La rivincita del lambrusco

Il vino più amato nel mondo

Nonfiction, Food & Drink, Beverages, Wine & Spirits
Cover of the book La rivincita del lambrusco by Sandro Bellei, Compagnia editoriale Aliberti
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Sandro Bellei ISBN: 9788898689330
Publisher: Compagnia editoriale Aliberti Publication: February 26, 2016
Imprint: Compagnia editoriale Aliberti Language: Italian
Author: Sandro Bellei
ISBN: 9788898689330
Publisher: Compagnia editoriale Aliberti
Publication: February 26, 2016
Imprint: Compagnia editoriale Aliberti
Language: Italian

Un viaggio nel mondo del vino che ha scalato le classifiche delle guide. Il libro del riscatto di ciò che il futurista Marinetti chiamava «carburante nazionale». Sommelier, enologi e cosiddetti esperti nei tempi passati hanno letteralmente massacrato il Lambrusco, definendolo tutto tranne che un vino, etichettandolo vergognosamente persino come «Coca Cola d’uva». Oggi il Lambrusco si è preso la sua rivincita, diventando il rosso italiano più venduto nel mondo. Conosciuto e apprezzato dal tempo dei Romani, è stato necessario attendere fino al XVIII secolo perché acquistasse le caratteristiche grazie alle quali è noto in tutto il mondo. Quello che si beve oggi è un vino fresco e fruttato, di basso tenore alcolico, i cui aspetti organolettici sono esaltati e armonizzati dalla principale caratteristica: quella di essere naturalmente frizzante. Il libro di Sandro Bellei ne racconta finalmente la storia, la tecnica di produzione, le citazioni d’autore e tutte le osservazioni che un tempo erano considerate eresie, mentre ora sono unanimemente accettate. Confermando una volta di più che aveva ragione Ennio Flaiano, quando diceva che gli italiani sono sempre pronti ad andare in soccorso del vincitore.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Un viaggio nel mondo del vino che ha scalato le classifiche delle guide. Il libro del riscatto di ciò che il futurista Marinetti chiamava «carburante nazionale». Sommelier, enologi e cosiddetti esperti nei tempi passati hanno letteralmente massacrato il Lambrusco, definendolo tutto tranne che un vino, etichettandolo vergognosamente persino come «Coca Cola d’uva». Oggi il Lambrusco si è preso la sua rivincita, diventando il rosso italiano più venduto nel mondo. Conosciuto e apprezzato dal tempo dei Romani, è stato necessario attendere fino al XVIII secolo perché acquistasse le caratteristiche grazie alle quali è noto in tutto il mondo. Quello che si beve oggi è un vino fresco e fruttato, di basso tenore alcolico, i cui aspetti organolettici sono esaltati e armonizzati dalla principale caratteristica: quella di essere naturalmente frizzante. Il libro di Sandro Bellei ne racconta finalmente la storia, la tecnica di produzione, le citazioni d’autore e tutte le osservazioni che un tempo erano considerate eresie, mentre ora sono unanimemente accettate. Confermando una volta di più che aveva ragione Ennio Flaiano, quando diceva che gli italiani sono sempre pronti ad andare in soccorso del vincitore.

More books from Compagnia editoriale Aliberti

Cover of the book Il vino nell'antica Roma by Sandro Bellei
Cover of the book Maledetto Toscano - Puntata 4 by Sandro Bellei
Cover of the book Sabina by Sandro Bellei
Cover of the book Ella non rispose by Sandro Bellei
Cover of the book A spasso per Roma by Sandro Bellei
Cover of the book Comportati come se fossi felice by Sandro Bellei
Cover of the book Decameron, novelle amorose by Sandro Bellei
Cover of the book La via della birra by Sandro Bellei
Cover of the book Il meglio è passato. Il senso della storia e il senso del ridicolo by Sandro Bellei
Cover of the book Camilla by Sandro Bellei
Cover of the book Chiedilo al vento by Sandro Bellei
Cover of the book Matilde di Canossa by Sandro Bellei
Cover of the book Beat2Bit by Sandro Bellei
Cover of the book Il cattivo infinito by Sandro Bellei
Cover of the book L'anima del vino by Sandro Bellei
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy