Mughetti

Nonfiction, Entertainment, Drama, Continental European
Cover of the book Mughetti by Luigi Paternoster, Scrivere
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Luigi Paternoster ISBN: 9788866613374
Publisher: Scrivere Publication: November 30, 2017
Imprint: Language: Italian
Author: Luigi Paternoster
ISBN: 9788866613374
Publisher: Scrivere
Publication: November 30, 2017
Imprint:
Language: Italian

Nei “Mughetti” di Luigi Paternoster riecheggiano i temi cari al poeta, riletti e rivissuti con l’intensità che gli anni trascorsi gli riconsegnano: il paesaggio, i ricordi, il lago, le terre d’Africa, le figure dei cari scomparsi, la violenta ferocia del mondo. Tanti colori e profumi dipingono i testi, a partire dal giallo d’autunno – presagio di una fine – alle macchie di monti presto imbiancati, al cielo “azzurro d’amore”, alla terra calda, ai mughetti che profumano i boschi dei ricordi più belli. Ma affiorano anche silenzi densi, ricchi, non in assenza di suono ma in intimità di canto: “ho afferrato le piume del vento / in un silenzio infinito di parole”. A questo nulla gravido di memoria e di bellezza, dove l’usignolo “mai stanco” cuciva “bottoni di stelle”, il poeta porge la propria anima: “la notte sono rimasto in ascolto / del nulla/ con solo le stelle / come i visi dei vecchi”.
E la mattina può commuoversi ancora davanti agli uccelli che si raccolgono sui fili del davanzale, un piccolo bosco canoro allineato “sul balcone del mio cuore”. E’ questo stupore che allarga il cuore a dominare i testi, a stemperare la ferocia delle azioni umane che vi trovano luogo (Le mani legate dietro la schiena), ad accarezzare i poveri, ad animare il volo della farfalla arancione che danza. Dal “piccolo seme” ancora germoglia uno stelo che diventa grande, capace di sbocciare, di fare capolino “sull’arido terreno del cuore”.
Questo è il canto dei “mughetti” di Luigi Paternoster, esile, tenace e grande come lo stelo che si fa albero, capace di crescere verso l’alto e di affondare profonde radici nel cuore.

Silvia Magistrini

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Nei “Mughetti” di Luigi Paternoster riecheggiano i temi cari al poeta, riletti e rivissuti con l’intensità che gli anni trascorsi gli riconsegnano: il paesaggio, i ricordi, il lago, le terre d’Africa, le figure dei cari scomparsi, la violenta ferocia del mondo. Tanti colori e profumi dipingono i testi, a partire dal giallo d’autunno – presagio di una fine – alle macchie di monti presto imbiancati, al cielo “azzurro d’amore”, alla terra calda, ai mughetti che profumano i boschi dei ricordi più belli. Ma affiorano anche silenzi densi, ricchi, non in assenza di suono ma in intimità di canto: “ho afferrato le piume del vento / in un silenzio infinito di parole”. A questo nulla gravido di memoria e di bellezza, dove l’usignolo “mai stanco” cuciva “bottoni di stelle”, il poeta porge la propria anima: “la notte sono rimasto in ascolto / del nulla/ con solo le stelle / come i visi dei vecchi”.
E la mattina può commuoversi ancora davanti agli uccelli che si raccolgono sui fili del davanzale, un piccolo bosco canoro allineato “sul balcone del mio cuore”. E’ questo stupore che allarga il cuore a dominare i testi, a stemperare la ferocia delle azioni umane che vi trovano luogo (Le mani legate dietro la schiena), ad accarezzare i poveri, ad animare il volo della farfalla arancione che danza. Dal “piccolo seme” ancora germoglia uno stelo che diventa grande, capace di sbocciare, di fare capolino “sull’arido terreno del cuore”.
Questo è il canto dei “mughetti” di Luigi Paternoster, esile, tenace e grande come lo stelo che si fa albero, capace di crescere verso l’alto e di affondare profonde radici nel cuore.

Silvia Magistrini

More books from Scrivere

Cover of the book Tutti i sonetti romaneschi by Luigi Paternoster
Cover of the book Chiaroscuro by Luigi Paternoster
Cover of the book Il cedro del Libano by Luigi Paternoster
Cover of the book Il tesoro by Luigi Paternoster
Cover of the book Discorso sull’origine e i fondamenti dell'ineguaglianza by Luigi Paternoster
Cover of the book Giovani e altre novelle by Luigi Paternoster
Cover of the book Ebook di prova realizzato con BackTypo by Luigi Paternoster
Cover of the book L'idiota by Luigi Paternoster
Cover of the book Il Do tragico by Luigi Paternoster
Cover of the book Peccatrice moderna by Luigi Paternoster
Cover of the book Donne e anime by Luigi Paternoster
Cover of the book Dal vero by Luigi Paternoster
Cover of the book Nel paese di Gesù by Luigi Paternoster
Cover of the book Leggende sarde - Le tentazioni by Luigi Paternoster
Cover of the book La virtù di Checchina by Luigi Paternoster
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy