Le multinazionali del mare

Letture sul sistema marittimo-portuale

Business & Finance, Industries & Professions, Industries
Cover of the book Le multinazionali del mare by Sergio Bologna, Egea
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Sergio Bologna ISBN: 9788823872011
Publisher: Egea Publication: February 9, 2011
Imprint: Egea Language: Italian
Author: Sergio Bologna
ISBN: 9788823872011
Publisher: Egea
Publication: February 9, 2011
Imprint: Egea
Language: Italian
I porti marittimi hanno subito un profondo processo di trasformazione con le privatizzazioni degli anni 90. Mentre le compagnie di navigazione del traffico container costruivano una capillare rete di servizi che tocca anche le pi remote aree del globo, potenti organizzazioni si sono andate formando nella gestione dei terminal portuali con ramificazioni in tutti i continenti. Investitori istituzionali hanno scoperto il business delle banchine, una volta riservato a società pubbliche. Il pittoresco mondo degli scaricatori occasionali si trasformato in una rigida organizzazione industriale, che opera 24 ore su 24 con mezzi meccanici di grande potenza e l'impiego di sofisticati sistemi informatici. Dal 1990 a oggi il traffico marittimo di merci aumentato di sei volte a livello mondiale. Investire nella costruzione di navi sembrava un grosso affare, sin quando la crisi non ha stroncato di colpo un ciclo ascendente, particolarmente euforico dopo il 2002. Grandi istituti bancari, che si erano esposti nel finanziamento dello shipping, soprattutto in Germania, si trovano oggi in gravi difficoltà. I porti europei, che avevano avviato progetti di forte espansione, talvolta sovradimensionati, rischiano di trovarsi senza risorse per portarli a termine. Lo stesso può accadere per i porti italiani. é in atto quindi un forte ripensamento della missione di un porto marittimo con sempre maggior enfasi posta sui collegamenti terrestri (extended gate). In questo saggio l'esperienza diretta del settore, acquisita nel corso di un quarto di secolo, si arricchisce del contributo di un'analisi di fonti spesso inesplorate.
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
I porti marittimi hanno subito un profondo processo di trasformazione con le privatizzazioni degli anni 90. Mentre le compagnie di navigazione del traffico container costruivano una capillare rete di servizi che tocca anche le pi remote aree del globo, potenti organizzazioni si sono andate formando nella gestione dei terminal portuali con ramificazioni in tutti i continenti. Investitori istituzionali hanno scoperto il business delle banchine, una volta riservato a società pubbliche. Il pittoresco mondo degli scaricatori occasionali si trasformato in una rigida organizzazione industriale, che opera 24 ore su 24 con mezzi meccanici di grande potenza e l'impiego di sofisticati sistemi informatici. Dal 1990 a oggi il traffico marittimo di merci aumentato di sei volte a livello mondiale. Investire nella costruzione di navi sembrava un grosso affare, sin quando la crisi non ha stroncato di colpo un ciclo ascendente, particolarmente euforico dopo il 2002. Grandi istituti bancari, che si erano esposti nel finanziamento dello shipping, soprattutto in Germania, si trovano oggi in gravi difficoltà. I porti europei, che avevano avviato progetti di forte espansione, talvolta sovradimensionati, rischiano di trovarsi senza risorse per portarli a termine. Lo stesso può accadere per i porti italiani. é in atto quindi un forte ripensamento della missione di un porto marittimo con sempre maggior enfasi posta sui collegamenti terrestri (extended gate). In questo saggio l'esperienza diretta del settore, acquisita nel corso di un quarto di secolo, si arricchisce del contributo di un'analisi di fonti spesso inesplorate.

More books from Egea

Cover of the book Matematica - II edizione by Sergio Bologna
Cover of the book Innovazione e sviluppo by Sergio Bologna
Cover of the book Per amore o per forza by Sergio Bologna
Cover of the book Napoleone il comunicatore by Sergio Bologna
Cover of the book Competere con la logistica by Sergio Bologna
Cover of the book Vertigine digitale by Sergio Bologna
Cover of the book Una storia di vita. Fontana by Sergio Bologna
Cover of the book Imprese ibride by Sergio Bologna
Cover of the book Investimenti e contratti in Cina by Sergio Bologna
Cover of the book Trasparenza della rete (La) by Sergio Bologna
Cover of the book Banking e Real Estate by Sergio Bologna
Cover of the book Spiriti animali by Sergio Bologna
Cover of the book Religione e religioni by Sergio Bologna
Cover of the book Trends in the European Securities Industry by Sergio Bologna
Cover of the book ENI by Sergio Bologna
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy