Le avventure di Pinocchio. Storia di un burattino

Kids, Teen, General Fiction, Fiction, Fiction - YA
Cover of the book Le avventure di Pinocchio. Storia di un burattino by Carlo Collodi, FraLu
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Carlo Collodi ISBN: 1230003202838
Publisher: FraLu Publication: April 25, 2019
Imprint: Language: Italian
Author: Carlo Collodi
ISBN: 1230003202838
Publisher: FraLu
Publication: April 25, 2019
Imprint:
Language: Italian

Le avventure di Pinocchio. Storia di un burattino è un romanzo per ragazzi scritto da Carlo Collodi, pseudonimo del giornalista toscano Carlo Lorenzini. La prima metà apparve originariamente a puntate tra il 1881 e il 1882, pubblicata come La storia di un burattino, poi completata nel libro per ragazzi uscito a Firenze nel febbraio 1883. Racconta le esperienze accidentali - dannose e crudeli, ma attraenti e ricche di colpi di scena - di una marionetta animata, Pinocchio, prediletto da suo padre, Mastro Geppetto, un povero falegname. Molto più di un burattino che vuole diventare bambino, più di un volto tondo nasuto di legno, più del protagonista di un libro "morale", Pinocchio è un'icona universale e una metafora della condizione umana. Il libro - che si presta a una pluralità di interpretazioni - è un capolavoro mondiale che ha ispirato centinaia di edizioni, traduzioni in 260 lingue, trasposizioni teatrali, televisive e animate, come quella di Walt Disney; ha reso nozioni largamente comuni idee come quella del naso lungo del bugiardo.

Tra i giudizi favorevoli, quello di Benedetto Croce: «il legno, in cui è tagliato Pinocchio, è l'umanità»; reputò il libro una fra le grandi opere della letteratura italiana

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Le avventure di Pinocchio. Storia di un burattino è un romanzo per ragazzi scritto da Carlo Collodi, pseudonimo del giornalista toscano Carlo Lorenzini. La prima metà apparve originariamente a puntate tra il 1881 e il 1882, pubblicata come La storia di un burattino, poi completata nel libro per ragazzi uscito a Firenze nel febbraio 1883. Racconta le esperienze accidentali - dannose e crudeli, ma attraenti e ricche di colpi di scena - di una marionetta animata, Pinocchio, prediletto da suo padre, Mastro Geppetto, un povero falegname. Molto più di un burattino che vuole diventare bambino, più di un volto tondo nasuto di legno, più del protagonista di un libro "morale", Pinocchio è un'icona universale e una metafora della condizione umana. Il libro - che si presta a una pluralità di interpretazioni - è un capolavoro mondiale che ha ispirato centinaia di edizioni, traduzioni in 260 lingue, trasposizioni teatrali, televisive e animate, come quella di Walt Disney; ha reso nozioni largamente comuni idee come quella del naso lungo del bugiardo.

Tra i giudizi favorevoli, quello di Benedetto Croce: «il legno, in cui è tagliato Pinocchio, è l'umanità»; reputò il libro una fra le grandi opere della letteratura italiana

More books from FraLu

Cover of the book A Modest Proposal by Carlo Collodi
Cover of the book Il nonno by Carlo Collodi
Cover of the book Il dono di Natale by Carlo Collodi
Cover of the book SIDDHARTHA by Carlo Collodi
Cover of the book La tigre della Malesia by Carlo Collodi
Cover of the book UNA VITA by Carlo Collodi
Cover of the book CUORE by Carlo Collodi
Cover of the book Il Principe by Carlo Collodi
Cover of the book La riconquista di Mompracem by Carlo Collodi
Cover of the book Cavalleria Rusticana by Carlo Collodi
Cover of the book Il paese del vento by Carlo Collodi
Cover of the book La Lupa by Carlo Collodi
Cover of the book Cenere by Carlo Collodi
Cover of the book Il nostro padrone by Carlo Collodi
Cover of the book Nostalgie by Carlo Collodi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy