Le ceneri di Ovidio

Biography & Memoir, Historical, Romance, Fiction & Literature
Cover of the book Le ceneri di Ovidio by Dido Sacchettoni, BETELGEUSE EDITORE
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Dido Sacchettoni ISBN: 9788863490770
Publisher: BETELGEUSE EDITORE Publication: October 15, 2013
Imprint: Language: Italian
Author: Dido Sacchettoni
ISBN: 9788863490770
Publisher: BETELGEUSE EDITORE
Publication: October 15, 2013
Imprint:
Language: Italian

Di Ovidio, il grande poeta di Sulmona, si sa poco o nulla, salvo rapidi ed elusivi accenni che lui stesso affida ai suoi versi. Si
ignora, per esempio, il vero motivo per cui Ottaviano Augusto ne dispose l'espulsione da Roma e la relegazione nelle fredde
regioni a nord del Ponto Eusino, trascurando successivamente, con un gelido silenzio, ogni richiesta di perdono. Ovidio
finì i suoi giorni là dove era stato esiliato, tormentato dal sogno di un ritorno che non ci sarebbe stato. Dall’oscurità in cui è avvolta l’esistenza del poeta nasce questo romanzo nel quale l’autore formula ipotesi e congetture non verificate, ma tuttavia verosimili. Per farlo si avvale di una documentazione accurata della vita a Roma nell'epoca augustea, con gli intrighi di potere e la corruzione tanto simili a quelle contemporanee, con le bassezze di ricchi e cortigiani e l’irredimibile volgarità della plebe.
La struttura del romanzo ha un doppio binario narrativo: Labano, il liberto che aveva accesso allo studio e alla vita spirituale
di Ovidio, che racconta in prima persona le vicende del suo tempo (infine porterà le ceneri del poeta alle porte di Roma, come lui desiderava). E poi il “Narrante” oggettivo, l'autore stesso, grazie al quale ci immergiamo nei retroscena più oscuri e misteriosi dell’età imperiale.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Di Ovidio, il grande poeta di Sulmona, si sa poco o nulla, salvo rapidi ed elusivi accenni che lui stesso affida ai suoi versi. Si
ignora, per esempio, il vero motivo per cui Ottaviano Augusto ne dispose l'espulsione da Roma e la relegazione nelle fredde
regioni a nord del Ponto Eusino, trascurando successivamente, con un gelido silenzio, ogni richiesta di perdono. Ovidio
finì i suoi giorni là dove era stato esiliato, tormentato dal sogno di un ritorno che non ci sarebbe stato. Dall’oscurità in cui è avvolta l’esistenza del poeta nasce questo romanzo nel quale l’autore formula ipotesi e congetture non verificate, ma tuttavia verosimili. Per farlo si avvale di una documentazione accurata della vita a Roma nell'epoca augustea, con gli intrighi di potere e la corruzione tanto simili a quelle contemporanee, con le bassezze di ricchi e cortigiani e l’irredimibile volgarità della plebe.
La struttura del romanzo ha un doppio binario narrativo: Labano, il liberto che aveva accesso allo studio e alla vita spirituale
di Ovidio, che racconta in prima persona le vicende del suo tempo (infine porterà le ceneri del poeta alle porte di Roma, come lui desiderava). E poi il “Narrante” oggettivo, l'autore stesso, grazie al quale ci immergiamo nei retroscena più oscuri e misteriosi dell’età imperiale.

More books from Fiction & Literature

Cover of the book Dorf der Idioten by Dido Sacchettoni
Cover of the book Baby for the Billionaire by Dido Sacchettoni
Cover of the book The Age of Innocence by Dido Sacchettoni
Cover of the book Voor altijd verliefd by Dido Sacchettoni
Cover of the book American Mythic A Boy's Adventure with the U.S. Cavalry in India by Dido Sacchettoni
Cover of the book Disability Arts and Culture by Dido Sacchettoni
Cover of the book Something Like Autumn by Dido Sacchettoni
Cover of the book First Interdimensional Contact: Science Fiction Weekly Short Story #19: Short Reads Series by Dido Sacchettoni
Cover of the book The Donnington Affair by Dido Sacchettoni
Cover of the book Frames by Dido Sacchettoni
Cover of the book The Lady of the House by Dido Sacchettoni
Cover of the book Ma vie mon ex et autres calamités by Dido Sacchettoni
Cover of the book Seventeenth-Century English Recipe Books: Cooking, Physic and Chirurgery in the Works of Elizabeth Talbot Grey and Aletheia Talbot Howard by Dido Sacchettoni
Cover of the book Closed Range by Dido Sacchettoni
Cover of the book Henry the Fourth Part Two/ Henri IV Deuxieme Partie, Bilingual edition (in English with line numbers and in French translation) by Dido Sacchettoni
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy