La Specie Artificiale

Saggio di bioetica evolutiva

Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy, Ethics & Moral Philosophy
Cover of the book La Specie Artificiale by Riccardo Campa, D Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Riccardo Campa ISBN: 9788888943152
Publisher: D Editore Publication: June 12, 2015
Imprint: Language: Italian
Author: Riccardo Campa
ISBN: 9788888943152
Publisher: D Editore
Publication: June 12, 2015
Imprint:
Language: Italian

Un testo che mette la parola fine a tutti i luoghi comuni legati sul tema "La specie artificiale" è un libro che affronta i consueti temi della bioetica, ma da una prospettiva radicalmente diversa. Lo scopo principale della ricerca non è, infatti, argomentare "pro" o "contro" questa o quella pratica biomedica, come già fanno molti libri in circolazione, ma cercare di capire come gli sviluppi della biomedicina da un lato e le dottrine bioetiche dall'altro stanno modificando e modificheranno ancor di più in futuro la specie umana. Ci si chiede spesso se una pratica biomedica sia benefica o malefica nell'immediato, ma ci si domanda assai più raramente che impatto essa abbia sull'evoluzione. Ancora meno ci si chiede che impatto abbiano sull'evoluzione le dottrine bioetiche. Assumendo un punto di vista evolutivo, la classica contrapposizione di campo tra "laici" e "cattolici" appare in una luce diversa. Una volta che le tecniche sono state forgiate, non importa se si è favorevoli o contrari: qualunqe scelta determinerà l'evoluzione della nostra specie che, in questo preciso senso, è "artificiale per natura". Quello che davvero importa è dunque capire da dove veniamo, dove stiamo andando e soprattutto dove vogliamo andare. L'AUTORE: Riccardo Campa è un sociologo e filosofo italiano che vive e lavora a Cracovia. È conosciuto soprattutto per i suoi studi nel campo dell'etica della scienza e del transumanesimo e, precisamente, per la sua difesa dell'idea di evoluzione autodiretta. Svolge ricerche sia nella veste di Professore associato di Sociologia della scienza e della tecnica all'Università Jagellonica di Cracovia, sia nella veste di Presidente dell'Associazione Italiana Transumanisti, della quale è fondatore.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Un testo che mette la parola fine a tutti i luoghi comuni legati sul tema "La specie artificiale" è un libro che affronta i consueti temi della bioetica, ma da una prospettiva radicalmente diversa. Lo scopo principale della ricerca non è, infatti, argomentare "pro" o "contro" questa o quella pratica biomedica, come già fanno molti libri in circolazione, ma cercare di capire come gli sviluppi della biomedicina da un lato e le dottrine bioetiche dall'altro stanno modificando e modificheranno ancor di più in futuro la specie umana. Ci si chiede spesso se una pratica biomedica sia benefica o malefica nell'immediato, ma ci si domanda assai più raramente che impatto essa abbia sull'evoluzione. Ancora meno ci si chiede che impatto abbiano sull'evoluzione le dottrine bioetiche. Assumendo un punto di vista evolutivo, la classica contrapposizione di campo tra "laici" e "cattolici" appare in una luce diversa. Una volta che le tecniche sono state forgiate, non importa se si è favorevoli o contrari: qualunqe scelta determinerà l'evoluzione della nostra specie che, in questo preciso senso, è "artificiale per natura". Quello che davvero importa è dunque capire da dove veniamo, dove stiamo andando e soprattutto dove vogliamo andare. L'AUTORE: Riccardo Campa è un sociologo e filosofo italiano che vive e lavora a Cracovia. È conosciuto soprattutto per i suoi studi nel campo dell'etica della scienza e del transumanesimo e, precisamente, per la sua difesa dell'idea di evoluzione autodiretta. Svolge ricerche sia nella veste di Professore associato di Sociologia della scienza e della tecnica all'Università Jagellonica di Cracovia, sia nella veste di Presidente dell'Associazione Italiana Transumanisti, della quale è fondatore.

More books from Ethics & Moral Philosophy

Cover of the book Philosophy of Psychology and the Humanities by Riccardo Campa
Cover of the book Perception, Empathy, and Judgment by Riccardo Campa
Cover of the book Delphi Complete Works of Adam Smith (Illustrated) by Riccardo Campa
Cover of the book Art, Spirituality and Economics by Riccardo Campa
Cover of the book The Human Relationship to Nature by Riccardo Campa
Cover of the book The Metaphysical Elements Of Ethics (Mobi Classics) by Riccardo Campa
Cover of the book Exuberant Skepticism by Riccardo Campa
Cover of the book Forgiveness and Revenge by Riccardo Campa
Cover of the book Gender in the Mirror by Riccardo Campa
Cover of the book Being Perfect by Riccardo Campa
Cover of the book Ethics, Humans and Other Animals by Riccardo Campa
Cover of the book Moral Materialism by Riccardo Campa
Cover of the book An Integrative Model of Moral Deliberation by Riccardo Campa
Cover of the book Ethics for Life by Riccardo Campa
Cover of the book Interests and Epistemic Integrity in Science by Riccardo Campa
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy