Malato di montagna

Nonfiction, Science & Nature, Nature, Environment, Mountains, Sports, Outdoors, Mountaineering, Biography & Memoir
Cover of the book Malato di montagna by Hans Kammerlander, Corbaccio
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Hans Kammerlander ISBN: 9788863801118
Publisher: Corbaccio Publication: December 31, 2010
Imprint: Corbaccio Language: Italian
Author: Hans Kammerlander
ISBN: 9788863801118
Publisher: Corbaccio
Publication: December 31, 2010
Imprint: Corbaccio
Language: Italian
Un grande atleta racconta la sua storia e ci spiega il perché della sua passione per la montagna in tutte le sue manifestazioni Chi è quest’uomo che non teme alcun rischio e che in montagna ha prestazioni quasi disumane? È lui stesso a parlarci di sé, a raccontarci la sua storia e il perché l’avventura estrema sia diventata per lui uno stile di vita. Hans Kammerlander ha cominciato a scrivere questo libro al campo base del Kanchenjunga, il primo dei tre ottomila che voleva scalare nella primavera del 1998, e lo ha continuato in ospedale dopo aver dovuto interrompere la sua «Trilogia» himalayana dal momento che, durante la sua discesa dalla montagna, gli si erano congelate le dita dei piedi. Ci racconta in modo coinvolgente la sua vita tra roccia e ghiacci, le sue avventure nella zona della morte, e della sua passione per la montagna che lo ha condotto, fin da giovanissimo, sulle più impervie pareti e sulle cime più alte del mondo. Avvincente, commovente e profondamente emozionante, il ritratto di un uomo «estremo» ma non per questo meno intensamente umano. Un libro per chi ama la montagna e per tutti coloro che vogliono capire cosa significa «superare il limite». In copertina: foto Archivio Hans Kammerlander
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Un grande atleta racconta la sua storia e ci spiega il perché della sua passione per la montagna in tutte le sue manifestazioni Chi è quest’uomo che non teme alcun rischio e che in montagna ha prestazioni quasi disumane? È lui stesso a parlarci di sé, a raccontarci la sua storia e il perché l’avventura estrema sia diventata per lui uno stile di vita. Hans Kammerlander ha cominciato a scrivere questo libro al campo base del Kanchenjunga, il primo dei tre ottomila che voleva scalare nella primavera del 1998, e lo ha continuato in ospedale dopo aver dovuto interrompere la sua «Trilogia» himalayana dal momento che, durante la sua discesa dalla montagna, gli si erano congelate le dita dei piedi. Ci racconta in modo coinvolgente la sua vita tra roccia e ghiacci, le sue avventure nella zona della morte, e della sua passione per la montagna che lo ha condotto, fin da giovanissimo, sulle più impervie pareti e sulle cime più alte del mondo. Avvincente, commovente e profondamente emozionante, il ritratto di un uomo «estremo» ma non per questo meno intensamente umano. Un libro per chi ama la montagna e per tutti coloro che vogliono capire cosa significa «superare il limite». In copertina: foto Archivio Hans Kammerlander

More books from Corbaccio

Cover of the book Doppio delitto al Miramare by Hans Kammerlander
Cover of the book I custodi della storia by Hans Kammerlander
Cover of the book Intenso come un ricordo by Hans Kammerlander
Cover of the book Farfalla nera by Hans Kammerlander
Cover of the book La regina del catrame by Hans Kammerlander
Cover of the book Lettere dei soldati della Wehrmacht by Hans Kammerlander
Cover of the book Vendetta piccante by Hans Kammerlander
Cover of the book Una difficile eredità by Hans Kammerlander
Cover of the book Il libro dei ricordi perduti by Hans Kammerlander
Cover of the book Il fuoco dell'anima by Hans Kammerlander
Cover of the book Mamme cattivissime? by Hans Kammerlander
Cover of the book A un soffio dalla fine by Hans Kammerlander
Cover of the book Parole sulla sabbia by Hans Kammerlander
Cover of the book Meditazioni per donne sempre di corsa by Hans Kammerlander
Cover of the book Segreto Tibet by Hans Kammerlander
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy