Mille borghi Cento città Un Paese

Libro Bianco sull'Italia delle origini

Nonfiction, History, Italy
Cover of the book Mille borghi Cento città Un Paese by Vittorio Emiliani, Pino Coscetta and Mario Sanfilippo, Minerva Edizioni
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Vittorio Emiliani, Pino Coscetta and Mario Sanfilippo ISBN: 9788873816805
Publisher: Minerva Edizioni Publication: October 24, 2014
Imprint: Language: Italian
Author: Vittorio Emiliani, Pino Coscetta and Mario Sanfilippo
ISBN: 9788873816805
Publisher: Minerva Edizioni
Publication: October 24, 2014
Imprint:
Language: Italian

L’Italia è una costellazione di borghi e paesi che disegnano su pianure e terre alte un panorama unico e irripetibile. 8101 Comuni, dei quali oltre la metà con meno di 3000 abitanti, 20000 centri storici minori e 29000 frazioni: poche cifre che definiscono con chiarezza il nostro paese, attraverso uno dei suoi tratti più caratteristici. Moltiplicata in migliaia di centri storici, borghi e comuni capillarmente articolati, da oltre cinque secoli l’Italia è tuttavia un Paese con una lingua ed una cultura sua propria.

Ripercorrendo le tante e diverse sedimentazioni etniche e culturali da cui è nata la nostra civiltà, gli autori propongono una riflessione sul passato ed un’attenta verifica del tessuto dell’Italia odierna. Siamo così accompagnati alla scoperta di un’Italia delle tradizioni e dei prodotti tipici, delle chiese e dei conventi, delle biblioteche e dei giardini, di un’Italia che si rivela in primo luogo Paese di paesaggi.

Dalle premesse giungiamo in questo modo alla convalida di un’Italia che, nonostante le diversità etniche e politiche è stata, a partire dal XIII-XIV secolo, un paese con una lingua e una cultura sue proprie, con cinque secoli d’anticipo sulla sua stessa unificazione in un solo Stato.

Questa Italia dei mille borghi e delle cento città, dalle Langhe all’Aspromonte minacciata dalla fame di terra delle grandi città e dalla disattenzione del mondo politico e civile, merita tutta la nostra cura, e va salvaguardata con un intenso sforzo di recupero e restauro, purtroppo ancora debole e frammentario. A questi problemi si sta da qualche tempo cercando di mettere riparo, con soluzioni diverse tra loro, sia attraverso una maggior sensibilità politica e legislativa sia cercando soluzioni economico-commerciali compatibili.

La riscoperta degli antenati della nostra civiltà, antenati di etnie diverse ma i cui eredi hanno saputo riconoscersi e fondersi in una superiore coesione sociale ed unità nazionale è dunque il presupposto imprescindibile per conoscere appieno questo Paese al plurale, lungo un itinerario di storia e tradizione che giunge al cuore della vera identità nazionale.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

L’Italia è una costellazione di borghi e paesi che disegnano su pianure e terre alte un panorama unico e irripetibile. 8101 Comuni, dei quali oltre la metà con meno di 3000 abitanti, 20000 centri storici minori e 29000 frazioni: poche cifre che definiscono con chiarezza il nostro paese, attraverso uno dei suoi tratti più caratteristici. Moltiplicata in migliaia di centri storici, borghi e comuni capillarmente articolati, da oltre cinque secoli l’Italia è tuttavia un Paese con una lingua ed una cultura sua propria.

Ripercorrendo le tante e diverse sedimentazioni etniche e culturali da cui è nata la nostra civiltà, gli autori propongono una riflessione sul passato ed un’attenta verifica del tessuto dell’Italia odierna. Siamo così accompagnati alla scoperta di un’Italia delle tradizioni e dei prodotti tipici, delle chiese e dei conventi, delle biblioteche e dei giardini, di un’Italia che si rivela in primo luogo Paese di paesaggi.

Dalle premesse giungiamo in questo modo alla convalida di un’Italia che, nonostante le diversità etniche e politiche è stata, a partire dal XIII-XIV secolo, un paese con una lingua e una cultura sue proprie, con cinque secoli d’anticipo sulla sua stessa unificazione in un solo Stato.

Questa Italia dei mille borghi e delle cento città, dalle Langhe all’Aspromonte minacciata dalla fame di terra delle grandi città e dalla disattenzione del mondo politico e civile, merita tutta la nostra cura, e va salvaguardata con un intenso sforzo di recupero e restauro, purtroppo ancora debole e frammentario. A questi problemi si sta da qualche tempo cercando di mettere riparo, con soluzioni diverse tra loro, sia attraverso una maggior sensibilità politica e legislativa sia cercando soluzioni economico-commerciali compatibili.

La riscoperta degli antenati della nostra civiltà, antenati di etnie diverse ma i cui eredi hanno saputo riconoscersi e fondersi in una superiore coesione sociale ed unità nazionale è dunque il presupposto imprescindibile per conoscere appieno questo Paese al plurale, lungo un itinerario di storia e tradizione che giunge al cuore della vera identità nazionale.

More books from Minerva Edizioni

Cover of the book Viaggio in Emilia-Romagna by Vittorio Emiliani, Pino Coscetta and Mario Sanfilippo
Cover of the book Il fascino e il mistero by Vittorio Emiliani, Pino Coscetta and Mario Sanfilippo
Cover of the book La strage di Peteano by Vittorio Emiliani, Pino Coscetta and Mario Sanfilippo
Cover of the book Cose d’altri tempi by Vittorio Emiliani, Pino Coscetta and Mario Sanfilippo
Cover of the book Il Selvaggio by Vittorio Emiliani, Pino Coscetta and Mario Sanfilippo
Cover of the book L’incanto e lo spavento by Vittorio Emiliani, Pino Coscetta and Mario Sanfilippo
Cover of the book Gli eroi siamo noi by Vittorio Emiliani, Pino Coscetta and Mario Sanfilippo
Cover of the book Hitorizumo by Vittorio Emiliani, Pino Coscetta and Mario Sanfilippo
Cover of the book L’enigma della croce occitana by Vittorio Emiliani, Pino Coscetta and Mario Sanfilippo
Cover of the book Virginia Agnelli by Vittorio Emiliani, Pino Coscetta and Mario Sanfilippo
Cover of the book Il tessitore di incubi by Vittorio Emiliani, Pino Coscetta and Mario Sanfilippo
Cover of the book Sangue romagnolo. I compagni del Duce Arpinati Bombacci Nanni by Vittorio Emiliani, Pino Coscetta and Mario Sanfilippo
Cover of the book Quasi Re by Vittorio Emiliani, Pino Coscetta and Mario Sanfilippo
Cover of the book Un Tunnel chiamato giustizia by Vittorio Emiliani, Pino Coscetta and Mario Sanfilippo
Cover of the book I miei primi quarant’anni by Vittorio Emiliani, Pino Coscetta and Mario Sanfilippo
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy