La signora Sandokan

Nonfiction, Entertainment, Theatre, Playwriting, Performing Arts
Cover of the book La signora Sandokan by Osvaldo Guerrieri, Beat
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Osvaldo Guerrieri ISBN: 9788865594711
Publisher: Beat Publication: May 18, 2017
Imprint: Beat Language: Italian
Author: Osvaldo Guerrieri
ISBN: 9788865594711
Publisher: Beat
Publication: May 18, 2017
Imprint: Beat
Language: Italian

Nel 1911, nel Regio Manicomio di Torino, reparto indigenti, un’ospite illustre, Ida Peruzzi Salgari, la moglie del creatore di Sandokan, apprende che suo marito si è inflitta una morte orrenda a colpi di rasoio. Tra delirio e lampi di lucidità, ricorda la propria vita al fianco di Emilio, il trasloco da Verona a Torino, la giovinezza spavalda, il lavoro romanzesco che, per quanto frenetico, non è mai stato in grado di sollevare la famiglia dalla povertà. Fantasiosa e ferita, innamorata e rabbiosa, racconta, si esalta, si dispera, consapevole di dover sopravvivere inutilmente al suo capitano… La signora Sandokan è uno dei quattro racconti che compongono questo libro apparso per la prima volta nel 2004 col titolo L’ultimo nastro di Beckett. Gli altri personaggi che lo occupano si chiamano Carlo Emilio Gadda, Sibilla Aleramo e Samuel Beckett. Tra verità e finzione, i quattro protagonisti escono dal buio e si offrono in presa diretta. Ciascuno con il proprio linguaggio, si riprendono la vita e la trasferiscono su alcuni momenti irrepetibili della storia di noi tutti: Torino, Roma, Firenze, Parigi, e la letteratura, il teatro, la guerra, gli amori mai pienamente goduti e a volte colpevolmente subiti. «Un finissimo gioco tra letteratura e introspezione, dove la narrativa s’innerva nel teatro e il teatro nella narrativa». la Repubblica

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Nel 1911, nel Regio Manicomio di Torino, reparto indigenti, un’ospite illustre, Ida Peruzzi Salgari, la moglie del creatore di Sandokan, apprende che suo marito si è inflitta una morte orrenda a colpi di rasoio. Tra delirio e lampi di lucidità, ricorda la propria vita al fianco di Emilio, il trasloco da Verona a Torino, la giovinezza spavalda, il lavoro romanzesco che, per quanto frenetico, non è mai stato in grado di sollevare la famiglia dalla povertà. Fantasiosa e ferita, innamorata e rabbiosa, racconta, si esalta, si dispera, consapevole di dover sopravvivere inutilmente al suo capitano… La signora Sandokan è uno dei quattro racconti che compongono questo libro apparso per la prima volta nel 2004 col titolo L’ultimo nastro di Beckett. Gli altri personaggi che lo occupano si chiamano Carlo Emilio Gadda, Sibilla Aleramo e Samuel Beckett. Tra verità e finzione, i quattro protagonisti escono dal buio e si offrono in presa diretta. Ciascuno con il proprio linguaggio, si riprendono la vita e la trasferiscono su alcuni momenti irrepetibili della storia di noi tutti: Torino, Roma, Firenze, Parigi, e la letteratura, il teatro, la guerra, gli amori mai pienamente goduti e a volte colpevolmente subiti. «Un finissimo gioco tra letteratura e introspezione, dove la narrativa s’innerva nel teatro e il teatro nella narrativa». la Repubblica

More books from Beat

Cover of the book Caterina d'Aragona by Osvaldo Guerrieri
Cover of the book Rhombus Denied by Osvaldo Guerrieri
Cover of the book Insegnamenti sull'amore by Osvaldo Guerrieri
Cover of the book L'innocente by Osvaldo Guerrieri
Cover of the book Io sono un gatto by Osvaldo Guerrieri
Cover of the book Lady Elizabeth by Osvaldo Guerrieri
Cover of the book Linux für ältere Laptops by Osvaldo Guerrieri
Cover of the book Amber by Osvaldo Guerrieri
Cover of the book Il sostituto by Osvaldo Guerrieri
Cover of the book Una levatrice a New York by Osvaldo Guerrieri
Cover of the book La colpa by Osvaldo Guerrieri
Cover of the book Il paese dell'acqua by Osvaldo Guerrieri
Cover of the book Quando cadono gli angeli by Osvaldo Guerrieri
Cover of the book The Fires of Lilliput by Osvaldo Guerrieri
Cover of the book Il Piccolo Principe by Osvaldo Guerrieri
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy