Le fate del Travancore

Fiction & Literature, Cultural Heritage, Family Life, Contemporary Women
Cover of the book Le fate del Travancore by Nicola Tenani, Panesi Edizioni
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Nicola Tenani ISBN: 9788899289386
Publisher: Panesi Edizioni Publication: March 9, 2016
Imprint: Language: Italian
Author: Nicola Tenani
ISBN: 9788899289386
Publisher: Panesi Edizioni
Publication: March 9, 2016
Imprint:
Language: Italian

Il Travancore: una regione situata nell’India precedente l’Indipendenza del 1947, un regno a cavallo tra gli attuali confini meridionali dello stato del Kerala (allora suddiviso in tre regioni, Travancore, Kochi, Malabar) e parte del confinante Tamil Nadu. Oggi i confini sono definiti in modalità diverse, ma il Travancore esiste nella sua cultura, in cibi, usanze, aspetti naturalistici, templi, luoghi, storie di uomini e donne forgiate nei millenni al senso dell’armonia interreligiosa e alla convivenza tra caste ed etnie variegate.
Chi sono le fate del Travancore? Sono le donne di questo angolo di tropico indiano. All’interno del romanzo viaggerete in quelle terre attraverso spaccati delle loro vite, delusioni, sofferenze, sogni, disillusioni e successi. In questo percorso letterario sarete non solo viaggiatori, ma soffrirete e gioirete al fianco della vedova Subha e della sua rivincita su un karma in precedenza negativo, al fianco della giovane Sajitha, danzatrice di Mohiniyattam alla scoperta di sé e del legame con la sua insegnante, della povera Judy, cristiana sposata con un marito alcolizzato e violento, del suo dolore sulle rive del mare d’Arabia.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il Travancore: una regione situata nell’India precedente l’Indipendenza del 1947, un regno a cavallo tra gli attuali confini meridionali dello stato del Kerala (allora suddiviso in tre regioni, Travancore, Kochi, Malabar) e parte del confinante Tamil Nadu. Oggi i confini sono definiti in modalità diverse, ma il Travancore esiste nella sua cultura, in cibi, usanze, aspetti naturalistici, templi, luoghi, storie di uomini e donne forgiate nei millenni al senso dell’armonia interreligiosa e alla convivenza tra caste ed etnie variegate.
Chi sono le fate del Travancore? Sono le donne di questo angolo di tropico indiano. All’interno del romanzo viaggerete in quelle terre attraverso spaccati delle loro vite, delusioni, sofferenze, sogni, disillusioni e successi. In questo percorso letterario sarete non solo viaggiatori, ma soffrirete e gioirete al fianco della vedova Subha e della sua rivincita su un karma in precedenza negativo, al fianco della giovane Sajitha, danzatrice di Mohiniyattam alla scoperta di sé e del legame con la sua insegnante, della povera Judy, cristiana sposata con un marito alcolizzato e violento, del suo dolore sulle rive del mare d’Arabia.

More books from Panesi Edizioni

Cover of the book Piccole storie quotidiane by Nicola Tenani
Cover of the book La Via delle Meridiane by Nicola Tenani
Cover of the book Il triangolo di Rembrandt by Nicola Tenani
Cover of the book Al di là della cornice by Nicola Tenani
Cover of the book Gargantua. Idee per cucinare by Nicola Tenani
Cover of the book Land Grabbing by Nicola Tenani
Cover of the book "Avrò tregua a dì sì gravi?" by Nicola Tenani
Cover of the book Shakira - Uno sguardo dal cuore by Nicola Tenani
Cover of the book Le fate del Malabar by Nicola Tenani
Cover of the book A 21 mi fermo by Nicola Tenani
Cover of the book Per mia figlia by Nicola Tenani
Cover of the book Le fate del Kochi by Nicola Tenani
Cover of the book La borsa delle cianfrusaglie di Zia Jo (Vol. III) by Nicola Tenani
Cover of the book E vissero? Fiabe horror e dintorni by Nicola Tenani
Cover of the book Lost in the desk by Nicola Tenani
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy