«Da non leggersi in pubblico: causa risate rumorose e scomposte...»
THE TIMES

«Bryson è un buon compagno di viaggio e un grande osservatore, con uno sguardo divertito per tutto ciò che appare eccentrico. »
Mordecai Richler

A vent’anni da Notizie da un’isoletta, Bill Bryson parte per un nuovo viaggio attraverso la Gran Bretagna. Questa volta si inventa un percorso che è anche una sfida: la Bryson Line, la linea retta più lunga che si possa tracciare tra due località britanniche, partendo dal suo estremo meridionale, Bognor Regis, una sonnacchiosa cittadina marittima sulla Manica, per risalire fin sulla punta della Scozia, a Cape Wrath, dove un faro solitario osserva le acque tempestose in cui si incontrano l’Atlantico e il Mare del Nord. Lungo il tragitto, concedendosi qualche deviazione, passa dal tripudio di grattacieli di Londra alla nostalgica decadenza dei centri turistici costieri, dai pascoli immacolati del Sussex alle gloriose fabbriche inglesi in cui ebbe inizio la Rivoluzione industriale, dalla selvaggia brughiera scozzese ai deliziosi laghetti del Nord dell’Inghilterra, osservando estasiato il miracoloso equilibrio tra natura e intervento umano, tra creatività e pragmatismo, che ha fatto del paesaggio britannico una sorta di giardino paradisiaco, il luogo ideale per un’esistenza felice. E intanto il viaggio attraverso l’amato paese adottivo diviene per l’autore un pretesto per dar sfogo alla sua inesauribile vena affabulatoria, ripercorrere aneddoti storici e personali e raccontare con irresistibile comicità gli incontri più disparati. Ma soprattutto, con bonario sarcasmo, Bryson ci mette in guardia dal rischio che un patrimonio secolare venga travolto dall’incuria, dall’avidità e dall’inesorabile omologazione che caratterizza la nostra epoca.

More books from Guanda

Cover of the book Lei by Bill Bryson
Cover of the book 31 canzoni by Bill Bryson
Cover of the book Ristorante Nostalgia by Bill Bryson
Cover of the book La grande amica by Bill Bryson
Cover of the book XXX Cantos by Bill Bryson
Cover of the book Harvard Square by Bill Bryson
Cover of the book Isola con fantasmi by Bill Bryson
Cover of the book Ce l'hanno tutti con me by Bill Bryson
Cover of the book Storia di una balena bianca raccontata da lei stessa by Bill Bryson
Cover of the book Piccola biografia di un grande del mondo by Bill Bryson
Cover of the book Le Commedie di Dario Fo Vol.1 by Bill Bryson
Cover of the book Crime by Bill Bryson
Cover of the book L'arte del fallimento by Bill Bryson
Cover of the book La vendetta by Bill Bryson
Cover of the book Il bosco delle streghe by Bill Bryson
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy