La terra di nessuno

Fiction & Literature, Literary Theory & Criticism, Poetry History & Criticism, Nonfiction, Health & Well Being, Self Help, Meditations, Poetry
Cover of the book La terra di nessuno by Eufrasio Burzi, Passerino Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Eufrasio Burzi ISBN: 9788899447908
Publisher: Passerino Editore Publication: May 17, 2015
Imprint: Language: Italian
Author: Eufrasio Burzi
ISBN: 9788899447908
Publisher: Passerino Editore
Publication: May 17, 2015
Imprint:
Language: Italian

"La terra di nessuno" è una raccolta di poesie dall'impatto travolgente, particolarmente intense, dense di una forte carica emotiva, che vibrano in un universo caotico e claustrofobico caratterizzato da una dimensione apocalittica. Ma se apocalisse significa innanzitutto rivelazione (significato etimologico) e poi annuncio di salvezza dopo la distruzione, questa dimensione positiva si esalta negli ultimi versi del poeta, quando arriva la tanto sospirata pace. "Steso al sole/di un tiepido aprile/assaporo le ultime/mie gocce di vita./E questo lieve calore/che mi accarezza il viso/mi regala sensazioni/mai provate o forse dimenticate. Sto bene, sono sereno/finalmente in pace/con me stesso." 

L'autore

Eufrasio Burzi. Nato a Roma nel 1952, vive e lavora a Gaeta. Cantautore e poeta, si appassiona alla scrittura giovanissimo. Ha pubblicato quattro raccolte di poesie: Briciole d'uomo 1 (1981), Briciole d'uomo 2 (1984), Briciole d'uomo 3 (1988) e Saldi di fine stagione (2012). Ha inciso due album musicali per la “Mixer Record”: Eufrasio Burzi (1995) e Aspettando Giulia (1997). Ha partecipato a vari programmi televisivi come cantautore fra cui “E l’Italia racconta” condotto da Paolo Limiti.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

"La terra di nessuno" è una raccolta di poesie dall'impatto travolgente, particolarmente intense, dense di una forte carica emotiva, che vibrano in un universo caotico e claustrofobico caratterizzato da una dimensione apocalittica. Ma se apocalisse significa innanzitutto rivelazione (significato etimologico) e poi annuncio di salvezza dopo la distruzione, questa dimensione positiva si esalta negli ultimi versi del poeta, quando arriva la tanto sospirata pace. "Steso al sole/di un tiepido aprile/assaporo le ultime/mie gocce di vita./E questo lieve calore/che mi accarezza il viso/mi regala sensazioni/mai provate o forse dimenticate. Sto bene, sono sereno/finalmente in pace/con me stesso." 

L'autore

Eufrasio Burzi. Nato a Roma nel 1952, vive e lavora a Gaeta. Cantautore e poeta, si appassiona alla scrittura giovanissimo. Ha pubblicato quattro raccolte di poesie: Briciole d'uomo 1 (1981), Briciole d'uomo 2 (1984), Briciole d'uomo 3 (1988) e Saldi di fine stagione (2012). Ha inciso due album musicali per la “Mixer Record”: Eufrasio Burzi (1995) e Aspettando Giulia (1997). Ha partecipato a vari programmi televisivi come cantautore fra cui “E l’Italia racconta” condotto da Paolo Limiti.

More books from Passerino Editore

Cover of the book La gavetta del Generale nell'Italia Repubblicana by Eufrasio Burzi
Cover of the book Die Verwirrungen des Zöglings Törleß by Eufrasio Burzi
Cover of the book Agostino by Eufrasio Burzi
Cover of the book Viaggi di Russia by Eufrasio Burzi
Cover of the book Il Fanciullino by Eufrasio Burzi
Cover of the book Spezie Tecnologiche by Eufrasio Burzi
Cover of the book Ecuba by Eufrasio Burzi
Cover of the book Eros by Eufrasio Burzi
Cover of the book La notte delle stelle cadenti by Eufrasio Burzi
Cover of the book Nabucco by Eufrasio Burzi
Cover of the book The Manifesto of Futurist Cooking by Eufrasio Burzi
Cover of the book Beethoven by Eufrasio Burzi
Cover of the book Quel profumo delle rose by Eufrasio Burzi
Cover of the book Lysistrata by Eufrasio Burzi
Cover of the book Quartetto by Eufrasio Burzi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy