Mogadiscio 1948

Un eccidio di italiani fra decolonizzazione e guerra fredda

Nonfiction, History, Modern
Cover of the book Mogadiscio 1948 by Annalisa, Urbano, Antonio, Varsori, Società editrice il Mulino, Spa
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Annalisa, Urbano, Antonio, Varsori ISBN: 9788815341501
Publisher: Società editrice il Mulino, Spa Publication: February 14, 2019
Imprint: Società editrice il Mulino Language: Italian
Author: Annalisa, Urbano, Antonio, Varsori
ISBN: 9788815341501
Publisher: Società editrice il Mulino, Spa
Publication: February 14, 2019
Imprint: Società editrice il Mulino
Language: Italian

Il trattato di pace del 1947 aveva previsto la rinuncia dell’Italia alle proprie colonie, che già durante la guerra erano passate sotto l’amministrazione militare britannica. Londra, che mirava a imporre la propria influenza sull’ex impero italiano, in Somalia aveva incoraggiato la nascita di un movimento nazionalista. L’Italia aveva puntato invece al "ritorno in Africa", sostenendo gruppi filo-italiani. Le tensioni si acuirono: l’11 gennaio 1948, nel corso di incidenti circa cinquanta italiani e una decina di somali vennero uccisi, mentre le autorità britanniche si rivelarono incapaci di mantenere l’ordine. Nonostante la gravità dei fatti e le reazioni immediate, l’eccidio di Mogadiscio sarebbe ben presto caduto nell’oblio. Sulla base di un’ampia documentazione, il volume ricostruisce quella tragica vicenda, inserendola nel contesto degli eventi coevi: dalle elezioni del 18 aprile ’48 allo scontro Est-Ovest, alle difficili relazioni italo-britanniche, alla realtà politica e sociale somala, al processo di decolonizzazione.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il trattato di pace del 1947 aveva previsto la rinuncia dell’Italia alle proprie colonie, che già durante la guerra erano passate sotto l’amministrazione militare britannica. Londra, che mirava a imporre la propria influenza sull’ex impero italiano, in Somalia aveva incoraggiato la nascita di un movimento nazionalista. L’Italia aveva puntato invece al "ritorno in Africa", sostenendo gruppi filo-italiani. Le tensioni si acuirono: l’11 gennaio 1948, nel corso di incidenti circa cinquanta italiani e una decina di somali vennero uccisi, mentre le autorità britanniche si rivelarono incapaci di mantenere l’ordine. Nonostante la gravità dei fatti e le reazioni immediate, l’eccidio di Mogadiscio sarebbe ben presto caduto nell’oblio. Sulla base di un’ampia documentazione, il volume ricostruisce quella tragica vicenda, inserendola nel contesto degli eventi coevi: dalle elezioni del 18 aprile ’48 allo scontro Est-Ovest, alle difficili relazioni italo-britanniche, alla realtà politica e sociale somala, al processo di decolonizzazione.

More books from Società editrice il Mulino, Spa

Cover of the book La civetta e la talpa by Annalisa, Urbano, Antonio, Varsori
Cover of the book Eroi della politica by Annalisa, Urbano, Antonio, Varsori
Cover of the book La revisione cinematografica e il controllo dell'audiovisivo by Annalisa, Urbano, Antonio, Varsori
Cover of the book Le città-Stato by Annalisa, Urbano, Antonio, Varsori
Cover of the book Verso la chiusura by Annalisa, Urbano, Antonio, Varsori
Cover of the book Il giudice dei minori by Annalisa, Urbano, Antonio, Varsori
Cover of the book Il Capo by Annalisa, Urbano, Antonio, Varsori
Cover of the book Rapporto sulla popolazione by Annalisa, Urbano, Antonio, Varsori
Cover of the book Comprendere il male by Annalisa, Urbano, Antonio, Varsori
Cover of the book Il pestifero e contagioso morbo by Annalisa, Urbano, Antonio, Varsori
Cover of the book Fordismi by Annalisa, Urbano, Antonio, Varsori
Cover of the book Un'agenda non conformista per la crescita economica by Annalisa, Urbano, Antonio, Varsori
Cover of the book Spettri dell'altro by Annalisa, Urbano, Antonio, Varsori
Cover of the book Chiesa e diritti umani by Annalisa, Urbano, Antonio, Varsori
Cover of the book Scomposizioni by Annalisa, Urbano, Antonio, Varsori
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy