Lezioni di Economia Politica Vol. I

Nonfiction, Reference & Language, Study Aids, Graduate & Professional, Graduate Preparation
Cover of the book Lezioni di Economia Politica Vol. I by Paolo Sylos Labini, Associazione Paolo Sylos Labini
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Paolo Sylos Labini ISBN: 9788894021608
Publisher: Associazione Paolo Sylos Labini Publication: July 31, 2014
Imprint: Language: Italian
Author: Paolo Sylos Labini
ISBN: 9788894021608
Publisher: Associazione Paolo Sylos Labini
Publication: July 31, 2014
Imprint:
Language: Italian

Questo volume è la ripubblicazione del primo volume, quello di macroeconomia, delle dispense di Economia politica relative alle lezioni svolte dal professor Paolo Sylos Labini (1920-2005) negli anni ’70 presso la Facoltà di Scienze Statistiche dell’Università La Sapienza di Roma. La stesura di queste lezioni ha subito diversi mutamenti nel corso degli anni: quella qui pubblicata è la versione del 1979.
Nel curare questa ripubblicazione si è cercato il più possibile di rispettare la versione originale arricchendola di presentazioni grafiche, attualizzando alcuni dati, semplificando e omogeneizzando formule e grafici.
Perché ripubblicare queste dispense? Moltissimi studenti nel corso degli anni hanno studiato su queste le dispense e attraverso questo studio sono stati messi in grado di comprendere gli aspetti principali dei fenomeni economici. Alcuni allievi di Paolo Sylos Labini sono stati a loro volta docenti di economia che hanno cercato di trasmettere l’insegnamento ricevuto.
Cosa distingue queste dispense dalle centinaia di testi di base di economia che circolano nelle scuole e nelle università? Sicuramente l’impostazione teorica che risulta critica rispetto all’impostazione attualmente ancora dominante nei più diffusi testi di economia. La seguente frase può sintetizzare bene la concezione della scienza economica secondo Paolo Sylos Labini: “Una delle differenze fondamentali fra scienze sociali e scienze naturali è che i fatti che le prime mirano a spiegare sono storici, ossia mutano non solo quantitativamente, ma anche qualitativamente e in modo irreversibile nel tempo storico. In altri termini, mentre nelle scienze naturali la realtà è generalmente immutabile, in campo economico la realtà varia col passare del tempo.”
L’obiettivo principale è quindi quello di mostrare come negli anni settanta fosse possibile studiare l’economia in un modo molto diverso da come si fa attualmente in quasi tutte le università del mondo. La base teorica e le indicazioni di questo volume, ad avviso del curatore, se fossero state patrimonio delle nostre classi dirigenti avrebbero facilitato la comprensione della crisi economica in cui ci troviamo e avrebbero potuto dare maggiori strumenti in grado di affrontarla.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Questo volume è la ripubblicazione del primo volume, quello di macroeconomia, delle dispense di Economia politica relative alle lezioni svolte dal professor Paolo Sylos Labini (1920-2005) negli anni ’70 presso la Facoltà di Scienze Statistiche dell’Università La Sapienza di Roma. La stesura di queste lezioni ha subito diversi mutamenti nel corso degli anni: quella qui pubblicata è la versione del 1979.
Nel curare questa ripubblicazione si è cercato il più possibile di rispettare la versione originale arricchendola di presentazioni grafiche, attualizzando alcuni dati, semplificando e omogeneizzando formule e grafici.
Perché ripubblicare queste dispense? Moltissimi studenti nel corso degli anni hanno studiato su queste le dispense e attraverso questo studio sono stati messi in grado di comprendere gli aspetti principali dei fenomeni economici. Alcuni allievi di Paolo Sylos Labini sono stati a loro volta docenti di economia che hanno cercato di trasmettere l’insegnamento ricevuto.
Cosa distingue queste dispense dalle centinaia di testi di base di economia che circolano nelle scuole e nelle università? Sicuramente l’impostazione teorica che risulta critica rispetto all’impostazione attualmente ancora dominante nei più diffusi testi di economia. La seguente frase può sintetizzare bene la concezione della scienza economica secondo Paolo Sylos Labini: “Una delle differenze fondamentali fra scienze sociali e scienze naturali è che i fatti che le prime mirano a spiegare sono storici, ossia mutano non solo quantitativamente, ma anche qualitativamente e in modo irreversibile nel tempo storico. In altri termini, mentre nelle scienze naturali la realtà è generalmente immutabile, in campo economico la realtà varia col passare del tempo.”
L’obiettivo principale è quindi quello di mostrare come negli anni settanta fosse possibile studiare l’economia in un modo molto diverso da come si fa attualmente in quasi tutte le università del mondo. La base teorica e le indicazioni di questo volume, ad avviso del curatore, se fossero state patrimonio delle nostre classi dirigenti avrebbero facilitato la comprensione della crisi economica in cui ci troviamo e avrebbero potuto dare maggiori strumenti in grado di affrontarla.

More books from Graduate Preparation

Cover of the book USMLE Step 1 Lecture Notes 2020: Behavioral Science and Social Sciences by Paolo Sylos Labini
Cover of the book NCLEX-PN Prep Plus by Paolo Sylos Labini
Cover of the book USMLE Step 2 CS Complex Cases by Paolo Sylos Labini
Cover of the book Basta il giusto by Paolo Sylos Labini
Cover of the book USMLE Step 1 Lecture Notes 2019: Pathology by Paolo Sylos Labini
Cover of the book MCAT Physics and Math Review by Paolo Sylos Labini
Cover of the book McGraw-Hill Education 3 MCAT Practice Tests, Third Edition by Paolo Sylos Labini
Cover of the book USMLE Step 2 CS Lecture Notes 2019 by Paolo Sylos Labini
Cover of the book CliffsNotes NCLEX-RN Cram Plan by Paolo Sylos Labini
Cover of the book Basics by Paolo Sylos Labini
Cover of the book MCAT Organic Chemistry Review by Paolo Sylos Labini
Cover of the book NCLEX-RN Prep 2019 by Paolo Sylos Labini
Cover of the book Next Generation NCLEX (NGN): What You Need to Know by Paolo Sylos Labini
Cover of the book USMLE Step 2 CK Lecture Notes 2020: Psychiatry, Epidemiology, Ethics, Patient Safety by Paolo Sylos Labini
Cover of the book Géodynamique continentale de l'Amérique et de l'Asie by Paolo Sylos Labini
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy