Occhio di capra

Fiction & Literature, Essays & Letters, Essays
Cover of the book Occhio di capra by Leonardo Sciascia, Adelphi
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Leonardo Sciascia ISBN: 9788845975721
Publisher: Adelphi Publication: October 29, 2014
Imprint: Adelphi Language: Italian
Author: Leonardo Sciascia
ISBN: 9788845975721
Publisher: Adelphi
Publication: October 29, 2014
Imprint: Adelphi
Language: Italian

«Forse è a questa storia minima che io debbo l’attenzione che ho sempre avuto per la grande» scriveva Sciascia a proposito di questo libro. Pubblicato nel 1984 e qui riproposto con l’aggiunta di altre voci, che Sciascia aveva accumulato negli ultimi anni, "Occhio di capra" è forse la più agile e acuta introduzione alla civiltà siciliana che possiamo leggere. Il fondo è il più ricco e misterioso: la lingua. E Sciascia la indaga amorosamente, riconoscendo nei più bizzarri modi di dire la concrezione di interi racconti, di oscure intuizioni metafisiche, di temi favolistici. Così è nato questo libro, che Sciascia intendeva anche come omaggio, derivante quasi da un eccesso di conoscenza («Ho detto che mi pare di conoscere il paese anche nei suoi silenzi»), a Racalmuto, a quell’«isola nell’isola» dove «si ama più tacere che parlare» e perciò «quando si parla si sa essere precisi, affilati, acuti ed arguti».

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

«Forse è a questa storia minima che io debbo l’attenzione che ho sempre avuto per la grande» scriveva Sciascia a proposito di questo libro. Pubblicato nel 1984 e qui riproposto con l’aggiunta di altre voci, che Sciascia aveva accumulato negli ultimi anni, "Occhio di capra" è forse la più agile e acuta introduzione alla civiltà siciliana che possiamo leggere. Il fondo è il più ricco e misterioso: la lingua. E Sciascia la indaga amorosamente, riconoscendo nei più bizzarri modi di dire la concrezione di interi racconti, di oscure intuizioni metafisiche, di temi favolistici. Così è nato questo libro, che Sciascia intendeva anche come omaggio, derivante quasi da un eccesso di conoscenza («Ho detto che mi pare di conoscere il paese anche nei suoi silenzi»), a Racalmuto, a quell’«isola nell’isola» dove «si ama più tacere che parlare» e perciò «quando si parla si sa essere precisi, affilati, acuti ed arguti».

More books from Adelphi

Cover of the book Bruciante segreto by Leonardo Sciascia
Cover of the book Il mio cuore messo a nudo by Leonardo Sciascia
Cover of the book La scala di ferro by Leonardo Sciascia
Cover of the book Shakespeare by Leonardo Sciascia
Cover of the book Pericle il Nero by Leonardo Sciascia
Cover of the book Faubourg by Leonardo Sciascia
Cover of the book Al muro del tempo by Leonardo Sciascia
Cover of the book Dall'esilio by Leonardo Sciascia
Cover of the book A Calais by Leonardo Sciascia
Cover of the book Il fidanzamento del signor Hire by Leonardo Sciascia
Cover of the book Saggio su Pan by Leonardo Sciascia
Cover of the book L'ombra cinese by Leonardo Sciascia
Cover of the book Il dilemma dell'onnivoro by Leonardo Sciascia
Cover of the book La balera da due soldi by Leonardo Sciascia
Cover of the book The Adolescent by Leonardo Sciascia
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy