Lettere provinciali

Fiction & Literature, Literary Theory & Criticism
Cover of the book Lettere provinciali by Giovanni Caserta, Osanna Edizioni
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Giovanni Caserta ISBN: 9788881674053
Publisher: Osanna Edizioni Publication: June 11, 2013
Imprint: Language: Italian
Author: Giovanni Caserta
ISBN: 9788881674053
Publisher: Osanna Edizioni
Publication: June 11, 2013
Imprint:
Language: Italian

Lettere provinciali sono racconti che rappresentano la provincia meridionale, rivissuta attraverso personaggi che, anche quando appartengono alla fantasia creativa dell’autore, non sono meno veri di quelli realmente esistiti. Ci si aggira in territori che sembrano appartenere a “tutte le province del Sud”, dove si incontrano uomini che partono e vanno per il mondo. Un motivo sembra prevalere, ed è quello della emigrazione-migrazione, che ha sempre colpito i vinti o ultimi del Sud, del tutto assimilabili - di qui l’attualità - a tanti personaggi che riempiono la cronaca di oggi.

L’AUTORE
Giovanni Caserta, scrittore, storico, critico letterario, è autore di una insuperata Storia della letteratura lucana (1993), pubblicata presso questa casa editrice. Presso la stessa ha pubblicato, tra l’altro: Nuova introduzione a Carlo Levi (1996); Matera. Nuova guida (2000); Viaggiatori stranieri in terra di Lucania Basilicata (2005); Giovanni Pascoli a Matera (1882-1884). Lettere dall'Affrica (2005).

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Lettere provinciali sono racconti che rappresentano la provincia meridionale, rivissuta attraverso personaggi che, anche quando appartengono alla fantasia creativa dell’autore, non sono meno veri di quelli realmente esistiti. Ci si aggira in territori che sembrano appartenere a “tutte le province del Sud”, dove si incontrano uomini che partono e vanno per il mondo. Un motivo sembra prevalere, ed è quello della emigrazione-migrazione, che ha sempre colpito i vinti o ultimi del Sud, del tutto assimilabili - di qui l’attualità - a tanti personaggi che riempiono la cronaca di oggi.

L’AUTORE
Giovanni Caserta, scrittore, storico, critico letterario, è autore di una insuperata Storia della letteratura lucana (1993), pubblicata presso questa casa editrice. Presso la stessa ha pubblicato, tra l’altro: Nuova introduzione a Carlo Levi (1996); Matera. Nuova guida (2000); Viaggiatori stranieri in terra di Lucania Basilicata (2005); Giovanni Pascoli a Matera (1882-1884). Lettere dall'Affrica (2005).

More books from Osanna Edizioni

Cover of the book Lettere a Tommaso Pedio by Giovanni Caserta
Cover of the book Giovanni Pascoli a Matera (1882-1884). by Giovanni Caserta
Cover of the book Il silenzio della neve by Giovanni Caserta
Cover of the book Trecento giorni con il Generale by Giovanni Caserta
Cover of the book Tra ghiande e coccole by Giovanni Caserta
Cover of the book Orazio: anni fuggiaschi e stabilità di regime by Giovanni Caserta
Cover of the book Briganti, arrendetevi!... by Giovanni Caserta
Cover of the book Carissimo Signor Padre by Giovanni Caserta
Cover of the book Nausica by Giovanni Caserta
Cover of the book Eroi e briganti by Giovanni Caserta
Cover of the book Napoli pagine dispari by Giovanni Caserta
Cover of the book Oscar Arnulfo Romero by Giovanni Caserta
Cover of the book L'eredità della Priora by Giovanni Caserta
Cover of the book L'Alfiere by Giovanni Caserta
Cover of the book La città di Matera negli anni del Pascoli - preside professori alunni del Regio Ginnasio-Liceo “Duni” (1882-1884) by Giovanni Caserta
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy