La sicurezza di apparecchiature ed impianti elettrici

Nonfiction, Science & Nature, Technology, Industrial Health & Safety, Art & Architecture, Architecture, Design & Drafting
Cover of the book La sicurezza di apparecchiature ed impianti elettrici by Antonio Oddo, Ipsoa
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Antonio Oddo ISBN: 9788821733840
Publisher: Ipsoa Publication: November 5, 2010
Imprint: Language: Italian
Author: Antonio Oddo
ISBN: 9788821733840
Publisher: Ipsoa
Publication: November 5, 2010
Imprint:
Language: Italian

Il volume si propone di ricostruire il quadro normativo complessivamente vigente, così da offrire, per quanto possibile, una visione d’insieme delle discipline che attualmente governano gli impianti elettrici e la gran parte dei materiali e delle apparecchiature elettrici e/o elettronici.

Il settore elettrico è tra quelli che hanno subito un maggiore rivoluzionamento legislativo ad opera del D.Lgs. 81/2008, il c.d. “Testo Unico” per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro, così come integrato e corretto dal D.Lgs. 106/2009 le cui disposizioni sono entrate in vigore il 20 agosto ultimo scorso.

Partendo dal D.Lgs. 81/2008 e precisamente dal Capo III del Titolo III, dalle norme del Capo I che più immediatamente vi si collegano, nonché dai vari e numerosi “allegati tecnici” collegati, l’Autore ha operato una ricostruzione normativa della materia utilizzando, oltre le concorrenti fonti normative e comunitarie, anche, tutte le volte che risultava possibile, la indicazioni offerte dalla giurisprudenza della Corte di Cassazione italiana e della Corte di Giustizia dell’Unione Europea.
Tale ricostruzione normativa è stata operata tenendo in debita considerazione le figure professionali che sono destinatarie dei precetti (e delle sanzioni): i progettisti, i fabbricanti e gli installatori, senza in alcun modo trascurare, ovviamente, il datore di lavoro e le figure che lo affiancano o che collaborano nel rapporto di lavoro.

STRUTTURA DEL VOLUME

Il volume è strutturato in Capitoli e ripercorre obblighi e responsabilità rispetto a ciascuna delle seguenti figure professionali:

a) progettisti degli impianti elettrici
b) fabbricanti e fornitori di materiali, macchinari ed apparecchiature elettrici
c) installatori di apparecchiature ed impianti elettrici
d) datori di lavoro
obblighi e responsabilità, la normativa di riferimento (anche e soprattutto tecnica) e le sanzioni applicabili.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il volume si propone di ricostruire il quadro normativo complessivamente vigente, così da offrire, per quanto possibile, una visione d’insieme delle discipline che attualmente governano gli impianti elettrici e la gran parte dei materiali e delle apparecchiature elettrici e/o elettronici.

Il settore elettrico è tra quelli che hanno subito un maggiore rivoluzionamento legislativo ad opera del D.Lgs. 81/2008, il c.d. “Testo Unico” per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro, così come integrato e corretto dal D.Lgs. 106/2009 le cui disposizioni sono entrate in vigore il 20 agosto ultimo scorso.

Partendo dal D.Lgs. 81/2008 e precisamente dal Capo III del Titolo III, dalle norme del Capo I che più immediatamente vi si collegano, nonché dai vari e numerosi “allegati tecnici” collegati, l’Autore ha operato una ricostruzione normativa della materia utilizzando, oltre le concorrenti fonti normative e comunitarie, anche, tutte le volte che risultava possibile, la indicazioni offerte dalla giurisprudenza della Corte di Cassazione italiana e della Corte di Giustizia dell’Unione Europea.
Tale ricostruzione normativa è stata operata tenendo in debita considerazione le figure professionali che sono destinatarie dei precetti (e delle sanzioni): i progettisti, i fabbricanti e gli installatori, senza in alcun modo trascurare, ovviamente, il datore di lavoro e le figure che lo affiancano o che collaborano nel rapporto di lavoro.

STRUTTURA DEL VOLUME

Il volume è strutturato in Capitoli e ripercorre obblighi e responsabilità rispetto a ciascuna delle seguenti figure professionali:

a) progettisti degli impianti elettrici
b) fabbricanti e fornitori di materiali, macchinari ed apparecchiature elettrici
c) installatori di apparecchiature ed impianti elettrici
d) datori di lavoro
obblighi e responsabilità, la normativa di riferimento (anche e soprattutto tecnica) e le sanzioni applicabili.

More books from Ipsoa

Cover of the book Ricette per uscire dalla crisi by Antonio Oddo
Cover of the book Lean Healthcare Management by Antonio Oddo
Cover of the book Manuale del praticante Consulente del lavoro - Diritto del Lavoro e Legislazione sociale by Antonio Oddo
Cover of the book Immobili 2016 by Antonio Oddo
Cover of the book Il regime dei contratti esclusi e il partenariato pubblico-privato by Antonio Oddo
Cover of the book Immobili by Antonio Oddo
Cover of the book Imposta municipale propria by Antonio Oddo
Cover of the book Massimario delle operazioni societarie by Antonio Oddo
Cover of the book Proprietà industriale, intellettuale IT by Antonio Oddo
Cover of the book Il codice del nuovo processo amministrativo by Antonio Oddo
Cover of the book Il governo delle relazioni con gli stakeholder by Antonio Oddo
Cover of the book Diritto del lavoro e delle relazioni industriali by Antonio Oddo
Cover of the book Le procedure di affidamento by Antonio Oddo
Cover of the book Appalti privati e outsourcing by Antonio Oddo
Cover of the book Le notificazioni by Antonio Oddo
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy