L’utopia praticabile

Ipertesti metropolitani

Nonfiction, Art & Architecture, Architecture, Planning, General Art
Cover of the book L’utopia praticabile by AA. VV., Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: AA. VV. ISBN: 9788849260847
Publisher: Gangemi Editore Publication: December 21, 2016
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: AA. VV.
ISBN: 9788849260847
Publisher: Gangemi Editore
Publication: December 21, 2016
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

Collana ESTETICA URBANA. Arte, architettura, urbanistica e spazio pubblico diretta da Patrizia Ferri L’Utopia Praticabile è un progetto itinerante all’insegna delle interazioni disciplinari, che si addentra nelle problematiche e nella complessità relazionale del variegato ambito metropolitano per attivare sinergie e collaborazioni tra autori e campi disciplinari diversi, teorici ed operativi, secondo un principio che ispiri un’arte, un’architettura e un’urbanistica come processi partecipati per una qualità diffusa e sostenibile. Il concetto di utopia, su cui si incentra la manifestazione, si confronta con una città come Roma, con tutte le sue criticità, da sempre in bilico tra passato e futuro, che rappresenta emblematicamente la metropoli contemporanea, luogo permanente di conflitti e confronti tra realtà culturali, umane e necessità produttive. I progetti ideati interpretano l’ambigua etimologia del termine, ovvero un’utopia come “non luogo” e insieme luogo del compimento della felicità, dove il tutto e la parte dovrebbero essere pensati per il bene del singolo e della comunità. L’utopia praticabile pone l’attenzione su quelle problematiche e dinamiche generate dal continuo modificarsi dell’identità metropolitana, prefigurando auspicabili trasformazioni sociali responsabili, nella prospettiva di una nuova estetica urbana capace di incidere realisticamente sulla riprogettazione delle politiche culturali in termini sperimentali, all’insegna di un rinnovato “diritto alla città” (H. Lefebvre). Prefazioni di Nicola Carrino, Paolo Colarossi, Umberto Croppi. Contributi e progetti di Alberto Abruzzese - Ciriaco Campus - Pentastudio; Salvatore Aprea - Piero Mottola - Sala 2 architettura; Lorenzo Benedetti - Ph.On - 2A+P; Massimo Ilardi - Alberto Zanazzo - Ma_A; Lorenzo Imbesi - Cesare Pietroiusti - Daniele Pario Perra; Emanuele Piccardo - Anna Rita Emili/Altro_studio - Lorenzo Brusci/Giardino sonoro; Stalker/Osservatorio Nomade - Matteo Fraterno; Enzo Scandurra - Pieroni & Riescher - ma0 + Formazero. Fabio Briguglio Architetto e curatore indipendente. Vicedirettore del CE.D.R.A.P. (Centro di Documentazione e Ricerca sull’Arte Pubblica) – Sapienza Università di Roma. Presidente di Architecture Open Circuit Onlus; Co-fondatore del blog critico Industriarchitettura.it. Patrizia Ferri Storica, critica d’arte e curatrice indipendente. Collaboratrice e corrispondente di Flash Art. Docente di Storia dell’Arte Contemporanea presso l’A.B.A. di Roma. Docente del Dottorato di Ricerca in Tecnica Urbanistica (Dipartimento DICEA, ex DAU) Sapienza, Università di Roma. Co-direttora del CE.D.R.A.P.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Collana ESTETICA URBANA. Arte, architettura, urbanistica e spazio pubblico diretta da Patrizia Ferri L’Utopia Praticabile è un progetto itinerante all’insegna delle interazioni disciplinari, che si addentra nelle problematiche e nella complessità relazionale del variegato ambito metropolitano per attivare sinergie e collaborazioni tra autori e campi disciplinari diversi, teorici ed operativi, secondo un principio che ispiri un’arte, un’architettura e un’urbanistica come processi partecipati per una qualità diffusa e sostenibile. Il concetto di utopia, su cui si incentra la manifestazione, si confronta con una città come Roma, con tutte le sue criticità, da sempre in bilico tra passato e futuro, che rappresenta emblematicamente la metropoli contemporanea, luogo permanente di conflitti e confronti tra realtà culturali, umane e necessità produttive. I progetti ideati interpretano l’ambigua etimologia del termine, ovvero un’utopia come “non luogo” e insieme luogo del compimento della felicità, dove il tutto e la parte dovrebbero essere pensati per il bene del singolo e della comunità. L’utopia praticabile pone l’attenzione su quelle problematiche e dinamiche generate dal continuo modificarsi dell’identità metropolitana, prefigurando auspicabili trasformazioni sociali responsabili, nella prospettiva di una nuova estetica urbana capace di incidere realisticamente sulla riprogettazione delle politiche culturali in termini sperimentali, all’insegna di un rinnovato “diritto alla città” (H. Lefebvre). Prefazioni di Nicola Carrino, Paolo Colarossi, Umberto Croppi. Contributi e progetti di Alberto Abruzzese - Ciriaco Campus - Pentastudio; Salvatore Aprea - Piero Mottola - Sala 2 architettura; Lorenzo Benedetti - Ph.On - 2A+P; Massimo Ilardi - Alberto Zanazzo - Ma_A; Lorenzo Imbesi - Cesare Pietroiusti - Daniele Pario Perra; Emanuele Piccardo - Anna Rita Emili/Altro_studio - Lorenzo Brusci/Giardino sonoro; Stalker/Osservatorio Nomade - Matteo Fraterno; Enzo Scandurra - Pieroni & Riescher - ma0 + Formazero. Fabio Briguglio Architetto e curatore indipendente. Vicedirettore del CE.D.R.A.P. (Centro di Documentazione e Ricerca sull’Arte Pubblica) – Sapienza Università di Roma. Presidente di Architecture Open Circuit Onlus; Co-fondatore del blog critico Industriarchitettura.it. Patrizia Ferri Storica, critica d’arte e curatrice indipendente. Collaboratrice e corrispondente di Flash Art. Docente di Storia dell’Arte Contemporanea presso l’A.B.A. di Roma. Docente del Dottorato di Ricerca in Tecnica Urbanistica (Dipartimento DICEA, ex DAU) Sapienza, Università di Roma. Co-direttora del CE.D.R.A.P.

More books from Gangemi Editore

Cover of the book Franco Maroni by AA. VV.
Cover of the book Il progetto di restauro del Palazzo di San Pietro in Vincoli a Roma by AA. VV.
Cover of the book Doni politici e prestazioni evergetistiche. Un commento alla sociologia storica di Paul Veyne by AA. VV.
Cover of the book Arte sacra a Pomezia by AA. VV.
Cover of the book GADALETA by AA. VV.
Cover of the book Duemila anni di storia italiana in quartine by AA. VV.
Cover of the book La città del Grande Raccordo Anulare by AA. VV.
Cover of the book Giovan Battista Gaulli by AA. VV.
Cover of the book Origini - XLI by AA. VV.
Cover of the book Gli affreschi delle Palazze / The Palazze frescoes by AA. VV.
Cover of the book A Japanese anthology - Antologia giapponese by AA. VV.
Cover of the book Abitare la rigenerazione urbana by AA. VV.
Cover of the book Artisti a Villa Strohl-Fern by AA. VV.
Cover of the book Sant’Ivo alla Sapienza tra Fede e Ragione | Sant’Ivo alla Sapienza: Faith and Reason by AA. VV.
Cover of the book Un programma coloniale by AA. VV.
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy