Piacere di conoscerti

Capire i cani con le motivazioni di razza

Nonfiction, Home & Garden, Pets, Dogs, Science & Nature, Nature
Cover of the book Piacere di conoscerti by Elena Garoni, Tea
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Elena Garoni ISBN: 9788850254439
Publisher: Tea Publication: January 17, 2019
Imprint: Tea Language: Italian
Author: Elena Garoni
ISBN: 9788850254439
Publisher: Tea
Publication: January 17, 2019
Imprint: Tea
Language: Italian

Quando si adotta un cane è bene ricordare che anche lui ha dei desideri e dei bisogni: per la nostra comune felicità, è meglio conoscerli prima, per evitare di scoprire che non hanno nulla in comune con i nostri e condannarci a frustrazioni e delusioni reciproche. Attraverso la conoscenza della storia della selezione è possibile avvicinarsi a comprendere quali sono i desideri e i bisogni prevalenti in una razza: cioè le motivazioni.

Un concetto nuovo della medicina comportamentale
Una galleria irresistibile di ritratti di cani
Un libro scritto con la testa della studiosa, la competenza dell’esperta, il cuore dell’appassionata e lo stile della scrittrice.

Tutti noi sappiamo che i nostri cani provano emozioni: impazziscono di gioia al nostro ritorno e appaiono terrorizzati durante i temporali. li consideriamo intelligenti, perché sono in grado di capire il significato delle situazioni quotidiane e straordinarie e di trovare soluzioni ai drammi della vita, come scappare da un cancello o scovare il sacchetto dei biscotti. Inoltre, se abbiamo avuto la fortuna di trascorrere qualche tempo con un cane, sappiamo che non è rimasto identico e prevedibile, ma anzi ha cambiato il suo modo di interpretare la realtà, grazie alle esperienze che ha fatto e alle relazioni che ha costruito con le persone e gli altri animali. Ecco: la personalità è definita come un sistema emotivo e cognitivo che si sviluppa, funziona e si modifica attraverso le interazioni con l’ambiente. Anche il nostro cane dunque, può, da definizione, rivendicare una propria peculiare personalità. Capire la personalità di un cane è fondamentale per comprendere le origini di alcuni suoi comportamenti e per cercare il modo di farlo felice, e le motivazioni di razza, cioè quello che il cane si aspetta dal mondo e cosa cerca nel mondo, sono uno strumento nuovo e decisivo per imparare a farlo.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Quando si adotta un cane è bene ricordare che anche lui ha dei desideri e dei bisogni: per la nostra comune felicità, è meglio conoscerli prima, per evitare di scoprire che non hanno nulla in comune con i nostri e condannarci a frustrazioni e delusioni reciproche. Attraverso la conoscenza della storia della selezione è possibile avvicinarsi a comprendere quali sono i desideri e i bisogni prevalenti in una razza: cioè le motivazioni.

Un concetto nuovo della medicina comportamentale
Una galleria irresistibile di ritratti di cani
Un libro scritto con la testa della studiosa, la competenza dell’esperta, il cuore dell’appassionata e lo stile della scrittrice.

Tutti noi sappiamo che i nostri cani provano emozioni: impazziscono di gioia al nostro ritorno e appaiono terrorizzati durante i temporali. li consideriamo intelligenti, perché sono in grado di capire il significato delle situazioni quotidiane e straordinarie e di trovare soluzioni ai drammi della vita, come scappare da un cancello o scovare il sacchetto dei biscotti. Inoltre, se abbiamo avuto la fortuna di trascorrere qualche tempo con un cane, sappiamo che non è rimasto identico e prevedibile, ma anzi ha cambiato il suo modo di interpretare la realtà, grazie alle esperienze che ha fatto e alle relazioni che ha costruito con le persone e gli altri animali. Ecco: la personalità è definita come un sistema emotivo e cognitivo che si sviluppa, funziona e si modifica attraverso le interazioni con l’ambiente. Anche il nostro cane dunque, può, da definizione, rivendicare una propria peculiare personalità. Capire la personalità di un cane è fondamentale per comprendere le origini di alcuni suoi comportamenti e per cercare il modo di farlo felice, e le motivazioni di razza, cioè quello che il cane si aspetta dal mondo e cosa cerca nel mondo, sono uno strumento nuovo e decisivo per imparare a farlo.

More books from Tea

Cover of the book Come Back Abayomi by Elena Garoni
Cover of the book Čuvari planete Akraš by Elena Garoni
Cover of the book Vitezovi Dušana Silnog by Elena Garoni
Cover of the book Il piccolo libro della Mindfulness by Elena Garoni
Cover of the book Un estraneo al mio fianco by Elena Garoni
Cover of the book Krampa by Elena Garoni
Cover of the book Astrology by Elena Garoni
Cover of the book Doppelganger by Elena Garoni
Cover of the book L'oro dei Medici by Elena Garoni
Cover of the book Acqua morta by Elena Garoni
Cover of the book L'ultima vertigine by Elena Garoni
Cover of the book Essere corpo by Elena Garoni
Cover of the book Birthday Shoes 2 The Kink Is Real by Elena Garoni
Cover of the book La Signora delle Tempeste by Elena Garoni
Cover of the book Alla fine di un lungo inverno by Elena Garoni
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy