Lo stivale d'oro di Istanbul

Nonfiction, Travel, Middle East, Adventure & Literary Travel, Fiction & Literature, Contemporary Women
Cover of the book Lo stivale d'oro di Istanbul by Elsa Zambonini Durul, Elsa Zambonini Durul
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Elsa Zambonini Durul ISBN: 9786050312744
Publisher: Elsa Zambonini Durul Publication: July 13, 2014
Imprint: Language: Italian
Author: Elsa Zambonini Durul
ISBN: 9786050312744
Publisher: Elsa Zambonini Durul
Publication: July 13, 2014
Imprint:
Language: Italian

LO STIVALE D’ORO DI ISTANBUL (Potere, amore e morte fra Italia e Turchia)

Parla la protagonista. Mi chiamo Lisa, sono un’insegnante, ho 28 anni e non conosco mia madre. Non so se fosse bella o brutta, bionda o bruna, perché non l'ho mai vista nemmeno in fotografia. Sono nata a Istanbul da un italiano e una levantina regolarmente sposati, ma ho sempre vissuto a Treviso con mio padre. Non posso parlare di lei né fare domande; non so nemmeno come sia morta o dove sia sepolta. Adesso basta. Andrò a Istanbul dove lavorerò al Liceo Italiano e, spero, troverò delle risposte.
Sullo sfondo di una città esotica e accattivante, Lo stivale d’oro di Istanbul mette in scena un intreccio di colpi di scena, amore e avventura, ma soprattutto il percorso di crescita di una donna che deve imparare a fare i conti con il passato, tragico, della sua famiglia. Il genere tende al giallo, anche se non risponde tanto alla domanda:”Chi è il colpevole?”, quanto piuttosto: ”Qual è veramente l’entità della sua colpa ?”.
È il retaggio familiare a spingere Lisa ad accettare un posto come insegnante di lettere nel prestigioso liceo italiano di Istanbul, sfidando l’opposizione del padre che ha sempre cercato di tenerla lontana da quella città. Il suo scopo è raccogliere informazioni sulla madre che lì è vissuta e morta, ma di cui lei non sa nulla.
Da quanto riesce a sapere, Lisa scopre una donna molto più fragile di quella che ha immaginato per tanti anni, così fragile da aver bisogno di un supporto psicologico. Su questa pista Lisa si avvia per approfondire le indagini su di lei, con l’aiuto di qualcuno e la fredda ostilità di altri. Alla storia della ragazza si intreccia quella dei suoi genitori con una quotidianità di violenza psicologica.
Nella nuova città dove lavora, e di cui presto si innamorerà, la protagonista frequenterà italiani, turchi e levantini, a cominciare dai suoi alunni, con cui intreccerà rapporti che finiranno per cambiare le sue prospettive e il suo destino. Nello stesso tempo sarà costantemente occupata a risolvere i misteri che incombono sulla sua famiglia, che non presentano certo facili soluzioni.
Il bandolo della matassa sembra essere un prezioso manufatto chiamato Lo stivale del sultano, nel cui nome sono riassunti simboli italiani (stivale) e turchi di potere maschile (sultano). Istanbul è coprotagonista.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

LO STIVALE D’ORO DI ISTANBUL (Potere, amore e morte fra Italia e Turchia)

Parla la protagonista. Mi chiamo Lisa, sono un’insegnante, ho 28 anni e non conosco mia madre. Non so se fosse bella o brutta, bionda o bruna, perché non l'ho mai vista nemmeno in fotografia. Sono nata a Istanbul da un italiano e una levantina regolarmente sposati, ma ho sempre vissuto a Treviso con mio padre. Non posso parlare di lei né fare domande; non so nemmeno come sia morta o dove sia sepolta. Adesso basta. Andrò a Istanbul dove lavorerò al Liceo Italiano e, spero, troverò delle risposte.
Sullo sfondo di una città esotica e accattivante, Lo stivale d’oro di Istanbul mette in scena un intreccio di colpi di scena, amore e avventura, ma soprattutto il percorso di crescita di una donna che deve imparare a fare i conti con il passato, tragico, della sua famiglia. Il genere tende al giallo, anche se non risponde tanto alla domanda:”Chi è il colpevole?”, quanto piuttosto: ”Qual è veramente l’entità della sua colpa ?”.
È il retaggio familiare a spingere Lisa ad accettare un posto come insegnante di lettere nel prestigioso liceo italiano di Istanbul, sfidando l’opposizione del padre che ha sempre cercato di tenerla lontana da quella città. Il suo scopo è raccogliere informazioni sulla madre che lì è vissuta e morta, ma di cui lei non sa nulla.
Da quanto riesce a sapere, Lisa scopre una donna molto più fragile di quella che ha immaginato per tanti anni, così fragile da aver bisogno di un supporto psicologico. Su questa pista Lisa si avvia per approfondire le indagini su di lei, con l’aiuto di qualcuno e la fredda ostilità di altri. Alla storia della ragazza si intreccia quella dei suoi genitori con una quotidianità di violenza psicologica.
Nella nuova città dove lavora, e di cui presto si innamorerà, la protagonista frequenterà italiani, turchi e levantini, a cominciare dai suoi alunni, con cui intreccerà rapporti che finiranno per cambiare le sue prospettive e il suo destino. Nello stesso tempo sarà costantemente occupata a risolvere i misteri che incombono sulla sua famiglia, che non presentano certo facili soluzioni.
Il bandolo della matassa sembra essere un prezioso manufatto chiamato Lo stivale del sultano, nel cui nome sono riassunti simboli italiani (stivale) e turchi di potere maschile (sultano). Istanbul è coprotagonista.

More books from Contemporary Women

Cover of the book To Have and To Hold by Elsa Zambonini Durul
Cover of the book The Greek's Million-Dollar Baby Bargain by Elsa Zambonini Durul
Cover of the book Worth Waiting For by Elsa Zambonini Durul
Cover of the book Yours Forever by Elsa Zambonini Durul
Cover of the book Restored to Glory by Elsa Zambonini Durul
Cover of the book I Married You for Happiness by Elsa Zambonini Durul
Cover of the book Annie Crow Knoll: Moonrise by Elsa Zambonini Durul
Cover of the book Something About You by Elsa Zambonini Durul
Cover of the book Game of Bones (GoB) by Elsa Zambonini Durul
Cover of the book A Fine Year for Love by Elsa Zambonini Durul
Cover of the book Escape to Santorini by Elsa Zambonini Durul
Cover of the book Bound to the Sicilian's Bed by Elsa Zambonini Durul
Cover of the book Ruby by Elsa Zambonini Durul
Cover of the book Lavender Blue by Elsa Zambonini Durul
Cover of the book Happily Ever After: A Tale of a Wedding Planner by Elsa Zambonini Durul
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy