Perché mi voglio condannare

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Political Science, Politics, Leadership
Cover of the book Perché mi voglio condannare by Luiz Inácio Lula da Silva, Donato Di Santo, Castelvecchi
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Luiz Inácio Lula da Silva, Donato Di Santo ISBN: 9788832820690
Publisher: Castelvecchi Publication: May 11, 2017
Imprint: Castelvecchi Language: Italian
Author: Luiz Inácio Lula da Silva, Donato Di Santo
ISBN: 9788832820690
Publisher: Castelvecchi
Publication: May 11, 2017
Imprint: Castelvecchi
Language: Italian

Il Brasile può essere compreso solo abbandonandosi a una geografia di punti estremi. Il volume raccoglie due interventi di Luiz Inácio Lula da Silva, Presidente del Brasile per due mandati, dal 2003 al 2011, artefice di un macroscopico programma di inclusione sociale che ha strappato dalla miseria oltre 30 milioni di brasiliani. I due testi rappresentano gli estremi di un periodo storico. Il primo, Perché mi vogliono condannare, dell’ottobre 2016, spiega le ragioni politiche dell’attuale accanimento giudiziario nei suoi confronti. Il secondo, il Discorso pronunciato nel 2003 al 3º Forum Sociale Mondiale di Porto Alegre, a poche settimane dal suo insediamento, costituisce il manifesto che ha orientato la presidenza brasiliana negli anni a venire. In mezzo, quasi quindici anni di storia brasiliana, luminosa e tragica, e il tentativo di creare, anche con limiti ed errori, le condizioni per un Brasile più giusto.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il Brasile può essere compreso solo abbandonandosi a una geografia di punti estremi. Il volume raccoglie due interventi di Luiz Inácio Lula da Silva, Presidente del Brasile per due mandati, dal 2003 al 2011, artefice di un macroscopico programma di inclusione sociale che ha strappato dalla miseria oltre 30 milioni di brasiliani. I due testi rappresentano gli estremi di un periodo storico. Il primo, Perché mi vogliono condannare, dell’ottobre 2016, spiega le ragioni politiche dell’attuale accanimento giudiziario nei suoi confronti. Il secondo, il Discorso pronunciato nel 2003 al 3º Forum Sociale Mondiale di Porto Alegre, a poche settimane dal suo insediamento, costituisce il manifesto che ha orientato la presidenza brasiliana negli anni a venire. In mezzo, quasi quindici anni di storia brasiliana, luminosa e tragica, e il tentativo di creare, anche con limiti ed errori, le condizioni per un Brasile più giusto.

More books from Castelvecchi

Cover of the book Storie della bibbia by Luiz Inácio Lula da Silva, Donato Di Santo
Cover of the book La vita di Charlotte Bronte by Luiz Inácio Lula da Silva, Donato Di Santo
Cover of the book Il rinnovamento democratico del paese by Luiz Inácio Lula da Silva, Donato Di Santo
Cover of the book La vergine del sudario by Luiz Inácio Lula da Silva, Donato Di Santo
Cover of the book Jazz, rock, Venezia by Luiz Inácio Lula da Silva, Donato Di Santo
Cover of the book Dubitare fa bene? by Luiz Inácio Lula da Silva, Donato Di Santo
Cover of the book Due anni sull’oceano by Luiz Inácio Lula da Silva, Donato Di Santo
Cover of the book La diversità che libera by Luiz Inácio Lula da Silva, Donato Di Santo
Cover of the book Hanno ammazzato Montesquieu! by Luiz Inácio Lula da Silva, Donato Di Santo
Cover of the book Tra Dio e il mondo by Luiz Inácio Lula da Silva, Donato Di Santo
Cover of the book Stragi by Luiz Inácio Lula da Silva, Donato Di Santo
Cover of the book La natura imperiale della Germania by Luiz Inácio Lula da Silva, Donato Di Santo
Cover of the book Diario di un disperato by Luiz Inácio Lula da Silva, Donato Di Santo
Cover of the book Che cosa chiedere alla storia? by Luiz Inácio Lula da Silva, Donato Di Santo
Cover of the book Wagner Nights by Luiz Inácio Lula da Silva, Donato Di Santo
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy