Manuale sulla Fede, Speranza e Carità

Nonfiction, Religion & Spirituality, Christianity, Christian Sermons, General Christianity, Christian Life
Cover of the book Manuale sulla Fede, Speranza e Carità by Agostino d'Ippona, limovia.net
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Agostino d'Ippona ISBN: 9781783360956
Publisher: limovia.net Publication: January 30, 2013
Imprint: Language: Italian
Author: Agostino d'Ippona
ISBN: 9781783360956
Publisher: limovia.net
Publication: January 30, 2013
Imprint:
Language: Italian

In quest'opera sant'agostino spiega in modo dettagliato le virtù teologali.
Per la teologia cristiana le virtù teologali sono quelle virtù che riguardano Dio, rendono l'uomo capace di vivere in relazione con la Trinità e fondano ed animano l'agire morale cristiano, vivificando le virtù cardinali.
Nella dottrina della Chiesa cattolica queste virtù, a differenza delle virtù cardinali, non possono essere ottenute con il solo sforzo umano ma sono infuse nell'uomo dalla grazia divina.
La fede è la virtù per la quale noi crediamo in Dio e a tutto ciò che egli ha rivelato all'uomo e che la Chiesa ci propone a credere, perché Dio è la stessa Verità. Con la fede l'uomo si abbandona liberamente e completamente a Dio per fare in pieno la sua volontà.
La speranza è la virtù per la quale noi desideriamo e aspettiamo da Dio la vita eterna come nostra felicità, riponendo la nostra fiducia nelle promesse di Cristo e appoggiandoci all'aiuto della grazia dello Spirito Santo per meritarla e preservarla sino alla fine della vita terrena.
La carità è la virtù per la quale amiamo Dio al di sopra di tutto e il nostro prossimo come noi stessi per amore di Dio. Gesù fa di essa il comandamento nuovo, ovvero la pienezza della Legge di Dio. La carità è il vincolo di tutte le altre virtù, che anima, ispira e ordina. Poiché la vera gratuità e lo spessore del vero amore è realizzato solo in nome di Cristo. Tutto è amato e accolto in nome Suo. Ciò che è amato al di fuori di lui è ugualmente un amore ma un amore imperfetto. La carità rimane l'unica opportunità per l'uomo d'oggi ovvero la sua trasformazione in homo novus, e nel contempo un monito, colmare il vuoto di carità per quel tanto di dolcezza che cade dal cielo con la luce del sole.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

In quest'opera sant'agostino spiega in modo dettagliato le virtù teologali.
Per la teologia cristiana le virtù teologali sono quelle virtù che riguardano Dio, rendono l'uomo capace di vivere in relazione con la Trinità e fondano ed animano l'agire morale cristiano, vivificando le virtù cardinali.
Nella dottrina della Chiesa cattolica queste virtù, a differenza delle virtù cardinali, non possono essere ottenute con il solo sforzo umano ma sono infuse nell'uomo dalla grazia divina.
La fede è la virtù per la quale noi crediamo in Dio e a tutto ciò che egli ha rivelato all'uomo e che la Chiesa ci propone a credere, perché Dio è la stessa Verità. Con la fede l'uomo si abbandona liberamente e completamente a Dio per fare in pieno la sua volontà.
La speranza è la virtù per la quale noi desideriamo e aspettiamo da Dio la vita eterna come nostra felicità, riponendo la nostra fiducia nelle promesse di Cristo e appoggiandoci all'aiuto della grazia dello Spirito Santo per meritarla e preservarla sino alla fine della vita terrena.
La carità è la virtù per la quale amiamo Dio al di sopra di tutto e il nostro prossimo come noi stessi per amore di Dio. Gesù fa di essa il comandamento nuovo, ovvero la pienezza della Legge di Dio. La carità è il vincolo di tutte le altre virtù, che anima, ispira e ordina. Poiché la vera gratuità e lo spessore del vero amore è realizzato solo in nome di Cristo. Tutto è amato e accolto in nome Suo. Ciò che è amato al di fuori di lui è ugualmente un amore ma un amore imperfetto. La carità rimane l'unica opportunità per l'uomo d'oggi ovvero la sua trasformazione in homo novus, e nel contempo un monito, colmare il vuoto di carità per quel tanto di dolcezza che cade dal cielo con la luce del sole.

More books from limovia.net

Cover of the book La fede e le opere by Agostino d'Ippona
Cover of the book Histoire d’une âme by Agostino d'Ippona
Cover of the book Against the Jews by Agostino d'Ippona
Cover of the book Autobiografia by Agostino d'Ippona
Cover of the book Vie de sainte Macrine by Agostino d'Ippona
Cover of the book Über das Gebet (De oratione) by Agostino d'Ippona
Cover of the book Treatise on Purgatory by Agostino d'Ippona
Cover of the book Uniformità alla Volontà di Dio by Agostino d'Ippona
Cover of the book leyenda menor by Agostino d'Ippona
Cover of the book La contemplazione di Dio by Agostino d'Ippona
Cover of the book La Genesi alla lettera by Agostino d'Ippona
Cover of the book Leben des hl.Bekennerbischofs Martinus von Tours (Vita sancti Martini) by Agostino d'Ippona
Cover of the book Adventures of Tom Sawyer by Agostino d'Ippona
Cover of the book Histoire lausiaque by Agostino d'Ippona
Cover of the book Preparation of the Gospel by Agostino d'Ippona
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy