Le donne al parlamento

Edizione Integrale

Nonfiction, Entertainment, Theatre, Performing Arts
Cover of the book Le donne al parlamento by Aristofane, Sinapsi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Aristofane ISBN: 9788832502602
Publisher: Sinapsi Editore Publication: January 26, 2019
Imprint: Language: Italian
Author: Aristofane
ISBN: 9788832502602
Publisher: Sinapsi Editore
Publication: January 26, 2019
Imprint:
Language: Italian

Alcune donne di Atene, con a capo Prassagora, decidono di prendere il controllo della polis: il governo dei maschi, infatti, sta portando la città alla rovina. Camuffate da uomini, si insinuano nell'assemblea e votano il provvedimento che le investe del potere. Subito deliberano di mettere in comune possedimenti e denaro per poterli saggiamente amministrare. Questo vale anche per i rapporti sessuali: le donne potranno andare a letto e fare figli con chiunque vogliano. Per non favorire solo le persone fisicamente belle, si decide anche che ogni uomo, prima di andare con una donna bella, sia tenuto ad andare con quelle brutte, e viceversa. Le delibere però creano una situazione grottesca: verso la fine della commedia, un giovane si ritrova conteso da tre ripugnanti megere che litigano per assicurarsi i suoi favori.
Con questa commedia, Aristofane esamina i temi della libertà e delle differenze fra sessi, obbligando come di consueto il suo pubblico a una riflessione.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Alcune donne di Atene, con a capo Prassagora, decidono di prendere il controllo della polis: il governo dei maschi, infatti, sta portando la città alla rovina. Camuffate da uomini, si insinuano nell'assemblea e votano il provvedimento che le investe del potere. Subito deliberano di mettere in comune possedimenti e denaro per poterli saggiamente amministrare. Questo vale anche per i rapporti sessuali: le donne potranno andare a letto e fare figli con chiunque vogliano. Per non favorire solo le persone fisicamente belle, si decide anche che ogni uomo, prima di andare con una donna bella, sia tenuto ad andare con quelle brutte, e viceversa. Le delibere però creano una situazione grottesca: verso la fine della commedia, un giovane si ritrova conteso da tre ripugnanti megere che litigano per assicurarsi i suoi favori.
Con questa commedia, Aristofane esamina i temi della libertà e delle differenze fra sessi, obbligando come di consueto il suo pubblico a una riflessione.

More books from Sinapsi Editore

Cover of the book Amore e dovere by Aristofane
Cover of the book Tutte le tragedie by Aristofane
Cover of the book Sonetti by Aristofane
Cover of the book 40 novelle by Aristofane
Cover of the book Robin Agente Segreto by Aristofane
Cover of the book Canti by Aristofane
Cover of the book Uno, nessuno e centomila by Aristofane
Cover of the book I cavalieri by Aristofane
Cover of the book Tutte le tragedie by Aristofane
Cover of the book Le baruffe chiozzotte by Aristofane
Cover of the book Edipo a Colono by Aristofane
Cover of the book Il libro della giungla by Aristofane
Cover of the book Fedone by Aristofane
Cover of the book I fiori del male by Aristofane
Cover of the book Tutte le commedie by Aristofane
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy