Né asino né re. Capire i figli e fare la cosa giusta

Nonfiction, Family & Relationships, Education
Cover of the books Né asino né re. Capire i figli e fare la cosa giusta not available yet
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Osvaldo Poli ISBN: 9788821581304
Publisher: San Paolo Edizioni Publication: March 10, 2013
Imprint: San Paolo Edizioni Language: Italian
Author: Osvaldo Poli
ISBN: 9788821581304
Publisher: San Paolo Edizioni
Publication: March 10, 2013
Imprint: San Paolo Edizioni
Language: Italian

"Mio figlio è un re: bravo, intelligente, ordinato, educato, un genio del computer.Mio figlio è un asino: sbaglia sempre, non capisce, va male a scuola, è un imbranato"Per prudenza educativa si intende l'obiettività , la lucidità , il giudizio realistico sulla situazione, in questo caso sul figlio: non è una dote innata, ma si tratta di un virtù che va educata e che non sempre i genitori possiedono in misura adeguata.E così capita che i genitori non siano in grado di valutare obiettivamente il loro figlio o un suo comportamento. E tali giudizi errati passano dai due estremi, in basi ai quali il proprio figlio è "un re", oppure o un "asino".Osvaldo Poli, forte anche della propria esperienza clinica, spiega cos'è la prudenza educativa, evidenzia i "virus" emotivi, psicologici, relazionali e culturali che possono danneggiarla, e suggerisce gli atteggiamenti per rafforzarla.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

"Mio figlio è un re: bravo, intelligente, ordinato, educato, un genio del computer.Mio figlio è un asino: sbaglia sempre, non capisce, va male a scuola, è un imbranato"Per prudenza educativa si intende l'obiettività , la lucidità , il giudizio realistico sulla situazione, in questo caso sul figlio: non è una dote innata, ma si tratta di un virtù che va educata e che non sempre i genitori possiedono in misura adeguata.E così capita che i genitori non siano in grado di valutare obiettivamente il loro figlio o un suo comportamento. E tali giudizi errati passano dai due estremi, in basi ai quali il proprio figlio è "un re", oppure o un "asino".Osvaldo Poli, forte anche della propria esperienza clinica, spiega cos'è la prudenza educativa, evidenzia i "virus" emotivi, psicologici, relazionali e culturali che possono danneggiarla, e suggerisce gli atteggiamenti per rafforzarla.

More books from San Paolo Edizioni

Cover of the book 100 preghiere contro il diavolo e il male by Osvaldo Poli
Cover of the book Chiesa e società in rete. Elementi per una cyberecclesiologia by Osvaldo Poli
Cover of the book La famiglia genera il mondo. Le catechesi del mercoledì by Osvaldo Poli
Cover of the book Noia. Lotta contro gli effetti della routine by Osvaldo Poli
Cover of the book “Se mi ami, non dirmi sempre sì”. Diritti (ignorati) dei bambini. Doveri (disattesi) degli adulti. by Osvaldo Poli
Cover of the book Stimolazione infantile. Sviluppa al meglio l'intelligenza fisica, mentale ed emotiva del tuo bimbo (0 - 3 anni) by Osvaldo Poli
Cover of the book Trattato della vera devozione alla Santa Vergine e il segreto di Maria by Osvaldo Poli
Cover of the book L'ultima parola. Gesti e parole di Benedetto XVI che hanno segnato la storia by Osvaldo Poli
Cover of the book Social network e formazione religiosa. Una guida pratica by Osvaldo Poli
Cover of the book Piergiorgio Frassati. Il giovane delle otto beatitudini by Osvaldo Poli
Cover of the book Sul dolore. Parole che non ti aspetti by Osvaldo Poli
Cover of the book Sesso senza tabù. Dal Cantico di tutti i cantici d'amore by Osvaldo Poli
Cover of the book Gesù. La sorpresa di un ritratto by Osvaldo Poli
Cover of the book Luce, umiltà, amore by Osvaldo Poli
Cover of the book Anch'io sono del Sud by Osvaldo Poli
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy