L’Imperio

Fiction & Literature, Psychological, Historical
Cover of the book L’Imperio by Federico De Roberto, Scrivere
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Federico De Roberto ISBN: 9788866612438
Publisher: Scrivere Publication: May 9, 2017
Imprint: Language: Italian
Author: Federico De Roberto
ISBN: 9788866612438
Publisher: Scrivere
Publication: May 9, 2017
Imprint:
Language: Italian

"L'illusione" di Federico de Roberto, ambientato sullo sfondo delle vicende del risorgimento meridionale, è il terzo ed ultimo del "ciclo" dedicato alla famiglia Uzeda di Francalanza, una nobile famiglia catanese discendente da antichi Viceré spagnoli della Sicilia ai tempi di Carlo V.
I componenti della famiglia Uzeda sono accomunati dalla razza e dal sangue vecchio e corrotto, dovuto anche ai numerosi matrimoni tra consanguinei. Il tratto comune di questa famiglia è la spiccata avidità, la sete di potere, le meschinità e gli odi che i componenti nutrono l'uno per l'altro alimentando in ciascuno una diversa patologica monomania.
Il romanzo narra le vicende di don Consalvo Uzeda, principe di Francalanza, uomo ambizioso e spregiudicato, che eletto deputato, si trasferisce a Roma dalla sua Catania, e qui, approfittando del suo nome e delle sue ricchezze, riesce poco alla volta a farsi largo nella vita politica italiana. Muovendosi abilmente in una trama sconfortante di intrighi e macchinazioni messe in atto da uomini piccoli e meschini, ognuno teso soltanto al proprio interesse, egli riuscirà alla fine a diventare ministro.

Federico de Roberto (1861 – 1927) è nato a Napoli nel 1861, si stabilì a Catania dove conobbe Verga e Capuana e si dedicò al giornalismo e alla letteratura, con un periodo trascorso a Milano, dove collaborò con il “Corriere della Sera”. L’elenco delle sue opere è molto lungo e comincia con una raccolta di saggi critici nel 1883. Nel 1887 pubblica la prima raccolta di novelle, La sorte, che risente del modello verghiano e che viene criticato per l’eccessiva crudezza veristica.
Il suo capolavoro, I Viceré, comparve nel 1894. Frustato dall’insuccesso, smise di scrivere romanzi e si dedicò alla critica e alla saggistica.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

"L'illusione" di Federico de Roberto, ambientato sullo sfondo delle vicende del risorgimento meridionale, è il terzo ed ultimo del "ciclo" dedicato alla famiglia Uzeda di Francalanza, una nobile famiglia catanese discendente da antichi Viceré spagnoli della Sicilia ai tempi di Carlo V.
I componenti della famiglia Uzeda sono accomunati dalla razza e dal sangue vecchio e corrotto, dovuto anche ai numerosi matrimoni tra consanguinei. Il tratto comune di questa famiglia è la spiccata avidità, la sete di potere, le meschinità e gli odi che i componenti nutrono l'uno per l'altro alimentando in ciascuno una diversa patologica monomania.
Il romanzo narra le vicende di don Consalvo Uzeda, principe di Francalanza, uomo ambizioso e spregiudicato, che eletto deputato, si trasferisce a Roma dalla sua Catania, e qui, approfittando del suo nome e delle sue ricchezze, riesce poco alla volta a farsi largo nella vita politica italiana. Muovendosi abilmente in una trama sconfortante di intrighi e macchinazioni messe in atto da uomini piccoli e meschini, ognuno teso soltanto al proprio interesse, egli riuscirà alla fine a diventare ministro.

Federico de Roberto (1861 – 1927) è nato a Napoli nel 1861, si stabilì a Catania dove conobbe Verga e Capuana e si dedicò al giornalismo e alla letteratura, con un periodo trascorso a Milano, dove collaborò con il “Corriere della Sera”. L’elenco delle sue opere è molto lungo e comincia con una raccolta di saggi critici nel 1883. Nel 1887 pubblica la prima raccolta di novelle, La sorte, che risente del modello verghiano e che viene criticato per l’eccessiva crudezza veristica.
Il suo capolavoro, I Viceré, comparve nel 1894. Frustato dall’insuccesso, smise di scrivere romanzi e si dedicò alla critica e alla saggistica.

More books from Scrivere

Cover of the book L'ospite - Il fanciullo nascosto by Federico De Roberto
Cover of the book Iliade by Federico De Roberto
Cover of the book Le Tentazioni by Federico De Roberto
Cover of the book Addio, Amore! by Federico De Roberto
Cover of the book La chiesa della Solitudine by Federico De Roberto
Cover of the book I Mille, da Genova a Capua by Federico De Roberto
Cover of the book Gli amanti by Federico De Roberto
Cover of the book I Viceré by Federico De Roberto
Cover of the book La Giustizia by Federico De Roberto
Cover of the book Cuore infermo by Federico De Roberto
Cover of the book Denaro falso by Federico De Roberto
Cover of the book L’Iniziazione by Federico De Roberto
Cover of the book La Regina delle tenebre by Federico De Roberto
Cover of the book Fine d'Anno by Federico De Roberto
Cover of the book Odissea by Federico De Roberto
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy