Mind the Change. Capire il cambiamento per progettare il business del futuro

Business & Finance, Management & Leadership, Industrial Management
Cover of the book Mind the Change. Capire il cambiamento per progettare il business del futuro by Armando Cirrincione, Alberto Mattiello, Alberto Baban, goWare & Guerini Next
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Armando Cirrincione, Alberto Mattiello, Alberto Baban ISBN: 9788868961855
Publisher: goWare & Guerini Next Publication: October 12, 2017
Imprint: Language: Italian
Author: Armando Cirrincione, Alberto Mattiello, Alberto Baban
ISBN: 9788868961855
Publisher: goWare & Guerini Next
Publication: October 12, 2017
Imprint:
Language: Italian

Questo libro parla di tecnologia. Ma non è un libro sulla tecnologia.
È un libro su come la tecnologia può cambiare qualsiasi business: anche il vostro, in qualunque settore voi operiate. E su come lo sta cambiando, che ve ne rendiate conto o no. Mind the Change nasce dalla collaborazione fra un imprenditore illuminato (ai vertici di Confindustria e fra i padri del piano nazionale sull’Industria 4.0), un consulente di innovazione (a metà tra Stati Uniti e Italia) e un docente di marketing (esperto di tecnologia e cambiamento strategico).
Con stile chiaro e numerosi esempi, il libro affronta le titubanze indotte dalla velocità del cambiamento tecnologico. Proponendo modelli inediti, aiuta ad ideare e applicare nuovi modelli di business e nuove fonti di ricavo, per sfruttare al meglio il potenziale delle tecnologie digitali.
Destinato ad imprenditori, top manager e decision maker, questo libro offre intuizioni su:
- come l’innovazione digitale impone l’adozione di nuovi modelli di business;
- perchè le imprese più innovative considerano ormai irrinunciabile l’API economy;
- perchè la «quota dati» sostituirà la «quota di mercato» nel definire il leader di un settore;
- come le strategie evolvono grazie ai dati (che molti nemmeno sanno di possedere);
- perchè è miope e dannoso concepire Industria 4.0 solo in termini di mera efficienza;
- cosa significa davvero, e quanto è potente, pensare in prospettiva C2B (e non più B2C).

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Questo libro parla di tecnologia. Ma non è un libro sulla tecnologia.
È un libro su come la tecnologia può cambiare qualsiasi business: anche il vostro, in qualunque settore voi operiate. E su come lo sta cambiando, che ve ne rendiate conto o no. Mind the Change nasce dalla collaborazione fra un imprenditore illuminato (ai vertici di Confindustria e fra i padri del piano nazionale sull’Industria 4.0), un consulente di innovazione (a metà tra Stati Uniti e Italia) e un docente di marketing (esperto di tecnologia e cambiamento strategico).
Con stile chiaro e numerosi esempi, il libro affronta le titubanze indotte dalla velocità del cambiamento tecnologico. Proponendo modelli inediti, aiuta ad ideare e applicare nuovi modelli di business e nuove fonti di ricavo, per sfruttare al meglio il potenziale delle tecnologie digitali.
Destinato ad imprenditori, top manager e decision maker, questo libro offre intuizioni su:
- come l’innovazione digitale impone l’adozione di nuovi modelli di business;
- perchè le imprese più innovative considerano ormai irrinunciabile l’API economy;
- perchè la «quota dati» sostituirà la «quota di mercato» nel definire il leader di un settore;
- come le strategie evolvono grazie ai dati (che molti nemmeno sanno di possedere);
- perchè è miope e dannoso concepire Industria 4.0 solo in termini di mera efficienza;
- cosa significa davvero, e quanto è potente, pensare in prospettiva C2B (e non più B2C).

More books from goWare & Guerini Next

Cover of the book Il coraggio di osare. Leadership e cambiamento creativo by Armando Cirrincione, Alberto Mattiello, Alberto Baban
Cover of the book Lean Philosophy. Dallo zen al metodo Toyota per una nuova cultura d’impresa by Armando Cirrincione, Alberto Mattiello, Alberto Baban
Cover of the book Il Sistema Toyota per la sanità. Più qualità meno sprechi by Armando Cirrincione, Alberto Mattiello, Alberto Baban
Cover of the book Lean Thinking. Come creare valore e bandire gli sprechi by Armando Cirrincione, Alberto Mattiello, Alberto Baban
Cover of the book Toyota Culture. Creare una cultura orientata all’eccellenza by Armando Cirrincione, Alberto Mattiello, Alberto Baban
Cover of the book Qualità totale. Il metodo scientifico nella gestione aziendale by Armando Cirrincione, Alberto Mattiello, Alberto Baban
Cover of the book Toyota. Perché l’industria italiana non progredisce by Armando Cirrincione, Alberto Mattiello, Alberto Baban
Cover of the book Visual management. Le 5 S per gestire a vista by Armando Cirrincione, Alberto Mattiello, Alberto Baban
Cover of the book Il fattore C. Fortuna e determinazione nella vita e nel lavoro by Armando Cirrincione, Alberto Mattiello, Alberto Baban
Cover of the book Il sapore del successo. Come i grandi chef creano, si divertono e fanno business by Armando Cirrincione, Alberto Mattiello, Alberto Baban
Cover of the book Lean giorno per giorno. In produzione, nei servizi, negli uffici by Armando Cirrincione, Alberto Mattiello, Alberto Baban
Cover of the book Just in time. Produrre a ritmo di mercato by Armando Cirrincione, Alberto Mattiello, Alberto Baban
Cover of the book L’alfabeto del leader. Compendio semiserio per manager colti by Armando Cirrincione, Alberto Mattiello, Alberto Baban
Cover of the book Taste of Success. How Great Chefs Cook, Play, and Make Money by Armando Cirrincione, Alberto Mattiello, Alberto Baban
Cover of the book SMED. La chiave della flessibilità by Armando Cirrincione, Alberto Mattiello, Alberto Baban
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy