Lucrezia Borgia Giulia Farnese

le donne più desiderate e ammirate del Rinascimento

Fiction & Literature, Historical
Cover of the book Lucrezia Borgia Giulia Farnese by Bruna K. Midleton, Bonfirraro
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Bruna K. Midleton ISBN: 9788862721660
Publisher: Bonfirraro Publication: August 29, 2017
Imprint: Language: Italian
Author: Bruna K. Midleton
ISBN: 9788862721660
Publisher: Bonfirraro
Publication: August 29, 2017
Imprint:
Language: Italian

Tra storia e romanzo, in un’epoca definita il baccanale della Chiesa, le donne più volute, ammirate e dissolute del Rinascimento.
Angeliche e diaboliche, schiave della propria bellezza e delle passioni, Lucrezia Borgia e Giulia Farnese perseguitate nel bene e nel male dal proprio mito.

PERSONAGGI PRINCIPALI DEL ROMANZO: Lucrezia Borgia, Giulia Farnese, Rodrigo Borgia (Papa Alessandro VI), Adriana de Mila, il cardinale Alessandro Farnese, il conte Gaspare d’Aversa, Pedro Cherubino e Pantasilea, il conte Giovanni Sforza, il conte Orsino Orsini, Laura Orsini, Cesare Borgia (cardinale ridotto allo stato laicale), Juan Borgia, il duca Alfonso d’Aragona, il duca Alfonso d’Este, Niccolò della Rovere, Isabella d’Este, Ercole Strozzi, Angiola Borgia, Pietro Bembo, il conte Giovanni Capece Bozzuto, Camilla Borgia, e altre numerose figure secondarie.

Con l’amata amica Giulia Farnese, Lucrezia Borgia fu una delle maggiori e più discusse figure femminili del Rinascimento. Mito e leggenda, due storie travolgenti, avvolte in un mistero quasi impenetrabile. Vissero in un periodo di fasto iperbolico e di sfrenata licenziosità che fu definito il baccanale dell’epoca. La loro superba bellezza aveva soverchiato il fascino di tutte le altre. Per loro si erano dischiuse le vertigini delle sensazioni più insane, dei tumulti del desiderio e del peccato, ed esse ne avevano subito i malefici effetti. Su di loro si era abbattuta un’autorità ecclesiastica prepotente, dalla quale esse non avevano potuto sottrarsi, poiché l’educazione e la religiosità le avevano rese ligie alla tirannide come a un potere occulto che le dominava. Seguite da una schiera di adoratori, Giulia e Lucrezia suscitarono, e tuttora suscitano, delirante ammirazione tra la gente, incantata nella visione della loro bellezza affascinante. Furono, infatti, capaci di travolgere uomini inaccessibili ai tormenti della passione. Esse appartengono ormai al mondo mitologico di quelle donne superiori che si vedono come in un sogno ai confini della realtà. Le tragedie e i trionfi della loro tumultuosa vita non si possono comprendere se non si conosce l’epoca torbida e dissoluta in cui vissero e gli intrighi in mezzo ai quali trascorsero la loro esistenza, un percorso disegnato da luci e ombre.
La leggenda di Lucrezia Borgia e Giulia Farnese è consegnata alla storia.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Tra storia e romanzo, in un’epoca definita il baccanale della Chiesa, le donne più volute, ammirate e dissolute del Rinascimento.
Angeliche e diaboliche, schiave della propria bellezza e delle passioni, Lucrezia Borgia e Giulia Farnese perseguitate nel bene e nel male dal proprio mito.

PERSONAGGI PRINCIPALI DEL ROMANZO: Lucrezia Borgia, Giulia Farnese, Rodrigo Borgia (Papa Alessandro VI), Adriana de Mila, il cardinale Alessandro Farnese, il conte Gaspare d’Aversa, Pedro Cherubino e Pantasilea, il conte Giovanni Sforza, il conte Orsino Orsini, Laura Orsini, Cesare Borgia (cardinale ridotto allo stato laicale), Juan Borgia, il duca Alfonso d’Aragona, il duca Alfonso d’Este, Niccolò della Rovere, Isabella d’Este, Ercole Strozzi, Angiola Borgia, Pietro Bembo, il conte Giovanni Capece Bozzuto, Camilla Borgia, e altre numerose figure secondarie.

Con l’amata amica Giulia Farnese, Lucrezia Borgia fu una delle maggiori e più discusse figure femminili del Rinascimento. Mito e leggenda, due storie travolgenti, avvolte in un mistero quasi impenetrabile. Vissero in un periodo di fasto iperbolico e di sfrenata licenziosità che fu definito il baccanale dell’epoca. La loro superba bellezza aveva soverchiato il fascino di tutte le altre. Per loro si erano dischiuse le vertigini delle sensazioni più insane, dei tumulti del desiderio e del peccato, ed esse ne avevano subito i malefici effetti. Su di loro si era abbattuta un’autorità ecclesiastica prepotente, dalla quale esse non avevano potuto sottrarsi, poiché l’educazione e la religiosità le avevano rese ligie alla tirannide come a un potere occulto che le dominava. Seguite da una schiera di adoratori, Giulia e Lucrezia suscitarono, e tuttora suscitano, delirante ammirazione tra la gente, incantata nella visione della loro bellezza affascinante. Furono, infatti, capaci di travolgere uomini inaccessibili ai tormenti della passione. Esse appartengono ormai al mondo mitologico di quelle donne superiori che si vedono come in un sogno ai confini della realtà. Le tragedie e i trionfi della loro tumultuosa vita non si possono comprendere se non si conosce l’epoca torbida e dissoluta in cui vissero e gli intrighi in mezzo ai quali trascorsero la loro esistenza, un percorso disegnato da luci e ombre.
La leggenda di Lucrezia Borgia e Giulia Farnese è consegnata alla storia.

More books from Historical

Cover of the book Jewels by Bruna K. Midleton
Cover of the book I Survived #1: I Survived the Sinking of the Titanic, 1912 by Bruna K. Midleton
Cover of the book The Skull and the Nightingale by Bruna K. Midleton
Cover of the book Venganza y honor by Bruna K. Midleton
Cover of the book The Westerners (Illustrated Edition) by Bruna K. Midleton
Cover of the book Against a Brightening Sky by Bruna K. Midleton
Cover of the book David Glasgow Farragut by Bruna K. Midleton
Cover of the book Master Of The Magi Book 1 by Bruna K. Midleton
Cover of the book The Enchantress by Bruna K. Midleton
Cover of the book Denizens of Steam by Bruna K. Midleton
Cover of the book Black Douglas by Bruna K. Midleton
Cover of the book The Infinite Air by Bruna K. Midleton
Cover of the book The Dragon on the Hill by Bruna K. Midleton
Cover of the book Harbinger of Doom Omnibus by Bruna K. Midleton
Cover of the book Mob Girl by Bruna K. Midleton
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy