Pensieri vegetariani

Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy, Mind & Body
Cover of the book Pensieri vegetariani by Voltaire, Piano B edizioni
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Voltaire ISBN: 9788893710060
Publisher: Piano B edizioni Publication: June 25, 2016
Imprint: Language: Italian
Author: Voltaire
ISBN: 9788893710060
Publisher: Piano B edizioni
Publication: June 25, 2016
Imprint:
Language: Italian

Cosa c’è di più abominevole che nutrirsi continuamente di cadaveri?
L’autore di questa domanda così attuale, espressa in uno scritto “dimenticato” all’interno della sua vasta bibliografia è, contro ogni previsione, Francois-Marie Arouet, in arte Voltaire, il padre dell’illuminismo europeo.
Con "Pensieri vegetariani" Voltaire riesce a far riflettere sulla moderna zootecnia e le odierne “fabbriche del cibo”, dove gli animali sono degradati dall’inizio alla fine del loro “ciclo produttivo” a meri oggetti posti al servizio dell’uomo. Poco nota e ancor meno studiata è infatti la posizione vegetariana e animalista che Voltaire assunse soprattutto durante gli ultimi 20 anni della sua vita.
Brevi estratti, dialoghi e racconti sparsi in opere completamente diverse fra loro per stile e oggetto, che sono però sufficientemente espliciti per rintracciare all’interno della sua opera un corpus di scritti omogeneo e di sorprendente attualità in chiave vegetarista e animalista: Voltaire fu forse il primo filosofo “vegetariano” della modernità.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Cosa c’è di più abominevole che nutrirsi continuamente di cadaveri?
L’autore di questa domanda così attuale, espressa in uno scritto “dimenticato” all’interno della sua vasta bibliografia è, contro ogni previsione, Francois-Marie Arouet, in arte Voltaire, il padre dell’illuminismo europeo.
Con "Pensieri vegetariani" Voltaire riesce a far riflettere sulla moderna zootecnia e le odierne “fabbriche del cibo”, dove gli animali sono degradati dall’inizio alla fine del loro “ciclo produttivo” a meri oggetti posti al servizio dell’uomo. Poco nota e ancor meno studiata è infatti la posizione vegetariana e animalista che Voltaire assunse soprattutto durante gli ultimi 20 anni della sua vita.
Brevi estratti, dialoghi e racconti sparsi in opere completamente diverse fra loro per stile e oggetto, che sono però sufficientemente espliciti per rintracciare all’interno della sua opera un corpus di scritti omogeneo e di sorprendente attualità in chiave vegetarista e animalista: Voltaire fu forse il primo filosofo “vegetariano” della modernità.

More books from Piano B edizioni

Cover of the book Il castello in Transilvania by Voltaire
Cover of the book La morale anarchica by Voltaire
Cover of the book Il secondo amante di Lucrezia Buti by Voltaire
Cover of the book Filosofi martiri cannibali by Voltaire
Cover of the book Le tentazioni del paradiso by Voltaire
Cover of the book Camminare by Voltaire
Cover of the book L'unico mondo che abbiamo by Voltaire
Cover of the book Denaro by Voltaire
Cover of the book Moda e metropoli by Voltaire
Cover of the book Camminare e altri passi scelti by Voltaire
Cover of the book Uomini e destini by Voltaire
Cover of the book Tempo e mondo by Voltaire
Cover of the book Pensieri per ogni giorno by Voltaire
Cover of the book Perché gli uomini fanno la guerra by Voltaire
Cover of the book Il trionfo della stupidità by Voltaire
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy