Oltre il rispetto delle donne

Nonfiction, Health & Well Being, Psychology, History, Child & Adolescent, Child Development, Human Sexuality
Cover of the book Oltre il rispetto delle donne by Gessica De Cesare, Greenbooks Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Gessica De Cesare ISBN: 9788898006212
Publisher: Greenbooks Editore Publication: November 19, 2012
Imprint: Language: Italian
Author: Gessica De Cesare
ISBN: 9788898006212
Publisher: Greenbooks Editore
Publication: November 19, 2012
Imprint:
Language: Italian

L'immigrazione ha trasformato l'Italia in una società multietnica e ci troviamo a convivere con persone che hanno mentalità e abitudini diverse dalle nostre.
Tra i tanti usi e costumi arrivati nel nostro paese insieme agli immigrati, uno, difficile da accettare e capire per noi, ha sortito le reazioni più indignate.
L'usanza diffusa in molte popolazioni africane di amputare una parte dell'apparato genitale esterno delle loro donne, è una pratica di cui gli italiani poco o niente sapevano fino a poco fa.
Con l'apporto di nuove culture e religioni si è venuti così a conoscenza di questa pratica tradizionale non solo in terra d'origine ma anche in terra d'immigrazione.
Il fenomeno che si è presentato nella nostra realtà sociale ha sviluppato una sensibilizzazione sempre maggiore anche se a volte il tema risulta come un tabù: abbiamo delle false e stereotipate concezioni rispetto alle culture diverse.
Le donne di tutto il mondo, e non solo dell'occidente, ma anche in molti paesi in cui è praticata la religione islamica, che consente e tollera questa barbara tradizione, continuano a combattere l'usanza della circoncisione femminile.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

L'immigrazione ha trasformato l'Italia in una società multietnica e ci troviamo a convivere con persone che hanno mentalità e abitudini diverse dalle nostre.
Tra i tanti usi e costumi arrivati nel nostro paese insieme agli immigrati, uno, difficile da accettare e capire per noi, ha sortito le reazioni più indignate.
L'usanza diffusa in molte popolazioni africane di amputare una parte dell'apparato genitale esterno delle loro donne, è una pratica di cui gli italiani poco o niente sapevano fino a poco fa.
Con l'apporto di nuove culture e religioni si è venuti così a conoscenza di questa pratica tradizionale non solo in terra d'origine ma anche in terra d'immigrazione.
Il fenomeno che si è presentato nella nostra realtà sociale ha sviluppato una sensibilizzazione sempre maggiore anche se a volte il tema risulta come un tabù: abbiamo delle false e stereotipate concezioni rispetto alle culture diverse.
Le donne di tutto il mondo, e non solo dell'occidente, ma anche in molti paesi in cui è praticata la religione islamica, che consente e tollera questa barbara tradizione, continuano a combattere l'usanza della circoncisione femminile.

More books from Greenbooks Editore

Cover of the book Le avventure di Oliver Twist by Gessica De Cesare
Cover of the book Aventuras de tres rusos y tres ingleses en el África Austral by Gessica De Cesare
Cover of the book Amina la vengadora by Gessica De Cesare
Cover of the book I Romanzi by Gessica De Cesare
Cover of the book Racconto di due città by Gessica De Cesare
Cover of the book La lettera rubata by Gessica De Cesare
Cover of the book Cuentos de espacio y del tiempo by Gessica De Cesare
Cover of the book Lady Susan by Gessica De Cesare
Cover of the book Al faro by Gessica De Cesare
Cover of the book La bola de nieve by Gessica De Cesare
Cover of the book La pequeña Dorrit by Gessica De Cesare
Cover of the book El poder regenerator by Gessica De Cesare
Cover of the book Noi che amiamo le donne (confessare l'inconfessabile) by Gessica De Cesare
Cover of the book Miguel Strogoff by Gessica De Cesare
Cover of the book Los siete principios del hombre by Gessica De Cesare
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy