Operazioni societarie straordinarie e crisi d'impresa

Nonfiction, Reference & Language, Law, Bankruptcy
Cover of the book Operazioni societarie straordinarie e crisi d'impresa by Paolo Bastia, Raffaella Brogi, Ipsoa
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Paolo Bastia, Raffaella Brogi ISBN: 9788821756986
Publisher: Ipsoa Publication: January 13, 2016
Imprint: Language: Italian
Author: Paolo Bastia, Raffaella Brogi
ISBN: 9788821756986
Publisher: Ipsoa
Publication: January 13, 2016
Imprint:
Language: Italian

L’opera costituisce la prima monografia dedicata ai rapporti tra operazioni societarie straordinarie e diritto concorsuale. In un approccio interdisciplinare alle problematiche trattate, unisce la prospettiva giuridica con quella aziendalistica, cercando di fornire a tutti coloro che operano nel mondo concorsuale un’analisi sistematica in grado di sviluppare un’adeguata comprensione di fenomeni particolarmente complessi come quelli delle operazioni straordinarie nell’ambito delle crisi aziendali.
Operazioni straordinarie, come la fusione e la scissione, si prestano a consentire riassetti idonei per la gestione delle crisi aziendali, anche in sede concorsuale, sia in ipotesi di ristrutturazione del debito, che in quella di risanamento.
Le operazioni su capitale sociale attuate nella fase della crisi di impresa si rivelano sia come strumento di riorganizzazione del finanziamento sia come modalità di possibile soddisfazione dei creditori, anche in eventuale combinazione con le operazioni corporative come la fusione, la scissione e la trasformazione. Queste ultime, già dalla riforma del diritto societario del 2003, hanno, inoltre, assunto un rilievo sistematico anche nell'ambito degli enti non profit, evidenziando anche in tali casi, grazie alla legge sul sovraindebitamento, possibili impieghi in chiave di riorganizzazione e di ristrutturazione del debito.

STRUTTURA
Prefazione
Nota introduttiva: l’analisi giuridica-aziendalistica
Capitolo I - Il diritto concorsuale e le operazioni societarie straordinarie.
Capitolo II - L’integrazione societaria: gruppi, fusioni, scissioni nell’evoluzione competitiva in periodo di crisi.
Capitolo III - Le implicazioni manageriali e il ruolo degli amministratori nelle strategie di riorganizzazione attuate in occasione della crisi.
Capitolo IV - Le operazioni straordinarie, come rimedi alle crisi dei gruppi
Capitolo V - I gruppi di impresa nella riorganizzazione societaria di fronte alla soluzione della crisi.
Capitolo VI - La trasformazione nelle procedure concorsuali.
Capitolo VII - La fusione e la scissione nel concordato preventivo e nel concordato fallimentare
Capitolo VIII - La ricapitalizzazione societaria e la soddisfazione dei creditori mediante attribuzione di partecipazioni e strumenti finanziari
Capitolo IX - Il piano concordatario e le operazioni straordinarie societarie
Capitolo X - Gli effetti giuridici e la stabilità delle operazioni straordinarie
Capitolo XI - La legge sul sovraindebitamento e le operazioni societarie straordinarie
Conclusioni

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

L’opera costituisce la prima monografia dedicata ai rapporti tra operazioni societarie straordinarie e diritto concorsuale. In un approccio interdisciplinare alle problematiche trattate, unisce la prospettiva giuridica con quella aziendalistica, cercando di fornire a tutti coloro che operano nel mondo concorsuale un’analisi sistematica in grado di sviluppare un’adeguata comprensione di fenomeni particolarmente complessi come quelli delle operazioni straordinarie nell’ambito delle crisi aziendali.
Operazioni straordinarie, come la fusione e la scissione, si prestano a consentire riassetti idonei per la gestione delle crisi aziendali, anche in sede concorsuale, sia in ipotesi di ristrutturazione del debito, che in quella di risanamento.
Le operazioni su capitale sociale attuate nella fase della crisi di impresa si rivelano sia come strumento di riorganizzazione del finanziamento sia come modalità di possibile soddisfazione dei creditori, anche in eventuale combinazione con le operazioni corporative come la fusione, la scissione e la trasformazione. Queste ultime, già dalla riforma del diritto societario del 2003, hanno, inoltre, assunto un rilievo sistematico anche nell'ambito degli enti non profit, evidenziando anche in tali casi, grazie alla legge sul sovraindebitamento, possibili impieghi in chiave di riorganizzazione e di ristrutturazione del debito.

STRUTTURA
Prefazione
Nota introduttiva: l’analisi giuridica-aziendalistica
Capitolo I - Il diritto concorsuale e le operazioni societarie straordinarie.
Capitolo II - L’integrazione societaria: gruppi, fusioni, scissioni nell’evoluzione competitiva in periodo di crisi.
Capitolo III - Le implicazioni manageriali e il ruolo degli amministratori nelle strategie di riorganizzazione attuate in occasione della crisi.
Capitolo IV - Le operazioni straordinarie, come rimedi alle crisi dei gruppi
Capitolo V - I gruppi di impresa nella riorganizzazione societaria di fronte alla soluzione della crisi.
Capitolo VI - La trasformazione nelle procedure concorsuali.
Capitolo VII - La fusione e la scissione nel concordato preventivo e nel concordato fallimentare
Capitolo VIII - La ricapitalizzazione societaria e la soddisfazione dei creditori mediante attribuzione di partecipazioni e strumenti finanziari
Capitolo IX - Il piano concordatario e le operazioni straordinarie societarie
Capitolo X - Gli effetti giuridici e la stabilità delle operazioni straordinarie
Capitolo XI - La legge sul sovraindebitamento e le operazioni societarie straordinarie
Conclusioni

More books from Ipsoa

Cover of the book Contenzioso tributario by Paolo Bastia, Raffaella Brogi
Cover of the book Trade Marketing e Consumi Fuori Casa by Paolo Bastia, Raffaella Brogi
Cover of the book Cooperative edilizie by Paolo Bastia, Raffaella Brogi
Cover of the book Le società miste pubblico-privato e le operazioni di project financing by Paolo Bastia, Raffaella Brogi
Cover of the book La geografia dei paradisi fiscali by Paolo Bastia, Raffaella Brogi
Cover of the book Le clausole di tag e drag along by Paolo Bastia, Raffaella Brogi
Cover of the book Modulo Enti Locali - Bilanci Gestione Controllo Servizi by Paolo Bastia, Raffaella Brogi
Cover of the book Famiglia by Paolo Bastia, Raffaella Brogi
Cover of the book Il capitale sociale e le operazioni straordinarie by Paolo Bastia, Raffaella Brogi
Cover of the book Gli effetti del concordato preventivo sui creditori by Paolo Bastia, Raffaella Brogi
Cover of the book Consulente tecnico e perito by Paolo Bastia, Raffaella Brogi
Cover of the book Contratti d'impresa by Paolo Bastia, Raffaella Brogi
Cover of the book Il regime dei contratti esclusi e il partenariato pubblico-privato by Paolo Bastia, Raffaella Brogi
Cover of the book Fringe benefits e rimborsi spese by Paolo Bastia, Raffaella Brogi
Cover of the book Strumenti di pianificazione e protezione patrimoniale by Paolo Bastia, Raffaella Brogi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy