La vita danza solo per un istante

Fiction & Literature, Literary
Cover of the book La vita danza solo per un istante by Theresa Révay, Beat
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Theresa Révay ISBN: 9788865595466
Publisher: Beat Publication: June 6, 2018
Imprint: Beat Language: Italian
Author: Theresa Révay
ISBN: 9788865595466
Publisher: Beat
Publication: June 6, 2018
Imprint: Beat
Language: Italian

Abissinia, primavera 1936. L’intrepida reporter Alice Clifford, corrispondente per il New York Herald Tribune, è nelle terre dell’Impero d’Etiopia per documentare l’orrore della guerra che infuria da mesi. L’aviazione italiana, con il ricorso alle bombe all’iprite, ha ridotto allo stremo l’esercito del Negus. Il Leone di Giuda è in ginocchio e ormai nessuno può impedire agli italiani di entrare da vincitori ad Addis Abeba. Impulsiva e sfrontata, con i capelli biondi, le labbra carnose e gli occhi di un azzurro limpido, Alice ha scelto quell’esistenza sul filo del rasoio spinta dal desiderio di avventura e dall’urgenza di raccontare la verità ai lettori del New York Herald Tribune. L’infanzia segnata da un grave trauma, ha cercato d’imporre a sé stessa la solitudine quasi come una penitenza, avendo imparato a proprie spese quanto sia pericoloso lasciarsi consumare dagli altri. In Abissinia, tuttavia, quel rigore è destinato a durare poco. Due incontri la rendono consapevole della sua impossibilità di essere padrona di sé fino all’ossessione. Il primo con Karlheinz Winther, corrispondente del Völkischer, organo ufficiale del Partito nazionalsocialista tedesco. Uomo affascinante dal fisico imponente, Winther è oggetto di veri e propri racconti leggendari. Alcuni dicono che, incaricato di far saltare la Transiberiana durante la Grande guerra, sia stato arrestato dai russi e rinchiuso in un campo di prigionia in Siberia, dal quale però sia riuscito a fuggire raggiungendo a piedi la Mongolia in pieno inverno. Altri affermano che dopo un duello con un ufficiale delle SS, marito di una sua amante, sia stato costretto ad allontanarsi da Berlino. Il secondo incontro è con il principe Umberto Ludovici, un diplomatico italiano spedito in Abissinia da Galeazzo Ciano, un uomo con uno sguardo sincero, i modi e i tratti signorili e franchi, e un indomabile desiderio di libertà che ne fa quasi un adolescente smarrito. Avvincente romanzo storico che spazia dai palazzi di Roma alla cornice di Alessandria, dalle montagne dell’Etiopia alle pianure di Castiglia, l’opera di Theresa Révay descrive impeccabilmente l’Europa degli anni Trenta e Quaranta e offre, al contempo, l’indimenticabile ritratto di una donna per la quale la vita danza solo per un istante.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Abissinia, primavera 1936. L’intrepida reporter Alice Clifford, corrispondente per il New York Herald Tribune, è nelle terre dell’Impero d’Etiopia per documentare l’orrore della guerra che infuria da mesi. L’aviazione italiana, con il ricorso alle bombe all’iprite, ha ridotto allo stremo l’esercito del Negus. Il Leone di Giuda è in ginocchio e ormai nessuno può impedire agli italiani di entrare da vincitori ad Addis Abeba. Impulsiva e sfrontata, con i capelli biondi, le labbra carnose e gli occhi di un azzurro limpido, Alice ha scelto quell’esistenza sul filo del rasoio spinta dal desiderio di avventura e dall’urgenza di raccontare la verità ai lettori del New York Herald Tribune. L’infanzia segnata da un grave trauma, ha cercato d’imporre a sé stessa la solitudine quasi come una penitenza, avendo imparato a proprie spese quanto sia pericoloso lasciarsi consumare dagli altri. In Abissinia, tuttavia, quel rigore è destinato a durare poco. Due incontri la rendono consapevole della sua impossibilità di essere padrona di sé fino all’ossessione. Il primo con Karlheinz Winther, corrispondente del Völkischer, organo ufficiale del Partito nazionalsocialista tedesco. Uomo affascinante dal fisico imponente, Winther è oggetto di veri e propri racconti leggendari. Alcuni dicono che, incaricato di far saltare la Transiberiana durante la Grande guerra, sia stato arrestato dai russi e rinchiuso in un campo di prigionia in Siberia, dal quale però sia riuscito a fuggire raggiungendo a piedi la Mongolia in pieno inverno. Altri affermano che dopo un duello con un ufficiale delle SS, marito di una sua amante, sia stato costretto ad allontanarsi da Berlino. Il secondo incontro è con il principe Umberto Ludovici, un diplomatico italiano spedito in Abissinia da Galeazzo Ciano, un uomo con uno sguardo sincero, i modi e i tratti signorili e franchi, e un indomabile desiderio di libertà che ne fa quasi un adolescente smarrito. Avvincente romanzo storico che spazia dai palazzi di Roma alla cornice di Alessandria, dalle montagne dell’Etiopia alle pianure di Castiglia, l’opera di Theresa Révay descrive impeccabilmente l’Europa degli anni Trenta e Quaranta e offre, al contempo, l’indimenticabile ritratto di una donna per la quale la vita danza solo per un istante.

More books from Beat

Cover of the book Operazione Overlord by Theresa Révay
Cover of the book Lady Elizabeth by Theresa Révay
Cover of the book La casa sull'estuario by Theresa Révay
Cover of the book Il sostituto by Theresa Révay
Cover of the book La baia del francese by Theresa Révay
Cover of the book Crimsy by Theresa Révay
Cover of the book Armageddon by Theresa Révay
Cover of the book Bears & Balls: The Colbert Report A-Z (Revised Edition) by Theresa Révay
Cover of the book Una levatrice a New York by Theresa Révay
Cover of the book L'arte di essere pazienti by Theresa Révay
Cover of the book Raspberry PI 2 mit Ubuntu by Theresa Révay
Cover of the book Le navi dei vichinghi by Theresa Révay
Cover of the book IL CERCATORE DI DIAMANTI by Theresa Révay
Cover of the book Il respiro della danza by Theresa Révay
Cover of the book L'albero velenoso della fede by Theresa Révay
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy