La sfida

Science Fiction & Fantasy, Science Fiction, Mystery & Suspense
Cover of the book La sfida by Salvatore Scalisi, Salvatore Scalisi
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Salvatore Scalisi ISBN: 1230002785189
Publisher: Salvatore Scalisi Publication: November 2, 2018
Imprint: SS Language: Italian
Author: Salvatore Scalisi
ISBN: 1230002785189
Publisher: Salvatore Scalisi
Publication: November 2, 2018
Imprint: SS
Language: Italian

Simona è una giovane donna molto bella. Attira l’attenzione di Ivan e di Corrado, i suoi due compagni di lavoro. Tra i due uomini si accende una sordida sfida. I due sfidanti sono accomunati dall’amore verso Simona e verso le moto da corsa. Si susseguono momenti altamente drammatici sull’asfalto di strade occupate da sinistri personaggi e da splendide centaure. Tra paesaggi sublimi e notti buie tagliate dai raggi luminosi di moto roboanti, prosegue una sfida che vedrà un inatteso finale. L’autore riesce a ricreare un clima rarefatto ricco di altissima tensione, proponendo teatrali colpi di scena illuminati, come in una sequenza cinematografica, da luci ora taglienti ora rarefatte che faranno sognare il lettore. Questo breve romanzo ci può portare a fare un accostamento con il mondo delle arti figurative, infatti qui, la prosa di Salvatore Scalisi ci rimanda alle atmosfere surreali si Salvador Dalì. Così certi personaggi che corrono sull’asfalto, su potenti moto da corsa, sembrano sospesi in un mondo senza tempo, proprio come suggeriscono molti soggetti delle tele del grande pittore spagnolo. L’accostamento può rimandare anche a Marc Chagall, con i suoi soggetti volanti si sfondi colorati. Così come il taglio delle luci delle moto che illuminano il buio notturno su strade anonime, potrebbe ricordare il grande Michelangelo Merisi detto “il Caravaggio” che rivoluzionò il modo di fare pittura, proprio con tagli di luce che nessun pittore aveva mai osato. Salvatore Scalisi ci fa sognare, anche a livello cromatico, mondi sospesi, rarefatti, proiettati nella dimensione del “senza tempo” dove tutto è sospeso, possibile ed impossibile, vero e falso, nello stesso momento. Ecco perché leggere questo lavoro diventa un’esperienza dell’anima che viene proiettata in una dimensione assolutamente surreale.

Prof. Maria Carmela Benfatto.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Simona è una giovane donna molto bella. Attira l’attenzione di Ivan e di Corrado, i suoi due compagni di lavoro. Tra i due uomini si accende una sordida sfida. I due sfidanti sono accomunati dall’amore verso Simona e verso le moto da corsa. Si susseguono momenti altamente drammatici sull’asfalto di strade occupate da sinistri personaggi e da splendide centaure. Tra paesaggi sublimi e notti buie tagliate dai raggi luminosi di moto roboanti, prosegue una sfida che vedrà un inatteso finale. L’autore riesce a ricreare un clima rarefatto ricco di altissima tensione, proponendo teatrali colpi di scena illuminati, come in una sequenza cinematografica, da luci ora taglienti ora rarefatte che faranno sognare il lettore. Questo breve romanzo ci può portare a fare un accostamento con il mondo delle arti figurative, infatti qui, la prosa di Salvatore Scalisi ci rimanda alle atmosfere surreali si Salvador Dalì. Così certi personaggi che corrono sull’asfalto, su potenti moto da corsa, sembrano sospesi in un mondo senza tempo, proprio come suggeriscono molti soggetti delle tele del grande pittore spagnolo. L’accostamento può rimandare anche a Marc Chagall, con i suoi soggetti volanti si sfondi colorati. Così come il taglio delle luci delle moto che illuminano il buio notturno su strade anonime, potrebbe ricordare il grande Michelangelo Merisi detto “il Caravaggio” che rivoluzionò il modo di fare pittura, proprio con tagli di luce che nessun pittore aveva mai osato. Salvatore Scalisi ci fa sognare, anche a livello cromatico, mondi sospesi, rarefatti, proiettati nella dimensione del “senza tempo” dove tutto è sospeso, possibile ed impossibile, vero e falso, nello stesso momento. Ecco perché leggere questo lavoro diventa un’esperienza dell’anima che viene proiettata in una dimensione assolutamente surreale.

Prof. Maria Carmela Benfatto.

More books from Salvatore Scalisi

Cover of the book Soggiorno mortale by Salvatore Scalisi
Cover of the book John Parker il detective by Salvatore Scalisi
Cover of the book Una coppia di topi cattivi by Salvatore Scalisi
Cover of the book Notti insonni by Salvatore Scalisi
Cover of the book Indagini parallele by Salvatore Scalisi
Cover of the book Caso Amber by Salvatore Scalisi
Cover of the book Tutto in un solo giorno by Salvatore Scalisi
Cover of the book Mai voltare le spalle al passato by Salvatore Scalisi
Cover of the book Inquietanti presenze by Salvatore Scalisi
Cover of the book Incubi notturni e diurni by Salvatore Scalisi
Cover of the book La prova del reato: un cumulo di cenere by Salvatore Scalisi
Cover of the book Una questione di matematica by Salvatore Scalisi
Cover of the book Relazione di sangue by Salvatore Scalisi
Cover of the book Amicizie poco raccomandabili by Salvatore Scalisi
Cover of the book Passione fatale by Salvatore Scalisi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy