Perché rappresentare l’invisibile? Information Technology, spazio dell’informazione e nuove sfide per il progetto e la rappresentazione | Information Technology, information space and new challenges for design and representation

Published in Disegnare idee immagini 50/2015. Rivista semestrale del Dipartimento di Storia, Disegno e Restauro dell’Architettura “Sapienza” Università di Roma | Biannual Magazine of the Department of History, Drawing and Restoration of Architecture

Nonfiction, Art & Architecture, Architecture
Cover of the book Perché rappresentare l’invisibile? Information Technology, spazio dell’informazione e nuove sfide per il progetto e la rappresentazione | Information Technology, information space and new challenges for design and representation by Antonino Saggio, Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Antonino Saggio ISBN: 9788849212761
Publisher: Gangemi Editore Publication: April 26, 2015
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: Antonino Saggio
ISBN: 9788849212761
Publisher: Gangemi Editore
Publication: April 26, 2015
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

Lo spazio che tradizionalmente percepiamo come un vuoto popolato da entità fisiche è diventato nello sviluppo del pensiero scientifico uno spazio denso, pieno, e soprattutto manipolabile concretamente attraverso una serie di sensori che creano dei ponti tra quello che vediamo e quello che non vediamo. Scopo del saggio è offrire un contributo a quanti affrontano o avranno intenzione di affrontare il tema della rappresentazione dell'invisibile nel tentativo di coglierne non solo la rilevanza teorica, ma anche l'utilità per gli sviluppi dell'architettura. | As our knowledge evolves the space we traditionally perceive as empty space filled with physical entities has become a dense, solid and above all physically manipulable space thanks to a series of sensors that create bridges between what we see and what we don't see. This paper is intended to help those who tackle, or wish to tackle, the topic of representing the invisible; it also provides information about its theoretical importance and how useful it can be in the evolving world of architecture.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Lo spazio che tradizionalmente percepiamo come un vuoto popolato da entità fisiche è diventato nello sviluppo del pensiero scientifico uno spazio denso, pieno, e soprattutto manipolabile concretamente attraverso una serie di sensori che creano dei ponti tra quello che vediamo e quello che non vediamo. Scopo del saggio è offrire un contributo a quanti affrontano o avranno intenzione di affrontare il tema della rappresentazione dell'invisibile nel tentativo di coglierne non solo la rilevanza teorica, ma anche l'utilità per gli sviluppi dell'architettura. | As our knowledge evolves the space we traditionally perceive as empty space filled with physical entities has become a dense, solid and above all physically manipulable space thanks to a series of sensors that create bridges between what we see and what we don't see. This paper is intended to help those who tackle, or wish to tackle, the topic of representing the invisible; it also provides information about its theoretical importance and how useful it can be in the evolving world of architecture.

More books from Gangemi Editore

Cover of the book 1° Rapporto sulla devianza minorile in Italia by Antonino Saggio
Cover of the book Arrigo Paladini. Dalla Campagna di Russia alla Resistenza a Roma by Antonino Saggio
Cover of the book Simulare il comportamento umano negli edifici by Antonino Saggio
Cover of the book Ordinamento giuridico e non-diritto: rileggendo Jean Carbonnier by Antonino Saggio
Cover of the book Studi sulla casa urbana by Antonino Saggio
Cover of the book Brevi considerazioni a proposito di individuo, società contemporanea e dialogo by Antonino Saggio
Cover of the book Io Dalí by Antonino Saggio
Cover of the book Oteiza, la scultura come disegno | Oteiza, sculpture as a drawing by Antonino Saggio
Cover of the book Guida alla scoperta dei segni zodiacali - Capricorno, Acquario, Pesci by Antonino Saggio
Cover of the book Opportunità e limiti dei sistemi BIM per il patrimonio costruito: il caso del tempio Loka-hteik-pan in Bagan by Antonino Saggio
Cover of the book Giustizia minorile e giovani adulti by Antonino Saggio
Cover of the book I gabbiani non fanno più i gabbiani by Antonino Saggio
Cover of the book Tra parola e immagine: i progetti di casa d’Annunzio a Pescara by Antonino Saggio
Cover of the book I Partiti Populisti nell’Europa del Sud e la Crisi Finanziaria del 2008 e degli anni successivi: successo, insuccesso e innovazione in prospettiva comparata by Antonino Saggio
Cover of the book Recondite armonie a Ronchamp by Antonino Saggio
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy