La rivoluzione perduta

Andrea Caffi nell'Europa del Novecento

Nonfiction, History, Italy
Cover of the book La rivoluzione perduta by Marco, Bresciani, Società editrice il Mulino, Spa
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Marco, Bresciani ISBN: 9788815305350
Publisher: Società editrice il Mulino, Spa Publication: January 1, 2011
Imprint: Società editrice il Mulino Language: Italian
Author: Marco, Bresciani
ISBN: 9788815305350
Publisher: Società editrice il Mulino, Spa
Publication: January 1, 2011
Imprint: Società editrice il Mulino
Language: Italian
"Parlo di Andrea Caffi come dell'uomo migliore, e inoltre il più savio e il più giusto che nel mio tempo io abbia conosciuto. [...] alla sua amicizia devo quel che di meglio posso aver acquistato nel corso della mia vita": così Nicola Chiaromonte ricordava l'intellettuale eccentrico che fu un "piccolo maestro" del Novecento. Nato a San Pietroburgo nel 1887 e morto a Parigi nel 1955, Caffi ha attraversato l'Europa e ne ha vissuto e testimoniato speranze e tragedie: ha partecipato alla rivoluzione russa del 1905, ha combattuto nella Grande guerra prima in Francia e poi in Italia, ha vissuto nella Mosca bolscevica e nella Roma fascista, ha avversato il nazismo e lo stalinismo approdando a una critica radicale della violenza. Fedele alla tradizione rivoluzionaria ottocentesca ma estraneo al rivoluzionarismo professionale del Novecento, individualista e libertario, Caffi è una figura insolita e sorprendente che questo libro, frutto di una lunga e paziente ricerca condotta negli archivi europei e americani, fa emergere in piena luce.
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
"Parlo di Andrea Caffi come dell'uomo migliore, e inoltre il più savio e il più giusto che nel mio tempo io abbia conosciuto. [...] alla sua amicizia devo quel che di meglio posso aver acquistato nel corso della mia vita": così Nicola Chiaromonte ricordava l'intellettuale eccentrico che fu un "piccolo maestro" del Novecento. Nato a San Pietroburgo nel 1887 e morto a Parigi nel 1955, Caffi ha attraversato l'Europa e ne ha vissuto e testimoniato speranze e tragedie: ha partecipato alla rivoluzione russa del 1905, ha combattuto nella Grande guerra prima in Francia e poi in Italia, ha vissuto nella Mosca bolscevica e nella Roma fascista, ha avversato il nazismo e lo stalinismo approdando a una critica radicale della violenza. Fedele alla tradizione rivoluzionaria ottocentesca ma estraneo al rivoluzionarismo professionale del Novecento, individualista e libertario, Caffi è una figura insolita e sorprendente che questo libro, frutto di una lunga e paziente ricerca condotta negli archivi europei e americani, fa emergere in piena luce.

More books from Società editrice il Mulino, Spa

Cover of the book Ereditare il futuro by Marco, Bresciani
Cover of the book Gramsci, Manzoni e mia suocera by Marco, Bresciani
Cover of the book Babel Food by Marco, Bresciani
Cover of the book Gestire la classe by Marco, Bresciani
Cover of the book Ira by Marco, Bresciani
Cover of the book La vita sensibile by Marco, Bresciani
Cover of the book La matematica della natura by Marco, Bresciani
Cover of the book Lazzaro e il ricco epulone by Marco, Bresciani
Cover of the book Televisioni by Marco, Bresciani
Cover of the book L'ottimismo by Marco, Bresciani
Cover of the book Investire in conoscenza by Marco, Bresciani
Cover of the book Città del Vaticano by Marco, Bresciani
Cover of the book Invito alla letteratura by Marco, Bresciani
Cover of the book Il governo delle democrazie by Marco, Bresciani
Cover of the book Dante oltre la Commedia by Marco, Bresciani
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy