Le forze armate della RSI 1943-1945

The army of RSI (Italian Social republic) 1943-1945

Nonfiction, History, Military, Pictorial, Italy, World War II
Cover of the book Le forze armate della RSI 1943-1945 by Luca Stefano Cristini, Soldiershop
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Luca Stefano Cristini ISBN: 9788893271264
Publisher: Soldiershop Publication: September 16, 2016
Imprint: S&W-022 ebook Language: Italian
Author: Luca Stefano Cristini
ISBN: 9788893271264
Publisher: Soldiershop
Publication: September 16, 2016
Imprint: S&W-022 ebook
Language: Italian

Dopo l'armistizio di Cassibile del settembre 1943 Il proposito di "continuare la guerra" fu alla base di buona parte dei soldati e generali avversi a tradire l'alleato tedesco. Esso fu una costante sempre presente nella natura del fascismo repubblicano fino dalla sua fondazione. Durante i colloqui svoltisi al Quartier generale del Fuhrer, Mussolini e Hitler concordarono quindi la formazione di un nuovo esercito fascista: Hitler aveva intenzione, inizialmente, di far istituire un'armata di circa 10 o 15 divisioni, ma poi nella sua direttiva per l'attuazione del piano ne furono previste solo quattro. Mussolini tornato in Italia ad ottobre elaborò insieme al neo-ministro della difesa maresciallo Rodolfo Graziani la ricostituzione dell'esercito: venne considerata realistica la prospettiva di arruolare ben 500.000 militari, con i quali armare 25 divisioni, delle quali 5 corazzate e 10 motorizzate. Il progetto, però apparve subito alquanto pretenzioso e in definitiva impossibile da attuare. Alla fine le forze armate e di combattimento della RSI furono essenzialmente composte dalle truppe appartenenti all'Esercito Nazionale Repubblicano, della Guardia Nazionale Repubblicana, delle Brigate Nere e altre formazioni come la Xa MAS, un'unità speciale della Marina repubblicana. 

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Dopo l'armistizio di Cassibile del settembre 1943 Il proposito di "continuare la guerra" fu alla base di buona parte dei soldati e generali avversi a tradire l'alleato tedesco. Esso fu una costante sempre presente nella natura del fascismo repubblicano fino dalla sua fondazione. Durante i colloqui svoltisi al Quartier generale del Fuhrer, Mussolini e Hitler concordarono quindi la formazione di un nuovo esercito fascista: Hitler aveva intenzione, inizialmente, di far istituire un'armata di circa 10 o 15 divisioni, ma poi nella sua direttiva per l'attuazione del piano ne furono previste solo quattro. Mussolini tornato in Italia ad ottobre elaborò insieme al neo-ministro della difesa maresciallo Rodolfo Graziani la ricostituzione dell'esercito: venne considerata realistica la prospettiva di arruolare ben 500.000 militari, con i quali armare 25 divisioni, delle quali 5 corazzate e 10 motorizzate. Il progetto, però apparve subito alquanto pretenzioso e in definitiva impossibile da attuare. Alla fine le forze armate e di combattimento della RSI furono essenzialmente composte dalle truppe appartenenti all'Esercito Nazionale Repubblicano, della Guardia Nazionale Repubblicana, delle Brigate Nere e altre formazioni come la Xa MAS, un'unità speciale della Marina repubblicana. 

More books from Soldiershop

Cover of the book Dai fratelli Marx a Woody Allen by Luca Stefano Cristini
Cover of the book Michael Wittmann by Luca Stefano Cristini
Cover of the book History & Uniforms 3 ITA by Luca Stefano Cristini
Cover of the book History & Uniforms 3 GB by Luca Stefano Cristini
Cover of the book The Axis Forces 3 by Luca Stefano Cristini
Cover of the book Ricordi di un garibaldino dal 1847-48 al 1900 vol. 2 by Luca Stefano Cristini
Cover of the book History & Uniforms 0 ITA by Luca Stefano Cristini
Cover of the book History & Uniforms 4 ITA by Luca Stefano Cristini
Cover of the book Attraverso la Sublime Porta by Luca Stefano Cristini
Cover of the book La fanteria tedesca nella Seconda Guerra Mondiale - Parte I by Luca Stefano Cristini
Cover of the book Luigi Cadorna by Luca Stefano Cristini
Cover of the book Frecce Nere! II by Luca Stefano Cristini
Cover of the book Dal Governo Badoglio alla Repubblica Italiana by Luca Stefano Cristini
Cover of the book Kobilek by Luca Stefano Cristini
Cover of the book Venezia 1848-1849 by Luca Stefano Cristini
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy