Le mani della mafia

Finanza e politica tra Ior, Banco Ambrosiano, Cosa nostra. La storia continua

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science, Crimes & Criminals, Criminology
Cover of the book Le mani della mafia by Maria Antonietta Calabrò, Chiarelettere
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Maria Antonietta Calabrò ISBN: 9788861905818
Publisher: Chiarelettere Publication: February 10, 2014
Imprint: Chiarelettere Language: Italian
Author: Maria Antonietta Calabrò
ISBN: 9788861905818
Publisher: Chiarelettere
Publication: February 10, 2014
Imprint: Chiarelettere
Language: Italian

Rivoluzione allo Ior. I cardinali Bertone e Calcagno fanno le valigie, Bergoglio nomina la nuova commissione per ripulire la banca vaticana e mettere da parte un passato oscuro. In questo libro Maria Antonietta Calabrò ricostruisce trent’anni di silenzi, mancate rogatorie, ricatti e scandali, da Roberto Calvi fino a Vatileaks, in un triangolo perverso tra banche, Vaticano e mafia. Ma la storia non è finita, ora i giochi si fanno più duri. Cambiano alcuni protagonisti, cambiano le norme antiriciclaggio (più severe) ma gli interessi sono sempre fortissimi e molteplici. Prima di trasformare lo Ior in un’istituzione benefica da banca d’affari (sporchi) qual era, i soldi che vi sono custoditi devono uscire ed essere ripuliti. La rivoluzione di Bergoglio è solo all’inizio e incontrerà molti ostacoli.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Rivoluzione allo Ior. I cardinali Bertone e Calcagno fanno le valigie, Bergoglio nomina la nuova commissione per ripulire la banca vaticana e mettere da parte un passato oscuro. In questo libro Maria Antonietta Calabrò ricostruisce trent’anni di silenzi, mancate rogatorie, ricatti e scandali, da Roberto Calvi fino a Vatileaks, in un triangolo perverso tra banche, Vaticano e mafia. Ma la storia non è finita, ora i giochi si fanno più duri. Cambiano alcuni protagonisti, cambiano le norme antiriciclaggio (più severe) ma gli interessi sono sempre fortissimi e molteplici. Prima di trasformare lo Ior in un’istituzione benefica da banca d’affari (sporchi) qual era, i soldi che vi sono custoditi devono uscire ed essere ripuliti. La rivoluzione di Bergoglio è solo all’inizio e incontrerà molti ostacoli.

More books from Chiarelettere

Cover of the book L'intoccabile by Maria Antonietta Calabrò
Cover of the book Ai bordi dell'infinito by Maria Antonietta Calabrò
Cover of the book Il golpe inglese by Maria Antonietta Calabrò
Cover of the book Io sono il mercato by Maria Antonietta Calabrò
Cover of the book Dopodomani non ci sarà by Maria Antonietta Calabrò
Cover of the book Il caso Marcinkus by Maria Antonietta Calabrò
Cover of the book Il caso Lavorini by Maria Antonietta Calabrò
Cover of the book L'uomo che sussurra ai potenti by Maria Antonietta Calabrò
Cover of the book Sacco bancario by Maria Antonietta Calabrò
Cover of the book La versione di Vasco by Maria Antonietta Calabrò
Cover of the book Siamo liberi by Maria Antonietta Calabrò
Cover of the book Pane e bugie by Maria Antonietta Calabrò
Cover of the book Il vecchio che avanza by Maria Antonietta Calabrò
Cover of the book Ominiteismo e demopraxia by Maria Antonietta Calabrò
Cover of the book Toghe rotte by Maria Antonietta Calabrò
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy