La società eccitata

Filosofia della sensazione

Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy
Cover of the book La società eccitata by Christoph  Türcke, Bollati Boringhieri
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Christoph Türcke ISBN: 9788833971124
Publisher: Bollati Boringhieri Publication: January 19, 2012
Imprint: Bollati Boringhieri Language: Italian
Author: Christoph Türcke
ISBN: 9788833971124
Publisher: Bollati Boringhieri
Publication: January 19, 2012
Imprint: Bollati Boringhieri
Language: Italian
Alla fine, ecco il sensazionale. Dovrebbe essere raro, oltre che sconvolgente. Ma quell'emozione che fa sobbalzare, quel fremito che magnetizza, quell'eccitamento da clamore non costituiscono l'oltranza che, ogni tanto, viene a sovvertire il nostro pacato assetto percettivo. Sono la dismisura a cui noi, esseri umani senzienti, siamo ormai assuefatti. Se tutto il visibile e tutto l'udibile alimentano il notiziabile, e la logica stessa dell'informazione impone di impressionare per mezzo di stimoli sempre più forti, la soglia di ciò che eccita il nostro sensorio non smetterà di spostarsi in avanti. L'eccitabilità assurge dunque a decisivo imperativo sociale, motore di un'industria sia dell'immateriale sia delle merci. Da tempo il sensazionalismo, con il nuovo regime antropologico che ha configurato, è oggetto di riflessione per studiosi della società e filosofi, nonché terreno di elezione per moralisti in vena di astinenza mediatica e ascetismo emotivo. Soltanto Christoph Türcke però ha saputo ricostruirne il significato, rovesciando il punto di vista da cui finora lo si è preso in esame. Dal suo saggio illuminante apprendiamo che tra l'odierno «far sensazione», ossia destare scalpore, e la sensazione intesa quale atto del percepire - al centro del pensiero moderno - esiste una consustanzialità, e non lo scarto che immagina con sussiego il discorso filosoficamente ben temperato. Il sensazionale, lungi dall'essere l'estrema e perversa propaggine della sensazione, ne è l'archetipo, il «nucleo incandescente di ogni percezione e conoscenza» attraverso il quale Türcke alza il velo sull'arcaico dell'ultramodernità.
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Alla fine, ecco il sensazionale. Dovrebbe essere raro, oltre che sconvolgente. Ma quell'emozione che fa sobbalzare, quel fremito che magnetizza, quell'eccitamento da clamore non costituiscono l'oltranza che, ogni tanto, viene a sovvertire il nostro pacato assetto percettivo. Sono la dismisura a cui noi, esseri umani senzienti, siamo ormai assuefatti. Se tutto il visibile e tutto l'udibile alimentano il notiziabile, e la logica stessa dell'informazione impone di impressionare per mezzo di stimoli sempre più forti, la soglia di ciò che eccita il nostro sensorio non smetterà di spostarsi in avanti. L'eccitabilità assurge dunque a decisivo imperativo sociale, motore di un'industria sia dell'immateriale sia delle merci. Da tempo il sensazionalismo, con il nuovo regime antropologico che ha configurato, è oggetto di riflessione per studiosi della società e filosofi, nonché terreno di elezione per moralisti in vena di astinenza mediatica e ascetismo emotivo. Soltanto Christoph Türcke però ha saputo ricostruirne il significato, rovesciando il punto di vista da cui finora lo si è preso in esame. Dal suo saggio illuminante apprendiamo che tra l'odierno «far sensazione», ossia destare scalpore, e la sensazione intesa quale atto del percepire - al centro del pensiero moderno - esiste una consustanzialità, e non lo scarto che immagina con sussiego il discorso filosoficamente ben temperato. Il sensazionale, lungi dall'essere l'estrema e perversa propaggine della sensazione, ne è l'archetipo, il «nucleo incandescente di ogni percezione e conoscenza» attraverso il quale Türcke alza il velo sull'arcaico dell'ultramodernità.

More books from Bollati Boringhieri

Cover of the book Liberi di costruire by Christoph  Türcke
Cover of the book Morte di un fantasma by Christoph  Türcke
Cover of the book I sogni by Christoph  Türcke
Cover of the book La porta stretta by Christoph  Türcke
Cover of the book Io e Betty by Christoph  Türcke
Cover of the book Il trio dell'arciduca by Christoph  Türcke
Cover of the book L'eredità di Leonardo by Christoph  Türcke
Cover of the book Le opere teatrali di Mozart by Christoph  Türcke
Cover of the book Introduzione al narcisismo e Inibizione sintomo e angoscia by Christoph  Türcke
Cover of the book A oriente del giardino dell'Eden by Christoph  Türcke
Cover of the book Il gesto di Ettore by Christoph  Türcke
Cover of the book Di un mondo che non c'è più by Christoph  Türcke
Cover of the book I biscotti di Baudelaire by Christoph  Türcke
Cover of the book Opere vol. 15 by Christoph  Türcke
Cover of the book La donna che scriveva racconti by Christoph  Türcke
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy