Pearl Jam. Still alive

Testi commentati

Nonfiction, Entertainment, Music
Cover of the book Pearl Jam. Still alive by Simone Dotto, Arcana
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Simone Dotto ISBN: 9788862314480
Publisher: Arcana Publication: June 5, 2014
Imprint: Arcana Language: Italian
Author: Simone Dotto
ISBN: 9788862314480
Publisher: Arcana
Publication: June 5, 2014
Imprint: Arcana
Language: Italian

Diventare grandi quando si viene da una piccola città è un peccato di quelli che non si perdonano facilmente. Lungo più di vent’anni di carriera, senza inciampare in scioglimenti o grandi cambi di formazione, i Pearl Jam si sono guadagnati l’etichetta di “U2 del grunge”: definizione non priva di malizia, specie se usata da chi nel cosiddetto “grunge” aveva visto l’ultima grande rivoluzione “dal basso” nella storia del rock. Una scena giovane e dal forte senso etico, che mai avrebbe dovuto sporcarsi le mani con le grandi arene e i grandi incassi. E invece… Pearl Jam. Still Alive ripercorre la vera storia del quintetto americano, dalle origini nei primi anni Novanta al trionfale ritorno del recentissimo album LIGHTING BOLT, attraverso i testi di Eddie Vedder, che del gruppo è da sempre voce e primo autore. Nelle sue parole ritroviamo la rabbia e i dolori della giovinezza, le ansie per un successo arrivato in fretta, prima rifuggito e poi finalmente accettato alle proprie condizioni; le tentazioni eremitiche contro la vocazione politica di chi si ritrova, suo malgrado, a fare da megafono a un’intera generazione. Infine, la sindrome del sopravvissuto: più che i Santoni del grunge, i Pearl Jam sono “quelli che non sono morti”, che hanno proseguito sulla stessa strada, lasciandosi alle spalle i compagni di strada tragicamente caduti (Kurt Cobain, il leader dei Nirvana morto suicida nel 1994, è solo uno dei fantasmi che abitano il canzoniere vedderiano). Quel che esce da un percorso tanto sofferto e tanto coerente è una straordinaria raccolta di riflessioni sulla morte, inni alla vita e dichiarazioni d’indipendenza che è in grado di spiegare meglio di ogni definizione perché quei cinque da Seattle fossero destinati a diventare “grandi”.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Diventare grandi quando si viene da una piccola città è un peccato di quelli che non si perdonano facilmente. Lungo più di vent’anni di carriera, senza inciampare in scioglimenti o grandi cambi di formazione, i Pearl Jam si sono guadagnati l’etichetta di “U2 del grunge”: definizione non priva di malizia, specie se usata da chi nel cosiddetto “grunge” aveva visto l’ultima grande rivoluzione “dal basso” nella storia del rock. Una scena giovane e dal forte senso etico, che mai avrebbe dovuto sporcarsi le mani con le grandi arene e i grandi incassi. E invece… Pearl Jam. Still Alive ripercorre la vera storia del quintetto americano, dalle origini nei primi anni Novanta al trionfale ritorno del recentissimo album LIGHTING BOLT, attraverso i testi di Eddie Vedder, che del gruppo è da sempre voce e primo autore. Nelle sue parole ritroviamo la rabbia e i dolori della giovinezza, le ansie per un successo arrivato in fretta, prima rifuggito e poi finalmente accettato alle proprie condizioni; le tentazioni eremitiche contro la vocazione politica di chi si ritrova, suo malgrado, a fare da megafono a un’intera generazione. Infine, la sindrome del sopravvissuto: più che i Santoni del grunge, i Pearl Jam sono “quelli che non sono morti”, che hanno proseguito sulla stessa strada, lasciandosi alle spalle i compagni di strada tragicamente caduti (Kurt Cobain, il leader dei Nirvana morto suicida nel 1994, è solo uno dei fantasmi che abitano il canzoniere vedderiano). Quel che esce da un percorso tanto sofferto e tanto coerente è una straordinaria raccolta di riflessioni sulla morte, inni alla vita e dichiarazioni d’indipendenza che è in grado di spiegare meglio di ogni definizione perché quei cinque da Seattle fossero destinati a diventare “grandi”.

More books from Arcana

Cover of the book Amari accordi by Simone Dotto
Cover of the book Penance by Simone Dotto
Cover of the book Dario Fo by Simone Dotto
Cover of the book Madonna. Heaven by Simone Dotto
Cover of the book Le mie verità nascoste by Simone Dotto
Cover of the book Grunts by Simone Dotto
Cover of the book The Matriarch by Simone Dotto
Cover of the book Dead Cell by Simone Dotto
Cover of the book Rama: The Legend by Simone Dotto
Cover of the book 100% American by Simone Dotto
Cover of the book Candice Crow by Simone Dotto
Cover of the book Springsteen. Long walk home by Simone Dotto
Cover of the book The Who. Pure and easy by Simone Dotto
Cover of the book Dead Men Tell No Tales by Simone Dotto
Cover of the book The Fix by Simone Dotto
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy