Nola, cronaca dall'eccidio

La rappresaglia nazista dell’11 settembre 1943, la tragedia di due giovani sposi

Nonfiction, History, Italy, European General, Military, World War II
Cover of the book Nola, cronaca dall'eccidio by Alberto Liguoro, Roberto Ormanni, Infinito Edizioni
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Alberto Liguoro, Roberto Ormanni ISBN: 9788868610029
Publisher: Infinito Edizioni Publication: September 6, 2013
Imprint: Language: Italian
Author: Alberto Liguoro, Roberto Ormanni
ISBN: 9788868610029
Publisher: Infinito Edizioni
Publication: September 6, 2013
Imprint:
Language: Italian

Nola, 11 settembre 1943. Dopo l’armistizio dell’8 settembre i nazisti, fino ad allora alleati e amici del regime mussoliniano, diventano improvvisamente nemici e occupanti.
A Nola si svolge una delle pagine più drammatiche di quei convulsi e confusi giorni. Una guarnigione italiana viene disarmata con l’inganno e posta sotto la minaccia delle armi. Gli ufficiali sono in fila davanti al muro di cinta, sono loro i prescelti che dovranno pagare per la morte, avvenuta il 10 settembre al termine di uno scontro a fuoco, d’un ufficiale tedesco. Tra gli italiani al muro c’è il padre dell’autore di questo libro, che sarebbe nato sei mesi dopo la strage di Nola.
Questo libro è la cronaca di quell’eccidio e da quell’eccidio. È la cronaca vista dall’esterno, il racconto storico di quei giorni e di quei morti. Ed è la cronaca dall’interno di quelle anime mandate al macello dalla crudeltà degli occupanti e dalla pochezza di chi a quel tempo governava l’Italia. Ma è, questo libro, anche un immenso atto d’amore di un bambino verso i suoi genitori persi per sempre e di un cittadino nel nome della verità. Al di fuori di ogni propaganda. Un libro da leggere e da amare, di sangue e di poesia, di dolore e di ottimismo: questo ci consegna Alberto Liguoro.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Nola, 11 settembre 1943. Dopo l’armistizio dell’8 settembre i nazisti, fino ad allora alleati e amici del regime mussoliniano, diventano improvvisamente nemici e occupanti.
A Nola si svolge una delle pagine più drammatiche di quei convulsi e confusi giorni. Una guarnigione italiana viene disarmata con l’inganno e posta sotto la minaccia delle armi. Gli ufficiali sono in fila davanti al muro di cinta, sono loro i prescelti che dovranno pagare per la morte, avvenuta il 10 settembre al termine di uno scontro a fuoco, d’un ufficiale tedesco. Tra gli italiani al muro c’è il padre dell’autore di questo libro, che sarebbe nato sei mesi dopo la strage di Nola.
Questo libro è la cronaca di quell’eccidio e da quell’eccidio. È la cronaca vista dall’esterno, il racconto storico di quei giorni e di quei morti. Ed è la cronaca dall’interno di quelle anime mandate al macello dalla crudeltà degli occupanti e dalla pochezza di chi a quel tempo governava l’Italia. Ma è, questo libro, anche un immenso atto d’amore di un bambino verso i suoi genitori persi per sempre e di un cittadino nel nome della verità. Al di fuori di ogni propaganda. Un libro da leggere e da amare, di sangue e di poesia, di dolore e di ottimismo: questo ci consegna Alberto Liguoro.

More books from Infinito Edizioni

Cover of the book Fare e leggere e-book by Alberto Liguoro, Roberto Ormanni
Cover of the book Proprio come una cometa by Alberto Liguoro, Roberto Ormanni
Cover of the book Nina nella Grande Guerra by Alberto Liguoro, Roberto Ormanni
Cover of the book I bastardi di Sarajevo by Alberto Liguoro, Roberto Ormanni
Cover of the book In attesa by Alberto Liguoro, Roberto Ormanni
Cover of the book A bordo ring by Alberto Liguoro, Roberto Ormanni
Cover of the book Ho fatto centro by Alberto Liguoro, Roberto Ormanni
Cover of the book Dal calcio giocato al calcio parlato by Alberto Liguoro, Roberto Ormanni
Cover of the book Pregiudizio di casta by Alberto Liguoro, Roberto Ormanni
Cover of the book Living in Palestine between tablets, walls, the Bible and the Koran by Alberto Liguoro, Roberto Ormanni
Cover of the book Nel Caucaso, da Grozny a Beslan by Alberto Liguoro, Roberto Ormanni
Cover of the book Donne che vorresti conoscere by Alberto Liguoro, Roberto Ormanni
Cover of the book Questo mondo un po sgualcito by Alberto Liguoro, Roberto Ormanni
Cover of the book Cristiani e anarchici by Alberto Liguoro, Roberto Ormanni
Cover of the book Baciare non è come aprire una scatoletta di tonno by Alberto Liguoro, Roberto Ormanni
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy