Oasis n. 23, Il Corano e i suoi custodi

Giugno 2016 (Italian Edition)

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science, Sociology, Marriage & Family, Religion & Spirituality, Middle East Religions, Islam
Cover of the book Oasis n. 23, Il Corano e i suoi custodi by Fondazione Internazionale Oasis, Marsilio
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Fondazione Internazionale Oasis ISBN: 9788831740753
Publisher: Marsilio Publication: June 23, 2016
Imprint: Marsilio Language: Italian
Author: Fondazione Internazionale Oasis
ISBN: 9788831740753
Publisher: Marsilio
Publication: June 23, 2016
Imprint: Marsilio
Language: Italian

L’ascesa del fondamentalismo islamico ripropone la questione dell’interpretazione dei testi sacri all’interno del mondo musulmano. Esiste un’alternativa alle letture rigoriste e violente? Nel corso della storia i musulmani come si sono relazionati al Corano e alla propria tradizione? E come hanno interpretato i versetti e i passaggi che contrastano con i valori della modernità? Rileggere le fonti può essere la soluzione per uscire dalla crisi attuale? OASIS anno XII - n. 23 - giugno 2016 - Interpretazioni in conflitto - Michele Brignone - Leggere il Corano nel XXI secolo - Abdullah Saeed - La shari'a, via divina costruita dagli uomini - Mohammed Hocine Benkheira - Gli imam che fanno parlare il Libro - Mathieu Terrier - Il misticismo oltre la lettera - Denis Gril - Il Corano contraddice se stesso? - Michel Cuypers - Quei versetti usati per giustificare le decapitazioni - Joas Wagemakers - Quando la scienza legge il Corano - Chiara Pellegrino - I detti del Profeta e le fortune del salafismo - Roberto Tottoli - Non è la fede a imporre il califfato - Ridwan al-Sayyid - Il paradosso dell'Islam politico - Leila Babès - Commentare il Corano: istruzioni per l'uso - Testi di al-Suyuti - La "vita all'ombra del Corano" - Testi di Rida, Qutb, Abu Zayd - L'alternativa indonesiana - Rolla Scolari - Il conflitto tra ragione moderna e ragione teologica - Michele Brignone - Quando i credenti divennero musulmani - Martino Diez - Jihadismo: l'ultimo totalitarismo del XX secolo - Chiara Pellegrino - Dallo "Stato di carta" allo "Stato islamico" - Redazione - Distruggere i monumenti è distruggere un popolo - Rolla Scolari - L'Occidente censura, i registi musulmani raccontano - Emma Neri

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

L’ascesa del fondamentalismo islamico ripropone la questione dell’interpretazione dei testi sacri all’interno del mondo musulmano. Esiste un’alternativa alle letture rigoriste e violente? Nel corso della storia i musulmani come si sono relazionati al Corano e alla propria tradizione? E come hanno interpretato i versetti e i passaggi che contrastano con i valori della modernità? Rileggere le fonti può essere la soluzione per uscire dalla crisi attuale? OASIS anno XII - n. 23 - giugno 2016 - Interpretazioni in conflitto - Michele Brignone - Leggere il Corano nel XXI secolo - Abdullah Saeed - La shari'a, via divina costruita dagli uomini - Mohammed Hocine Benkheira - Gli imam che fanno parlare il Libro - Mathieu Terrier - Il misticismo oltre la lettera - Denis Gril - Il Corano contraddice se stesso? - Michel Cuypers - Quei versetti usati per giustificare le decapitazioni - Joas Wagemakers - Quando la scienza legge il Corano - Chiara Pellegrino - I detti del Profeta e le fortune del salafismo - Roberto Tottoli - Non è la fede a imporre il califfato - Ridwan al-Sayyid - Il paradosso dell'Islam politico - Leila Babès - Commentare il Corano: istruzioni per l'uso - Testi di al-Suyuti - La "vita all'ombra del Corano" - Testi di Rida, Qutb, Abu Zayd - L'alternativa indonesiana - Rolla Scolari - Il conflitto tra ragione moderna e ragione teologica - Michele Brignone - Quando i credenti divennero musulmani - Martino Diez - Jihadismo: l'ultimo totalitarismo del XX secolo - Chiara Pellegrino - Dallo "Stato di carta" allo "Stato islamico" - Redazione - Distruggere i monumenti è distruggere un popolo - Rolla Scolari - L'Occidente censura, i registi musulmani raccontano - Emma Neri

More books from Marsilio

Cover of the book Tempesta solare by Fondazione Internazionale Oasis
Cover of the book Oasis n. 22, La croix et le drapeau noir by Fondazione Internazionale Oasis
Cover of the book Contro gli specialisti by Fondazione Internazionale Oasis
Cover of the book Racconto dalla spiaggia del tempo by Fondazione Internazionale Oasis
Cover of the book L'uccello del malaugurio by Fondazione Internazionale Oasis
Cover of the book Agrò e la scomparsa di Omber by Fondazione Internazionale Oasis
Cover of the book Acqua, sudore, ghiaccio by Fondazione Internazionale Oasis
Cover of the book Il vizio oscuro dell'Occidente by Fondazione Internazionale Oasis
Cover of the book Lampi nella nebbia by Fondazione Internazionale Oasis
Cover of the book La confraternita delle ossa by Fondazione Internazionale Oasis
Cover of the book Semplici questioni d'onore by Fondazione Internazionale Oasis
Cover of the book Oasis n. 24, Immigration et Islam by Fondazione Internazionale Oasis
Cover of the book Dalla smart city alla smart land by Fondazione Internazionale Oasis
Cover of the book Perché insegnare l'italiano ai ragazzi italiani. E come by Fondazione Internazionale Oasis
Cover of the book Baci a colazione by Fondazione Internazionale Oasis
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy