Organizzare il magazzino

Oltre 100 suggerimenti pratici casi ed esempi per lavorare con efficienza

Nonfiction, Science & Nature, Technology, Engineering, Industrial
Cover of the book Organizzare il magazzino by Andrea Payaro, Società Editrice Esculapio
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Andrea Payaro ISBN: 9788874886722
Publisher: Società Editrice Esculapio Publication: September 1, 2014
Imprint: Language: Italian
Author: Andrea Payaro
ISBN: 9788874886722
Publisher: Società Editrice Esculapio
Publication: September 1, 2014
Imprint:
Language: Italian

Una delle criticità per chi vuole gestire efficientemente il magazzino è la difficoltà di reperire un testo in grado di spiegare con semplicità i concetti dell'organizzazione del magazzino. I documenti presenti in letteratura sono orientati a un lettore esperto con buone competenze matematiche. La realtà imprenditoriale del territorio italiano è invece caratterizzata da una miriade di piccole imprese i cui titolari e/o responsabili hanno maggiori esigenze di concetti operativi rispetto a quelli, comunque importantissimi, basati sulle teorie organizzative. Questo libro intitolato "Organizzare il magazzino: oltre 100 suggerimenti pratici, casi ed esempi per lavorare con efficienza" vuole fornire delle risposte il più operative possibile a chi deve progettare e gestire un magazzino. I temi affrontati riguardano i vari ambiti del magazzino, dal ricevimento della merce, allo stoccaggio, ai sistemi di movimentazione, alle infrastrutture, fino alle operazioni di picking e di spedizione. Questo libro aiuta chi nel magazzino ci lavora e chi lo deve controllare e organizzare. Le semplici tabelle, le figure e i grafici aiutano inoltre nella messa in pratica dei consigli. Gli argomenti trattati sono presentati in modo sintetico, semplice e soprattutto pratico. Un insieme di suggerimenti operativi accompagnati da qualche spiegazione teorica e molti esempi. Si è cercato, basandosi anche su letteratura straniera, di eliminare dove possibile i grafici e il ricorso alla matematica. Obiettivo quindi trasferire il SAPERE FARE e non il solo SAPERE. Alcuni temi importanti si sono comunque dovuti affrontare anche se la loro trattazione è stata superficiale ma esaustiva. Si tratta della gestione delle scorte, del calcolo del lotto economico e della valorizzazione delle scorte. Infine, le tecniche e i modelli spiegati “guardano avanti” e tengono in considerazione i cambiamenti in atto. Si trattano temi come le forme innovative di organizzazione basate sulle pratiche sviluppate da tempo in Toyota (Toyota Production System, conosciuto anche come modello Lean o a Miglioramento Continuo). Un intero capitolo è infatti dedicato alla lean manufacturing e alle sue applicazioni di magazzino.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Una delle criticità per chi vuole gestire efficientemente il magazzino è la difficoltà di reperire un testo in grado di spiegare con semplicità i concetti dell'organizzazione del magazzino. I documenti presenti in letteratura sono orientati a un lettore esperto con buone competenze matematiche. La realtà imprenditoriale del territorio italiano è invece caratterizzata da una miriade di piccole imprese i cui titolari e/o responsabili hanno maggiori esigenze di concetti operativi rispetto a quelli, comunque importantissimi, basati sulle teorie organizzative. Questo libro intitolato "Organizzare il magazzino: oltre 100 suggerimenti pratici, casi ed esempi per lavorare con efficienza" vuole fornire delle risposte il più operative possibile a chi deve progettare e gestire un magazzino. I temi affrontati riguardano i vari ambiti del magazzino, dal ricevimento della merce, allo stoccaggio, ai sistemi di movimentazione, alle infrastrutture, fino alle operazioni di picking e di spedizione. Questo libro aiuta chi nel magazzino ci lavora e chi lo deve controllare e organizzare. Le semplici tabelle, le figure e i grafici aiutano inoltre nella messa in pratica dei consigli. Gli argomenti trattati sono presentati in modo sintetico, semplice e soprattutto pratico. Un insieme di suggerimenti operativi accompagnati da qualche spiegazione teorica e molti esempi. Si è cercato, basandosi anche su letteratura straniera, di eliminare dove possibile i grafici e il ricorso alla matematica. Obiettivo quindi trasferire il SAPERE FARE e non il solo SAPERE. Alcuni temi importanti si sono comunque dovuti affrontare anche se la loro trattazione è stata superficiale ma esaustiva. Si tratta della gestione delle scorte, del calcolo del lotto economico e della valorizzazione delle scorte. Infine, le tecniche e i modelli spiegati “guardano avanti” e tengono in considerazione i cambiamenti in atto. Si trattano temi come le forme innovative di organizzazione basate sulle pratiche sviluppate da tempo in Toyota (Toyota Production System, conosciuto anche come modello Lean o a Miglioramento Continuo). Un intero capitolo è infatti dedicato alla lean manufacturing e alle sue applicazioni di magazzino.

More books from Industrial

Cover of the book Performance Management for Different Employee Groups by Andrea Payaro
Cover of the book Executive's Guide to Understanding People by Andrea Payaro
Cover of the book Applications of Wet-End Paper Chemistry by Andrea Payaro
Cover of the book L’art de faire, gouverner et perfectionner les vins by Andrea Payaro
Cover of the book Positive School Leadership by Andrea Payaro
Cover of the book Sherlock Holmes non è morto by Andrea Payaro
Cover of the book Railway Palaces of Portland, Oregon by Andrea Payaro
Cover of the book Reification and Representation by Andrea Payaro
Cover of the book Toxikologie by Andrea Payaro
Cover of the book Bring Your Idea to Life with 3D Printing by Andrea Payaro
Cover of the book Modal Analysis by Andrea Payaro
Cover of the book Singapore Houses by Andrea Payaro
Cover of the book 8th International Conference on Compressors and their Systems by Andrea Payaro
Cover of the book Handbook of Online and Near-real-time Methods in Microbiology by Andrea Payaro
Cover of the book Design of Modern Communication Networks by Andrea Payaro
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy