L’italiano al cinema, l’italiano nel cinema

Nonfiction, Reference & Language, Language Arts, Linguistics
Cover of the book L’italiano al cinema, l’italiano nel cinema by Fabio Rossi, Giuseppe Patota, goWare & Accademia della Crusca
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Fabio Rossi, Giuseppe Patota ISBN: 9788867978793
Publisher: goWare & Accademia della Crusca Publication: October 10, 2017
Imprint: Language: Italian
Author: Fabio Rossi, Giuseppe Patota
ISBN: 9788867978793
Publisher: goWare & Accademia della Crusca
Publication: October 10, 2017
Imprint:
Language: Italian

La storia della lingua italiana del Novecento è legata a quella del cinema a doppio nodo. Lo schermo, da un lato, inscena il parlato multiforme degli italiani; dall’altro, ne condiziona gli usi e contribuisce a costruirne le identità. Le tendenze realistiche della nostra cinematografia convivono da sempre con quelle espressionistiche e con quelle normalizzanti. Scritto e parlato si intrecciano nel film, dalla sceneggiatura al doppiaggio.

I dieci capitoli del volume approfondiscono gli snodi fondamentali del binomio cinema-lingua, dalle origini alla Commedia all’italiana, passando per la palingenesi neorealistica; dalla lingua immaginifica di Fellini all’iperparlato di Troisi; dai rapporti tra cinema e televisione al ruolo cruciale del doppiaggio; dal tipo testuale della sceneggiatura all’onomastica filmica.

In Italia e nel mondo l’Accademia della Crusca è uno dei principali e più antichi punti di riferimento per le ricerche sulla lingua italiana e la sua promozione nel mondo. Sostiene l’attività scientifica e la formazione di ricercatori nel campo della lessicografia e della linguistica; diffonde la conoscenza storica della lingua e la coscienza critica della sua evoluzione; collabora con le istituzioni governative ed estere per il plurilinguismo.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

La storia della lingua italiana del Novecento è legata a quella del cinema a doppio nodo. Lo schermo, da un lato, inscena il parlato multiforme degli italiani; dall’altro, ne condiziona gli usi e contribuisce a costruirne le identità. Le tendenze realistiche della nostra cinematografia convivono da sempre con quelle espressionistiche e con quelle normalizzanti. Scritto e parlato si intrecciano nel film, dalla sceneggiatura al doppiaggio.

I dieci capitoli del volume approfondiscono gli snodi fondamentali del binomio cinema-lingua, dalle origini alla Commedia all’italiana, passando per la palingenesi neorealistica; dalla lingua immaginifica di Fellini all’iperparlato di Troisi; dai rapporti tra cinema e televisione al ruolo cruciale del doppiaggio; dal tipo testuale della sceneggiatura all’onomastica filmica.

In Italia e nel mondo l’Accademia della Crusca è uno dei principali e più antichi punti di riferimento per le ricerche sulla lingua italiana e la sua promozione nel mondo. Sostiene l’attività scientifica e la formazione di ricercatori nel campo della lessicografia e della linguistica; diffonde la conoscenza storica della lingua e la coscienza critica della sua evoluzione; collabora con le istituzioni governative ed estere per il plurilinguismo.

More books from Linguistics

Cover of the book Newsworthy by Fabio Rossi, Giuseppe Patota
Cover of the book Objects of Inquiry in Philosophy of Language and Linguistics by Fabio Rossi, Giuseppe Patota
Cover of the book Key Issues in Chinese as a Second Language Research by Fabio Rossi, Giuseppe Patota
Cover of the book Translation in Systems by Fabio Rossi, Giuseppe Patota
Cover of the book Reading Joyce by Fabio Rossi, Giuseppe Patota
Cover of the book Hebrew Language and Jewish Thought by Fabio Rossi, Giuseppe Patota
Cover of the book Global Media Discourse by Fabio Rossi, Giuseppe Patota
Cover of the book Intonation and Prosodic Structure by Fabio Rossi, Giuseppe Patota
Cover of the book La información del silencio by Fabio Rossi, Giuseppe Patota
Cover of the book A Grammar of Old English, Volume 1 by Fabio Rossi, Giuseppe Patota
Cover of the book Bilingual and Multilingual Education in the 21st Century by Fabio Rossi, Giuseppe Patota
Cover of the book A Theory of Philosophical Fallacies by Fabio Rossi, Giuseppe Patota
Cover of the book A Formal Approach to Discourse Anaphora by Fabio Rossi, Giuseppe Patota
Cover of the book The Handbook of Psycholinguistics by Fabio Rossi, Giuseppe Patota
Cover of the book Socio-semantics of Amity by Fabio Rossi, Giuseppe Patota
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy