Nelle mani di nessuno

Fiction & Literature, Literary
Cover of the book Nelle mani di nessuno by Salvatore Scalisi, Salvatore Scalisi
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Salvatore Scalisi ISBN: 1230002653563
Publisher: Salvatore Scalisi Publication: October 9, 2018
Imprint: SS Language: Italian
Author: Salvatore Scalisi
ISBN: 1230002653563
Publisher: Salvatore Scalisi
Publication: October 9, 2018
Imprint: SS
Language: Italian

“Sin quando avremo un panettello noi lo divideremo con il povero”

Beato Card. Giuseppe Benedetto Dusmet

Un viaggio oggettivo - realistico dentro il complicato e difficile mondo dei clochard, quello che il nostro scrittore ci propone in quest’ultimo ventiquattresimo romanzo.

I mali, le ingiustizie, le tristi e dolorose condizioni vissute dai protagonisti non sono però il frutto di una poliedrica fantasia, ma bensì pura e oserei dire cruda realtà.

Emergono in questo scritto due aspetti che qui voglio sottolineare ai lettori: il coraggio dell’autore nel denunciare istituzioni e disservizi di coloro (in tanti) che, solo nella carta si pongono a servizio degli ultimi, dei poveri, degli emarginati; e la tenacia del protagonista, nel credere nel proprio potenziale come unica via d’uscita da questo mondo che, come lui stesso in più parti del romanzo ribadirà, non gli appartiene.

L’opera, la cui cornice è Catania, rispetta i canoni del romanzo sociale; il linguaggio è letterario, la prosa semplice, scarna, asciutta, propria dell’ambiente sociale che descrive, una sorta di diario quotidiano nel quale il protagonista, Fabio, annota la monotonia delle giornate trascorse.

Dott. Luigi Lo Mascolo

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

“Sin quando avremo un panettello noi lo divideremo con il povero”

Beato Card. Giuseppe Benedetto Dusmet

Un viaggio oggettivo - realistico dentro il complicato e difficile mondo dei clochard, quello che il nostro scrittore ci propone in quest’ultimo ventiquattresimo romanzo.

I mali, le ingiustizie, le tristi e dolorose condizioni vissute dai protagonisti non sono però il frutto di una poliedrica fantasia, ma bensì pura e oserei dire cruda realtà.

Emergono in questo scritto due aspetti che qui voglio sottolineare ai lettori: il coraggio dell’autore nel denunciare istituzioni e disservizi di coloro (in tanti) che, solo nella carta si pongono a servizio degli ultimi, dei poveri, degli emarginati; e la tenacia del protagonista, nel credere nel proprio potenziale come unica via d’uscita da questo mondo che, come lui stesso in più parti del romanzo ribadirà, non gli appartiene.

L’opera, la cui cornice è Catania, rispetta i canoni del romanzo sociale; il linguaggio è letterario, la prosa semplice, scarna, asciutta, propria dell’ambiente sociale che descrive, una sorta di diario quotidiano nel quale il protagonista, Fabio, annota la monotonia delle giornate trascorse.

Dott. Luigi Lo Mascolo

More books from Salvatore Scalisi

Cover of the book Relazione di sangue by Salvatore Scalisi
Cover of the book L'uomo dei piccioni by Salvatore Scalisi
Cover of the book Mai voltare le spalle al passato by Salvatore Scalisi
Cover of the book Evanescente depressione by Salvatore Scalisi
Cover of the book La prova del reato: un cumulo di cenere by Salvatore Scalisi
Cover of the book John Parker il detective by Salvatore Scalisi
Cover of the book Caso Amber by Salvatore Scalisi
Cover of the book Il mistero dei due clochard scomparsi by Salvatore Scalisi
Cover of the book La mansarda by Salvatore Scalisi
Cover of the book Linea 429 by Salvatore Scalisi
Cover of the book Soggiorno mortale by Salvatore Scalisi
Cover of the book L'ispiratrice by Salvatore Scalisi
Cover of the book Visioni distorte by Salvatore Scalisi
Cover of the book La mente del diavolo by Salvatore Scalisi
Cover of the book Il mondo perfetto di Elisa by Salvatore Scalisi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy