Migliori Vini D'Italia 2016

Nonfiction, Food & Drink, Beverages, Wine & Spirits
Cover of the book Migliori Vini D'Italia 2016 by Massimo C Comparini, M Longo, Mc Comparini
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Massimo C Comparini, M Longo ISBN: 9788892547537
Publisher: Mc Comparini Publication: January 20, 2016
Imprint: Language: Italian
Author: Massimo C Comparini, M Longo
ISBN: 9788892547537
Publisher: Mc Comparini
Publication: January 20, 2016
Imprint:
Language: Italian

La Migliori Vini d’Italia ha conquistato negli anni un piccolo ma prezioso, per noi e per coloro che ci attestano stima ed incoraggiamento, spazio nel complesso panorama delle guide al vino italiano di grande qualità.

Uno spazio discreto che nasce da pochi semplici ingredienti mantenuti con sacrificio sin dalla sua prima edizione. Nessun supporto derivante da pubblicità, fosse anche di acque minerali, assoluta indipendenza dei curatori, dei responsabili regionali e di tutti i collaboratori da testate, un taglio internazionale nei pannelli di degustazione e di valutazione con il relativo punteggio espresso in centesimi.

Il tutto in linea con il progetto iniziale di una comunicazione diretta, non mediata, al fine di dare una panoramica dell’eccellenza del vino Italiano, secondo, il gusto, la lente di ingrandimento, la tecnica del nostro gruppo. Nessun pregiudizio nell’inserimento nella selezione di cantine emergenti, nessuna indulgenza con le grandi etichette, particolare attenzione a coloro che interpretano il proprio territorio con i vitigni autoctoni, una attenta valutazione del rapporto tra prezzo e qualità espressa.

Elementi semplici, costanti, rigorosi che fanno storicamente de La Migliori Vini una selezione, magari una grande selection, più che una vera e propria guida. Entrano in guida i vini giudicati dai panel e nella selezione finale con punteggi pari o superiori ai 90 punti ed aggregati secondo le macroregioni, nord, centro sud d’Italia e isole. Anche per la 2016 circa 10,000 vini degustati durante l’anno, in occasione delle anteprime, degli eventi dei consorzi o dai singoli produttori; un migliaio di vini entrano nella selezione finale dalla quale vengono richiesti i campioni alle aziende.

Per ogni vino inserito nella selezione viene fornita una breve descrizione gusto aromatica con cenni relativi alla vinificazione e all’affinamento quando ritenuti rilevanti. La scheda riporta inoltre alcune semplici informazioni di base sulla cantina e su eventuali ulteriori vini che riteniamo utile segnalare alla attenzione del lettore

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

La Migliori Vini d’Italia ha conquistato negli anni un piccolo ma prezioso, per noi e per coloro che ci attestano stima ed incoraggiamento, spazio nel complesso panorama delle guide al vino italiano di grande qualità.

Uno spazio discreto che nasce da pochi semplici ingredienti mantenuti con sacrificio sin dalla sua prima edizione. Nessun supporto derivante da pubblicità, fosse anche di acque minerali, assoluta indipendenza dei curatori, dei responsabili regionali e di tutti i collaboratori da testate, un taglio internazionale nei pannelli di degustazione e di valutazione con il relativo punteggio espresso in centesimi.

Il tutto in linea con il progetto iniziale di una comunicazione diretta, non mediata, al fine di dare una panoramica dell’eccellenza del vino Italiano, secondo, il gusto, la lente di ingrandimento, la tecnica del nostro gruppo. Nessun pregiudizio nell’inserimento nella selezione di cantine emergenti, nessuna indulgenza con le grandi etichette, particolare attenzione a coloro che interpretano il proprio territorio con i vitigni autoctoni, una attenta valutazione del rapporto tra prezzo e qualità espressa.

Elementi semplici, costanti, rigorosi che fanno storicamente de La Migliori Vini una selezione, magari una grande selection, più che una vera e propria guida. Entrano in guida i vini giudicati dai panel e nella selezione finale con punteggi pari o superiori ai 90 punti ed aggregati secondo le macroregioni, nord, centro sud d’Italia e isole. Anche per la 2016 circa 10,000 vini degustati durante l’anno, in occasione delle anteprime, degli eventi dei consorzi o dai singoli produttori; un migliaio di vini entrano nella selezione finale dalla quale vengono richiesti i campioni alle aziende.

Per ogni vino inserito nella selezione viene fornita una breve descrizione gusto aromatica con cenni relativi alla vinificazione e all’affinamento quando ritenuti rilevanti. La scheda riporta inoltre alcune semplici informazioni di base sulla cantina e su eventuali ulteriori vini che riteniamo utile segnalare alla attenzione del lettore

More books from Wine & Spirits

Cover of the book A Sidecar Named Desire by Massimo C Comparini, M Longo
Cover of the book The Bar Book by Massimo C Comparini, M Longo
Cover of the book EASY WINE by Massimo C Comparini, M Longo
Cover of the book Bacchus & Me by Massimo C Comparini, M Longo
Cover of the book A Natural History of Wine by Massimo C Comparini, M Longo
Cover of the book Jerry Thomas' Bartenders Guide by Massimo C Comparini, M Longo
Cover of the book The Little Pink Book of Frozen Drinks by Massimo C Comparini, M Longo
Cover of the book Cocktails (Collins Gem) by Massimo C Comparini, M Longo
Cover of the book Thin Skins by Massimo C Comparini, M Longo
Cover of the book L'art de faire, gouverner et perfectionner les vins. by Massimo C Comparini, M Longo
Cover of the book Halliday Wine Companion 2015 by Massimo C Comparini, M Longo
Cover of the book Sake Confidential by Massimo C Comparini, M Longo
Cover of the book Alcohol by Massimo C Comparini, M Longo
Cover of the book 101 World Whiskies to Try Before You Die by Massimo C Comparini, M Longo
Cover of the book Cocktails for the Four Seasons by Massimo C Comparini, M Longo
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy