La sindrome tedesca

Europa 1989-2014

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Political Science, Politics, Economic Policy
Cover of the book La sindrome tedesca by Valerio Castronovo, Editori Laterza
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Valerio Castronovo ISBN: 9788858117040
Publisher: Editori Laterza Publication: October 2, 2014
Imprint: Editori Laterza Language: Italian
Author: Valerio Castronovo
ISBN: 9788858117040
Publisher: Editori Laterza
Publication: October 2, 2014
Imprint: Editori Laterza
Language: Italian

L'Europa ha perso slancio e vigore. E si è allontanata la prospettiva di una federazione europea. Le rigide politiche di austerità ma anche le resistenze opposte alle riforme strutturali hanno diviso l'Unione tra un'area forte nordica e mitteleuropea a trazione tedesca e un'area debole meridionale e mediterranea. Le conseguenze della crisi esplosa nel 2008 hanno aggravato questa spaccatura, accresciuto i pericoli di stagnazione economica, generato vaste sacche di povertà e di emarginazione sociale, accentuato le nevrosi dell'opinione pubblica, alimentando un'ondata di sfiducia e di scetticismo.
Per sopravvivere e tornare padrona del proprio destino, l'Europa deve riacquisire la sua ragion d'essere originaria con una strategia incentrata sugli obiettivi dell'integrazione politica, della crescita e della competitività. Di questo compito dovrebbe farsi carico, per prima, la Germania, che ha conquistato negli ultimi anni un ruolo economico preminente senza però assumersi funzioni e responsabilità di leadership politica per costruire, insieme agli altri partner, un'Europa più equilibrata e solidale.

Valerio Castronovo ha analizzato le vicende dell'Europa, a partire dalla caduta del Muro di Berlino: l'allargamento a Est e le sue complesse modalità, la nascita dell'euro e i problemi dell'unione monetaria, i controversi rapporti fra i paesi membri, il naufragio del progetto costituzionale, le relazioni ambivalenti con gli Stati Uniti, l'assenza di una propria politica estera, le sfide cruciali che l'Unione deve oggi affrontare in uno scenario mondiale denso di gravi tensioni e incognite.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

L'Europa ha perso slancio e vigore. E si è allontanata la prospettiva di una federazione europea. Le rigide politiche di austerità ma anche le resistenze opposte alle riforme strutturali hanno diviso l'Unione tra un'area forte nordica e mitteleuropea a trazione tedesca e un'area debole meridionale e mediterranea. Le conseguenze della crisi esplosa nel 2008 hanno aggravato questa spaccatura, accresciuto i pericoli di stagnazione economica, generato vaste sacche di povertà e di emarginazione sociale, accentuato le nevrosi dell'opinione pubblica, alimentando un'ondata di sfiducia e di scetticismo.
Per sopravvivere e tornare padrona del proprio destino, l'Europa deve riacquisire la sua ragion d'essere originaria con una strategia incentrata sugli obiettivi dell'integrazione politica, della crescita e della competitività. Di questo compito dovrebbe farsi carico, per prima, la Germania, che ha conquistato negli ultimi anni un ruolo economico preminente senza però assumersi funzioni e responsabilità di leadership politica per costruire, insieme agli altri partner, un'Europa più equilibrata e solidale.

Valerio Castronovo ha analizzato le vicende dell'Europa, a partire dalla caduta del Muro di Berlino: l'allargamento a Est e le sue complesse modalità, la nascita dell'euro e i problemi dell'unione monetaria, i controversi rapporti fra i paesi membri, il naufragio del progetto costituzionale, le relazioni ambivalenti con gli Stati Uniti, l'assenza di una propria politica estera, le sfide cruciali che l'Unione deve oggi affrontare in uno scenario mondiale denso di gravi tensioni e incognite.

More books from Editori Laterza

Cover of the book Competenza Storia. vol. 1 1000-1650 by Valerio Castronovo
Cover of the book Il costituzionalismo di Roma antica by Valerio Castronovo
Cover of the book La corte dei Cesari by Valerio Castronovo
Cover of the book L'Italia che non cresce by Valerio Castronovo
Cover of the book Mille fili mi legano qui by Valerio Castronovo
Cover of the book Diventare uomo by Valerio Castronovo
Cover of the book Roma è una bugia by Valerio Castronovo
Cover of the book '80 by Valerio Castronovo
Cover of the book Ultramar by Valerio Castronovo
Cover of the book Introduzione al Novecento giuridico by Valerio Castronovo
Cover of the book Contro il colonialismo digitale by Valerio Castronovo
Cover of the book Prima lezione di biologia by Valerio Castronovo
Cover of the book Niccolò Machiavelli by Valerio Castronovo
Cover of the book Dizionarietto di parole del futuro by Valerio Castronovo
Cover of the book Figli del nemico by Valerio Castronovo
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy